Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente), Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 peso reale, Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prezzo, Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 difetti, Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 problemi, tutto quello che devi sapere!

 

  

Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Qualità costruttiva

La Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 è una bici da mtb ben realizzata, razionale, se pure il prezzo non è molto economico.

L'assemblaggio è unico, così come il colore e non è possibile personalizzare la bici.

Buona la disponibilità di taglie.

Una bici da mtb dal prezzo medio/alto, comunque valida e competitiva.

  

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Telaio

Il telaio della Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 è un prodotto molto valido, ben realizzato, con un peso molto contenuto.

In questa versione il peso reale è di 10.6 kg, in linea con la componentistica e con la tipologia di telaio.

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Assemblaggi

L'unico assemblaggio disponibile è di buona qualità, molto valido, come dimostra anche il peso competitivo.

Nel complesso è una mtb di qualità medio alta, non particolarmente sofisticata, ma ben realizzata.

Il prezzo non è competitivo, ma comunque valido.

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Comfort

Uno dei migliori aspetti di questa mtb è l'elevato comfort di marcia, quasi simile ad una full, ma tra le front è la migliore, pur a fronte di un telaio rigido.

Non c'è molto da lamentarsi, il comfort è ottimo per la sua categoria. 

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Guida

La Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 è una bici molto intuitiva e facile da condurre, stabile precisa, non molto maneggevole, ma molto intuitiva da guidare.

In velocità è stabile e facile da guidare, così come nei tratti pedalati.

Leggera, ma mai nervosa, come in salita, dove la trazione è ottima e con uno sterzo sempre facilmente controllabile.

In salita si apprezza anche il peso contenuto e l'ottima rigidità del telaio.

In discesa la forcella lavora bene, giustamente rigida, ma scorrevole e con prestazioni in linea con il prezzo della mtb.

Molto buona la frenata.

In discesa la Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 continua a dimostrare di essere una mtb facile e sicura da guidare, intuitiva mai pericolosa.

In generale è una bici di alte prestazioni, ma soprattutto facile e sicura da guidare.

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Prestazioni

Il telaio Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 ha dimostrato di essere un prodotto realmente valido e competitivo.

Un telaio leggero, rigido e reattivo, con un'ottima geometria che assicura una elevata facilità di guida.

Non è la mtb più veloce nei tratti guidati e stretti, ma mette anche il neofita nelle condizioni di ben figurare, con una guida naturale, semplice, intuitiva, sempre di averci pedalato da sempre.

Ottima è comunque la rigidità del telaio, che in termini assoluti, non teme confronti anche con telai concorrenti.

In pianura le prestazioni sono ottime in termini assoluti.

Anche in salita le prestazioni sono ottime, così come in discesa.

Un ottimo risultato, soprattutto in rapporto alla sua facilità di guida. 

 

Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 prova test recensione Pregi e difetti

La Trek Procaliber 9.7 Sram AXS Gen 3 2025 si è dimostrata una bici da mtb molto valida.

Per alcuni aspetti potrebbe essere considerata una mtb ottima anche per un neofita, pur a fronte di prestazioni generali ottime.

In termini assoluti è una mtb molto competitiva, ottima su percorsi veloci, in salite tecniche, appena in difficoltà su percorsi stretti.

Una mtb ottima sia per l'agonista che per il semplice amatore.

Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test