Basso Palta ARTbound Limited Edition: L'Arte del Gravel Incontra la Polvere di Unbound (FOTO-PREZZO-VERSIONI-SCHEDA)
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici Gravel SRAM APEX scegliere consigli
Basso Palta ARTbound Limited Edition: L'Arte del Gravel Incontra la Polvere di Unbound (FOTO-PREZZO-VERSIONI-SCHEDA)
L'Unbound Gravel, spesso acclamato come il "Super Bowl del Gravel", si afferma dal 2006 come l'evento cardine della scena gravel mondiale. Ogni anno, le desolate ma affascinanti strade sterrate di Emporia, Kansas (USA), diventano il palcoscenico di un'epica sfida che celebra non solo la competizione, ma anche l'essenza stessa dell'avventura in bicicletta. Per onorare questa corsa iconica e la partecipazione del collettivo Enough Cycling, Basso Bikes, marchio storico vicentino, ha creato un telaio che è molto più di una bicicletta: la Palta ARTbound Edizione Limitata.
La Filosofia Dietro l'ARTbound: Performance e Imperfezione Artistica
Dopo anni di gare all'Unbound, i corridori di Enough Cycling hanno maturato una profonda consapevolezza: una prestazione eccezionale in questa gara non è frutto solo di forza bruta o di una preparazione maniacale. È un capolavoro in divenire, un'amalgama unica di intuizione, abilità e, soprattutto, improvvisazione. Allo stesso modo, una giornata nelle ostili ma suggestive Flint Hills lascia un segno indelebile nel ciclista, proprio come un'opera d'arte imprime la sua firma sull'autore.
La Palta ARTbound incarna questa filosofia. Ogni telaio è concepito per portare con sé l'anima di chi pedala non solo per competere, ma per lasciare un segno, un'impronta nella terra del Kansas.
Dettagli Esclusivi: Pennellate Grezze e Unicità Made in Italy
Ciò che rende la Palta ARTbound un pezzo da collezione è il suo processo di produzione e la sua estetica distintiva:
Pennellate Grezze, Dipinte a Mano a Vicenza, Italia: Ogni singolo telaio è un'opera d'arte unica. La finitura non è una mera decalcomania, ma il risultato di un lavoro artigianale meticoloso. Questa pittura a mano con pennellate "grezze" ed espressive garantisce che "nessuna bici è uguale all'altra", trasformando ogni Palta ARTbound in una tela, e ogni corsa in una storia.
Finitura "Off-White" e Livrea Nascosta: La base del telaio è di un suggestivo bianco sporco (off-white), un richiamo diretto al terreno pallido e polveroso delle sterminate pianure del Kansas. Sotto questa superficie apparentemente uniforme, pennellate grezze e audaci svelano la livrea "Natural Reflection" del collettivo Enough Cycling. Questa iridescenza riflette le sfumature della divisa del team, creando un effetto cromatico dinamico che cambia con la luce e la prospettiva, proprio come il paesaggio delle Flint Hills.
Disponibilità e Prezzo: Un Pezzo da Collezione a Tempo Limitato
La Basso Palta ARTbound Edizione Limitata sarà disponibile per un periodo ristretto:
Periodo di Acquisto: Dal 29 Maggio al 29 Giugno 2025.
Numero Limitato: Verrà prodotta in un numero strettamente limitato di telai, rafforzando la sua esclusività.
Supplemento di Prezzo: Data la natura artigianale e l'esclusività del design, è previsto un supplemento di prezzo rispetto ai modelli Palta standard: +250€ | +280$ | +390 CAD.
Configurazioni Disponibili e Specifiche Tecniche (Basate sui Rumors e le Versioni di Mattia De Marchi)
La Palta ARTbound sarà disponibile sia come kit telaio che come bici completa, offrendo diverse configurazioni per adattarsi alle preferenze dei ciclisti gravel.
Kit Telaio
Prezzo Kit Telaio ARTbound: Il supplemento di prezzo si applica sul prezzo del frameset Palta standard, che si aggira intorno ai 3.149€, portando il kit telaio ARTbound a circa €3.399.
Costruzione: Telaio monoscocca in carbonio, realizzato al 100% con fibre 3K Torayca HMCF T700-MR60.
Passaggio Cavi: Completamente integrato, per un'estetica pulita e protezione da fango e detriti.
Freni: Standard Flat Mount Disc.
Movimento Centrale: Press fit 86.5 x 41.
Reggisella: Basso 15mm layback (proprietario).
Serie Sterzo: Completamente integrata.
Compatibilità Pneumatici: Fino a 45mm con ruote 700c (garantito con gruppi gravel, per gruppi strada fare riferimento alle specifiche del produttore).
Assi Passanti: 100/142mm x 12mm (125x165mm).
Punti di Montaggio: Perni nascosti sul tubo obliquo per borse compatibili + 3 posizioni per portaborraccia.
Peso Telaio: Circa 960g.
Peso Forcella: Circa 270g.
Configurazioni Complete (Es. Mattia De Marchi e Opzioni Standard)
Per l'edizione limitata ARTbound, Basso offre diverse opzioni di montaggio, con il modello di punta che riflette la scelta di Mattia De Marchi per l'Unbound 2025.
Bici di Mattia De Marchi (Unbound 200 - 2025):
La bici con cui Mattia De Marchi affronterà la Unbound 200 sarà il banco di prova per questa edizione speciale e presenta componenti di altissimo livello, inclusi alcuni prototipi:
Telaio: Basso Palta ARTbound, taglia M.
Gruppo Trasmissione: Si vocifera un Campagnolo Super Record Wireless con misuratore di potenza HPPM. Recentemente, si è osservato Mattia De Marchi con un prototipo di gruppo Campagnolo a 13 velocità, suggerendo un possibile lancio futuro o un test esclusivo per l'Unbound.
Ruote: Fulcrum Sharq.
Pneumatici: Pirelli Cinturato Gravel M 45 mm (potenzialmente prototipi Pirelli Cinturato Gravel RH, come avvistato).
Sella: Fizik Argo 00.
Portaborraccia: Elite Superleggero Carbon.
Manubrio/Attacco: Basso Fuga integrato (per setup aero e da gara).
Configurazioni Commerciali ARTbound:
Saranno disponibili modelli completi con gruppi Shimano GRX 820:
Basso Palta ARTbound + Shimano GRX 820 1x12:
Con ruote Microtech MX25: Prezzo a partire da circa €4.569.
Con ruote Microtech RG38: Prezzo a partire da circa €5.649.
Basso Palta ARTbound + Shimano GRX 820 2x12:
Con ruote Microtech MX25 o Microtech RG38: Prezzo a partire da circa €5.849.
Il Debutto in Gara: Mattia De Marchi all'Unbound 200
La prima Palta ARTbound Edizione Limitata farà il suo debutto ufficiale in una delle gare più dure e iconiche del panorama gravel. Sarà Mattia De Marchi, il miglior atleta del team maschile di Enough Cycling e concorrente del prestigioso Lifetime Grand Prix, a portarla in gara alla Unbound 200 Gravel Race 2025. Dopo aver conquistato un eccellente 5° posto nell'edizione precedente, Mattia punta nuovamente alla vetta della classifica nella distanza regina, portando con sé non solo la sua abilità, ma anche un pezzo d'arte su due ruote.
L'Anima di Enough Cycling: "Natural Reflection"
La livrea "Natural Reflection" non è solo un motivo estetico; è un'espressione profonda dell'identità di Enough Cycling. Il collettivo è nato nel 2021 con l'idea semplice che "una bicicletta è sufficiente per essere felici". Il loro obiettivo è diventare il progetto ciclistico più stimolante, incoraggiando le persone a vivere il ciclismo nelle sue forme più diverse e, in definitiva, a trovare la felicità. La livrea, con le sue sfumature cangianti dal nero al viola all'arancione, simboleggia come ogni corsa abbia un significato diverso, riflettendo l'equilibrio tra il controllo e il lasciarsi andare, tra il superare i propri limiti e il godersi il momento.
Conclusione: Più di una Bici, un Racconto
La Basso Palta ARTbound Edizione Limitata è molto più di una semplice bici gravel. È un tributo all'arte del ciclismo, all'imprevedibilità delle gare come Unbound e alla capacità di lasciare un segno nel paesaggio e nella propria anima. Con la sua estetica unica, la costruzione artigianale Made in Italy e il suo battesimo in una delle gare più estenuanti del mondo, la Palta ARTbound si posiziona come un pezzo da collezione per gli amanti del gravel che cercano una bici che unisca prestazioni di alto livello a una profonda risonanza emotiva e artistica. Ogni volta che una Palta ARTbound sfiderà le strade del Kansas, racconterà una storia, un'impronta nella polvere, un'opera d'arte in movimento.