bianchi oltre rc colori 2025 2

 

BIANCHI OLTRE guida all'acquisto della bici da corsa usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Guida all'Acquisto di una Bianchi OLTRE Usata: Cosa Controllare, Difetti, Quotazioni e Modelli Migliori

Guida all'Acquisto di una Bici da Corsa Usata: Bianchi Oltre
Quando si tratta di biciclette da corsa, il marchio Bianchi è sinonimo di qualità, raffinatezza e prestazioni elevate. Tra i modelli più apprezzati, l’Oltre si distingue per il suo design innovativo e le sue caratteristiche tecniche. Se stai pensando di acquistare una Bianchi Oltre usata, questo articolo ti guiderà attraverso i punti chiave da considerare, i difetti noti e meno noti, le quotazioni di mercato, le annate migliori e i modelli su cui puntare.

Controlla le Condizioni Generali
1. Telaio
Materiale: La Bianchi Oltre è realizzata principalmente in carbonio. Controlla la presenza di crepe, scheggiature o segni di usura che possano compromettere la struttura.
Geometria: Assicurati che la geometria del telaio sia adatta alla tua corporatura e stile di guida.
2. Componenti
Forche: Verifica l'integrità delle forche e controlla se ci sono segni di usura o deformazioni.
Trasmissione: Controlla il gruppo e il funzionamento del cambio. I modelli più recenti montano gruppi Shimano o Campagnolo; verifica che le cassette e le catene siano usurate.
Ruote: Le ruote sono tra le parti più soggette a danni. Controlla la verniciatura, la presenza di bozzi e l'allineamento.
Difetti Conosciuti e Meno Conosciuti
Conosciuti
Rottura del telaio: I telai in carbonio possono presentare rotture, spesso invisibili a occhio nudo. È consigliabile una visione attenta con l'ausilio di una luce.
Imprecisione nel cambio: Alcuni modelli possono avere problemi di messa a punto del cambio a causa dell'usura.
Meno Conosciuti
Affaticamento del materiale: Anche se il telaio sembra intatto, i materiali possono avere cedimenti strutturali dovuti all'affaticamento, soprattutto se la bici è stata utilizzata in modo intensivo.
Usura dei cavi: Verifica che i cavi del cambio e dei freni non siano arrugginiti o danneggiati, poiché ciò influisce sulle prestazioni.
Quotazioni di Mercato
Le quotazioni delle biciclette Bianchi Oltre usate possono variare notevolmente a seconda delle condizioni, dell'anno di produzione e del tipo di componenti montati. In generale:

Modelli recenti (2019-2021): Tra 2.000 e 4.000 euro, a seconda delle specifiche tecniche.
Modelli più vecchi (2015-2018): Tra 1.000 e 2.500 euro.
Modelli vintage: Possono avere un valore collezionistico, ma raramente superano i 1.500 euro.
Annate Migliori e Modelli su Cui Puntare
Annate Migliori
2017 e 2018: Caratterizzate da un bilanciamento ottimale di peso e rigidità, queste annate presentano soluzioni tecniche innovative e componenti di alta qualità.
2019 e 2020: Introduzione di geometrie migliorate e finiture curate, fanno di questi modelli una scelta sempre più popolare.
Modelli da Tenere d'Occhio
Bianchi Oltre XR4: Con performance eccezionali in aerodinamica e comfort, è spesso considerato il massimo di Bianchi.
Bianchi Oltre XR3: Ottima scelta per chi cerca una bici reattiva ma anche comoda per lunghe distanze.
Conclusioni
Acquistare una Bianchi Oltre usata può essere un’ottima soluzione per ottenere una bici di alta qualità a un prezzo vantaggioso. Tuttavia, è essenziale controllare accuratamente lo stato della macchina, prestando attenzione ai difetti noti e alle condizioni generali. Ricorda di informarti sulle quotazioni di mercato e puntare sui modelli e annate che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Con un'attenta ricerca e valutazione, potrai godere della tua nuova bici da corsa e vivere emozionanti avventure su due ruote!

 

 

Se hai domande scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com