Nuova Orbea Rallon 2025: La Nuova Regina delle Montagne. Bici da DH Campionessa del Mondo e Enduro Imbattibile!

La nuova Orbea Rallon ridefinisce le regole: una bici da downhill vincitrice di Coppa del Mondo e una macchina da enduro versatile, tutto in un'unica piattaforma.

 

 

 Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

 

Nuova Orbea Rallon 2025: La Nuova Regina delle Montagne. Bici da DH Campionessa del Mondo e Enduro Imbattibile!

La nuova Orbea Rallon ridefinisce le regole: una bici da downhill vincitrice di Coppa del Mondo e una macchina da enduro versatile, tutto in un'unica piattaforma.

Orbea, il rinomato marchio di biciclette, ha svelato la sua ultima innovazione: la nuova Orbea Rallon. Questa non è una semplice mountain bike; è un capolavoro di ingegneria progettato per dominare sia le ripide discese di Coppa del Mondo che i percorsi enduro più impegnativi. La prova? Ha già conquistato una vittoria nella Coppa del Mondo DH con la talentuosa Tahnee Seagrave, ancor prima del suo lancio ufficiale!
Orbea Rallon: Due Anime, Un Cuore Vincente

Orbea la definisce una "maestra di due discipline", non una "tuttofare". La Rallon è, per sua natura, una bici da enduro aggressiva, ma l'ultima generazione porta con sé credenziali downhill inequivocabili. Ma come può un unico telaio offrire la capacità di una bici da DH di livello mondiale ed essere allo stesso tempo pedalabile in salita come una bici da enduro? La risposta sta nella sua innovativa ingegneria.
Geometria e Sospensioni: Un'Adattabilità Senza Precedenti

La Rallon è una 29er con l'opzione mullet (ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.5"), e vanta una geometria e sospensioni completamente regolabili. Introdotta per la prima volta nel 2013 e rivisitata più volte, l'ultima iterazione della Rallon porta l'adattabilità a un livello superiore.

Il cuore della versatilità della Rallon è il Gravity Link (OOLAB) intercambiabile. Questa piastra, che si avvita al telaio per formare il supporto inferiore dell'ammortizzatore, consente di:

Cambiare la geometria
Modificare la dimensione della ruota posteriore (con opzione mullet)
Regolare l'escursione della sospensione (con ammortizzatori diversi)
Controllare la progressione della sospensione

Escursione e Configurazioni: Dalla DH all'Enduro in un Attimo

La nuova Rallon può essere configurata per 170mm di escursione (ideale per enduro e bike park) o 200mm per le discese DH più estreme.

Versione Enduro (170mm): I Gravity Link specifici per l'enduro (compatibili con ammortizzatori 205x62.5mm) offrono quattro posizioni di regolazione: altezza del movimento centrale alta/bassa e maggiore o minore progressività nel rapporto di attuazione dell'ammortizzatore.
Versione DH (200mm): Il Gravity Link da downhill, che lavora con un ammortizzatore più lungo, offre 200mm di escursione completa. Non offre regolazioni dell'altezza del movimento centrale, ma la progressione dell'ammortizzatore può essere commutata tra 30% e 25%.

Nota curiosa: La versione DH è disponibile solo con il Gravity Link per una ruota posteriore da 27.5", nonostante i foderi e il resto dell'architettura siano pronti ad accogliere la ruota più grande.
Regolazioni Senza Limiti: La Bici Più Personalizzabile di Orbea

Orbea dichiara che questa è la bici più regolabile che abbia mai realizzato, con circa 250 combinazioni di setup! Oltre ai tre Gravity Link disponibili (DH 27.5", Enduro 27.5" e Enduro 29"), ci sono anche diverse coppe serie sterzo che offrono una regolazione dell'angolo di sterzo di ±0.75 gradi rispetto all'impostazione centrale di 63.7 gradi.
Sospensioni Ottimizzate: Prestazioni al Top

I tecnici OOLAB di Orbea, con la collaborazione del collaudatore Martin Maes, hanno messo a punto le sospensioni della Rallon. Il risultato?

Minimo "pedal kickback" (calcio del pedale): Grazie a numeri di anti-squat bassi, la bici rimane fluida sul terreno accidentato.
Anti-rise bilanciato: Progettato per mantenere la bici neutrale in frenata, garantendo la giusta quantità di supporto sotto le staccate più violente.

Come il modello precedente, la nuova Rallon presenta un percorso dell'asse a singolo perno, definito dalla posizione del perno principale sopra il movimento centrale. Un perno concentrico sul forcellino aiuta a gestire la potenza frenante della bici sui terreni accidentati.
Pesistica Personalizzabile: Stabilità e Controllo Migliorati

Tutte le Rallon includeranno tre pesi rimovibili (395g, 95g e 93g) che possono essere avvitati al Gravity Link, aggiungendo quasi 600g intorno al movimento centrale. Questa innovazione, testata con successo dai rider del team Orbea (Tahnee Seagrave sembra utilizzarne oltre mezzo chilo nella sua Rallon da gara), migliora la stabilità abbassando il baricentro e aumentando il rapporto tra massa sospesa e non sospesa, ottimizzando il funzionamento della sospensione su buche e ostacoli.

Anche Martin Maes, nei suoi test su un prototipo modificato di Wild eMTB, ha riscontrato le migliori prestazioni con 1 kg di pesi posizionati sopra il movimento centrale.
Taglie e Personalizzazione: La Rallon su Misura per Te

I telai della Rallon sono disponibili in quattro taglie (Small, Medium, Large, XL), con incrementi di 25mm nel reach. La taglia Large offre un reach di 474mm in configurazione DH.

Inoltre, puoi scegliere tra due lunghezze dei foderi orizzontali:

442mm: Più "giocosa"
450mm: Orientata alla gara

Curiosamente, queste lunghezze non dipendono dalla taglia del telaio, ma dalla destinazione d'uso: le bici da DH avranno foderi da 450mm, mentre quelle da enduro da 442mm (salvo richiesta diversa).
Tecnologia Smart: Le Sospensioni Fox Neo

Orbea sottolinea l'efficacia del Fox Neo in abbinamento alla Rallon sul modello top di gamma E-LTD. Questo sistema di sospensione elettronico e automatico, tramite sensori nelle pinze dei freni, sblocca e apre la compressione dell'ammortizzatore in un batter d'occhio. Ciò permette alla Rallon di pedalare in modo efficiente su sezioni piatte o in salita, brillando allo stesso tempo sul tecnico e sullo sconnesso.
Funzionalità Extra: Praticità e Protezione

LOCKR (Vano Portaoggetti): Integrato nel tubo obliquo in carbonio, è utile per l'enduro.
Multi-tool integrato: Nelle versioni enduro, un multi-tool con chiavi Allen da 2, 3, 4 e 5mm si fissa magneticamente al Gravity Link, e una chiave Allen da 6mm è integrata nel perno posteriore.
Pesi inclusi: I tre pesi per la regolazione del baricentro sono inclusi in tutte le versioni (enduro e DH).
Protezioni robuste: Cuscinetti sigillati, guarnizioni esterne in gomma, e coperture protettive su foderi e Gravity Link garantiscono durabilità e protezione da sporco e acqua.

Prezzi e Modelli Orbea Rallon

La nuova gamma Orbea Rallon è disponibile in quattro modelli: tre configurazioni enduro e una specifica da downhill.

Enduro:
Orbea Rallon E-10: €5.399
Orbea Rallon E-Team: €6.999
Orbea Rallon E-LTD: €9.999 (include sospensioni elettroniche Fox Neo)
Downhill:
Orbea Rallon DH-LTDL: €7.999

La nuova Orbea Rallon è pronta a rivoluzionare il mondo delle mountain bike, offrendo prestazioni ineguagliabili sia in discesa che in salita. Una bici che incarna la versatilità, la tecnologia e l'innovazione. Preparati a dominare ogni percorso con la Rallon!