Pinarello Dogma F 2025 vs Colnago V4Rs 2025 prova comparativa test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

 

  

 Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Pinarello Dogma F 2025 vs Colnago V4Rs 2025: Prova Comparativa, Test Approfondito, Recensione Dettagliata, Pregi, Difetti, Problemi, Prestazioni, Opinioni, Pareri e Tutto Quello Che Devi Sapere (Realmente)

Introduzione

La Pinarello Dogma F e la Colnago V4Rs rappresentano l'apice dell'ingegneria ciclistica italiana, due biciclette da corsa di altissima gamma progettate per eccellere nelle competizioni WorldTour e per soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Entrambe incarnano una lunga storia di successi, innovazione e design iconico. Tuttavia, pur condividendo l'obiettivo di offrire prestazioni senza compromessi, presentano filosofie progettuali e caratteristiche che le distinguono. Questa prova comparativa approfondita mira ad analizzare nel dettaglio le differenze tra la Pinarello Dogma F e la Colnago V4Rs, esaminando pregi, difetti, problemi potenziali, prestazioni sul campo, opinioni e pareri di esperti e utilizzatori, fornendo così una guida completa per chi si trova di fronte alla scelta tra questi due capolavori del ciclismo.

Panoramica Tecnica e Filosofia Progettuale

Pinarello Dogma F:

Filosofia: Evoluzione continua del modello Dogma, focalizzata sull'equilibrio tra aerodinamica, leggerezza e rigidità, con una particolare attenzione al feeling di guida e alla reattività.
Telaio: Carbonio ad alto modulo Torayca T1100 1K con tecnologia Nanoalloy, forme aerodinamiche studiate per ridurre la resistenza all'aria, passaggio cavi interno TiCR (Total Internal Cable Routing).
Geometrie: Offerta di diverse taglie con geometrie orientate alla performance, favorendo una posizione aggressiva ma bilanciata.
Caratteristiche Distintive: Tubazioni con sezioni caratteristiche (Flatback), foderi posteriori Onda, sterzo conico integrato.

Colnago V4Rs:

Filosofia: Progettata per la massima efficienza aerodinamica e leggerezza, con un focus specifico sulle prestazioni in salita e nelle tappe mosse. Rappresenta un'evoluzione significativa rispetto al modello V3Rs.
Telaio: Carbonio ad alto modulo, con un'attenzione particolare alla riduzione del peso e all'ottimizzazione delle forme per minimizzare la resistenza aerodinamica. Passaggio cavi completamente interno.
Geometrie: Geometrie studiate per offrire agilità e reattività, con un bilanciamento che mira a favorire sia la salita che la discesa.
Caratteristiche Distintive: Tubazioni dal profilo aerodinamico più marcato rispetto al modello precedente, foderi posteriori ridotti per maggiore reattività, design generale orientato alla leggerezza.

Prova Comparativa: Analisi Dettagliata

Per una valutazione completa, analizzeremo le due biciclette in diverse aree chiave:

1. Aerodinamica:

Dogma F: Pinarello ha lavorato sull'evoluzione delle forme Flatback, ottimizzando il profilo delle tubazioni per ridurre la resistenza all'aria senza compromettere il peso e la rigidità. Il passaggio cavi TiCR contribuisce a un'estetica pulita e a un miglioramento aerodinamico.
V4Rs: Colnago ha compiuto un passo avanti significativo nell'aerodinamica rispetto alla V3Rs, con tubazioni dal profilo più affilato e un design complessivo più orientato alla penetrazione dell'aria. Il passaggio cavi interno è completamente integrato.
Parere: Entrambe le biciclette offrono un livello di aerodinamica elevato, ma la Colnago V4Rs sembra aver compiuto uno sforzo maggiore in questa direzione, presentando forme più marcatamente aerodinamiche. Tuttavia, le differenze potrebbero essere marginali per la maggior parte dei ciclisti amatoriali.

2. Leggerezza:

Dogma F: Pinarello ha lavorato per contenere il peso, ma la Dogma F non è la bicicletta più leggera della sua categoria. L'attenzione è stata posta maggiormente sull'equilibrio generale delle prestazioni.
V4Rs: La leggerezza è stata una priorità fondamentale per Colnago nella progettazione della V4Rs. Il risultato è un telaio significativamente più leggero rispetto al modello precedente, rendendola particolarmente adatta alle salite.
Parere: La Colnago V4Rs si posiziona come la più leggera tra le due, offrendo un vantaggio percepibile in salita e nelle accelerazioni.

3. Rigidità e Trasferimento di Potenza:

Dogma F: La Dogma F offre una rigidità torsionale elevatissima, garantendo un trasferimento di potenza diretto ed efficiente. Questa caratteristica si traduce in una grande reattività negli scatti e nelle volate.
V4Rs: Anche la V4Rs presenta un'ottima rigidità, sebbene alcuni pareri suggeriscano una flessione leggermente maggiore rispetto alla Dogma F, potenzialmente a vantaggio del comfort su lunghe distanze.
Parere: Entrambe le biciclette sono molto rigide, ma la Dogma F potrebbe offrire una sensazione di maggiore "solidità" e reattività pura, ideale per chi predilige le accelerazioni esplosive.

4. Comfort di Guida:

Dogma F: Nonostante la sua rigidità, la Dogma F offre un livello di comfort sorprendentemente buono, grazie in parte al design dei foderi posteriori Onda che aiutano ad assorbire le vibrazioni provenienti dal terreno.
V4Rs: La V4Rs sembra aver migliorato il comfort rispetto alla V3Rs, grazie a una maggiore capacità di assorbire le asperità stradali. Alcuni la descrivono come leggermente più "tollerante" della Dogma F sulle lunghe distanze.
Parere: Entrambe le biciclette offrono un comfort adeguato per le lunghe uscite, ma la V4Rs potrebbe avere un leggero vantaggio in termini di assorbimento delle vibrazioni, risultando meno affaticante su percorsi accidentati.

5. Maneggevolezza e Reattività:

Dogma F: La Dogma F si distingue per la sua maneggevolezza precisa e intuitiva. È agile nei cambi di direzione e offre una grande sensazione di controllo, sia in pianura che in discesa.
V4Rs: La V4Rs è estremamente reattiva e agile, soprattutto grazie al suo peso ridotto. Si dimostra particolarmente efficace nei percorsi tortuosi e nelle fasi di rilancio.
Parere: Entrambe le biciclette sono molto maneggevoli, ma la V4Rs potrebbe risultare leggermente più nervosa e reattiva, mentre la Dogma F offre una sensazione di maggiore stabilità e compostezza, soprattutto ad alta velocità.

6. Estetica e Finiture:

Dogma F: Il design della Dogma F è iconico e immediatamente riconoscibile, con le sue forme distintive. Le finiture sono di altissimo livello, come ci si aspetta da un prodotto Pinarello.
V4Rs: La V4Rs presenta un design più moderno e filante rispetto ai modelli Colnago precedenti. La qualità delle finiture è eccellente, con una cura particolare per i dettagli.
Parere: L'estetica è un fattore soggettivo. La Dogma F fa leva su un design consolidato e distintivo, mentre la V4Rs adotta linee più contemporanee e aerodinamiche. Entrambe le biciclette vantano finiture di altissima qualità.

Pregi e Difetti Rilevati (Opinioni e Pareri)

Pinarello Dogma F:

Pregi:
Eccezionale rigidità e trasferimento di potenza.
Maneggevolezza precisa e intuitiva.
Buon equilibrio tra aerodinamica, leggerezza e comfort.
Estetica iconica e finiture di pregio.
Grande reattività negli scatti e nelle volate.
Difetti Potenziali:
Peso non ai vertici della categoria.
Prezzo elevato.
Alcuni potrebbero preferire un comfort leggermente superiore sulle lunghe distanze.

Colnago V4Rs:

Pregi:
Peso molto contenuto, ideale per la salita.
Ottima aerodinamica, un passo avanti rispetto al modello precedente.
Elevata reattività e agilità.
Buon comfort di guida, migliorato rispetto alla V3Rs.
Estetica moderna e filante.
Difetti Potenziali:
Rigidità torsionale percepita da alcuni come leggermente inferiore alla Dogma F.
Prezzo elevato.
Maneggevolezza potenzialmente più nervosa per alcuni ciclisti.

Problemi Potenziali e Aspetti da Considerare

Passaggio Cavi Interno: Sebbene offra vantaggi aerodinamici ed estetici, il passaggio cavi completamente interno può rendere più complesse le operazioni di manutenzione e sostituzione dei cavi.
Componentistica Integrata: L'utilizzo di componentistica integrata (manubrio/attacco) può limitare le opzioni di personalizzazione dell'ergonomia.
Prezzo e Disponibilità: Entrambe le biciclette si posizionano nella fascia di prezzo più alta del mercato e la loro disponibilità potrebbe variare a seconda della domanda.

Prestazioni Reali su Strada

Entrambe le biciclette sono progettate per offrire prestazioni di altissimo livello in ogni scenario di gara e di utilizzo amatoriale evoluto. La Dogma F eccelle per la sua rigidità e reattività negli scatti, rendendola una scelta ideale per velocisti e passisti potenti. La V4Rs brilla per la sua leggerezza e agilità, offrendo un vantaggio in salita e nei percorsi tortuosi. Tuttavia, le differenze di prestazioni tra le due sono spesso marginali e possono essere influenzate maggiormente dalle caratteristiche del ciclista e dal tipo di percorso.

Opinioni e Pareri di Esperti e Utilizzatori

Le recensioni degli esperti e le opinioni degli utilizzatori confermano l'eccellenza di entrambe le biciclette. La scelta tra le due spesso si riduce a preferenze personali e al tipo di utilizzo prevalente. Chi cerca la massima rigidità e una sensazione di grande solidità potrebbe preferire la Dogma F, mentre chi predilige la leggerezza e l'agilità potrebbe orientarsi verso la V4Rs. Entrambe sono considerate biciclette di altissimo livello, capaci di offrire un'esperienza di guida entusiasmante e performante.

Tutto Quello Che Devi Sapere (Realmente)

Segmento: Biciclette da corsa di altissima gamma per competizioni e amatori esigenti.
Filosofie Progettuali: Dogma F (equilibrio), V4Rs (aerodinamica e leggerezza).
Punti di Forza Dogma F: Rigidità, maneggevolezza, equilibrio generale.
Punti di Forza V4Rs: Leggerezza, aerodinamica, reattività.
Scelta Consigliata: Dipende dalle preferenze personali e dal tipo di utilizzo (percorsi prevalentemente pianeggianti e veloci vs. percorsi collinari e montuosi).
Considerazioni Importanti: Prezzo elevato, potenziale complessità di manutenzione per il passaggio cavi interno, opzioni di personalizzazione potenzialmente limitate per la componentistica integrata.

Conclusione

La Pinarello Dogma F e la Colnago V4Rs rappresentano due eccellenze del ciclismo mondiale. La scelta tra queste due biciclette non è semplice e spesso si basa su sfumature e preferenze individuali. Entrambe offrono prestazioni di altissimo livello, ma con caratteristiche leggermente diverse. La Dogma F si distingue per la sua rigidità e maneggevolezza, mentre la V4Rs punta su leggerezza e aerodinamica. In definitiva, la "migliore" bicicletta è quella che meglio si adatta alle esigenze, allo stile di guida e alle sensazioni del ciclista. Un test approfondito di entrambe, se possibile, rimane il modo migliore per prendere una decisione informata e consapevole.

 

Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test