specialized tarmac sl8 dura ace prova test

 

Specialized Roubaix guida all'acquisto della bici da corsa usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Guida all'Acquisto di una Specialized Roubaix Usata

La Specialized Roubaix è una delle bici da corsa più apprezzate per il comfort su lunghe distanze, grazie alla sua tecnologia di assorbimento delle vibrazioni e al design orientato al comfort. Se stai pensando di acquistare una Roubaix usata, ecco cosa dovresti considerare, i difetti comuni e meno noti, le quotazioni, le annate migliori e i modelli su cui puntare.
Cosa Controllare

Telaio:
Ispezione Visiva: Controlla il telaio per crepe, segni di impatti o danni strutturali, soprattutto nelle aree di giunzione e nei punti di stress.
Materiale: La Roubaix è disponibile in fibra di carbonio e alluminio. La fibra di carbonio è più leggera e offre un miglior assorbimento delle vibrazioni, ma è più suscettibile ai danni da impatto rispetto all'alluminio.

Forcella e Sospensione:
Future Shock: La Roubaix è dotata del sistema Future Shock, una sospensione anteriore che assorbe le vibrazioni. Assicurati che funzioni correttamente e non presenti perdite di olio o segni di usura.

Ruote e Pneumatici:
Condizione delle Ruote: Controlla che le ruote siano dritte e non presentino ammaccature o crepe. Verifica anche lo stato dei cuscinetti.
Pneumatici: Verifica l'usura dei pneumatici e la presenza di tagli o danni.

Gruppo Cambio e Trasmissione:
Condizione della Catena e dei Pignoni: Controlla l'usura della catena, dei pignoni e delle corone. Una trasmissione ben mantenuta è essenziale per una pedalata fluida.
Cambio: Testa il cambio per assicurarti che le marce passino senza intoppi e che il deragliatore sia ben allineato.

Freni:
Dischi o Pattini: Controlla lo stato dei dischi dei freni (se presenti) o dei pattini dei freni. Assicurati che i freni rispondano bene e non facciano rumori strani.

Componentistica:
Manubrio e Attacco Manubrio: Verifica che non ci siano crepe o segni di usura eccessiva.
Sella e Reggisella: Controlla la condizione della sella e assicurati che il reggisella non sia bloccato o danneggiato.

Difetti Conosciuti e Meno Conosciuti

Difetti Conosciuti:
Future Shock: Alcuni utenti hanno segnalato problemi con il sistema Future Shock, inclusi rumori o malfunzionamenti. Assicurati che il sistema sia in buone condizioni.
Cracking del Telaio: In rari casi, sono stati segnalati problemi di crepe nel telaio, specialmente nelle versioni in carbonio più vecchie.

Difetti Meno Conosciuti:
Usura Prematura della Trasmissione: Alcuni utenti hanno riscontrato un'usura più rapida del previsto della trasmissione, specialmente se non ben mantenuta.
Problemi con i Cuscinetti: I cuscinetti delle ruote e del movimento centrale possono usurarsi prematuramente se non adeguatamente mantenuti.

Quotazioni

Le quotazioni per una Specialized Roubaix usata variano a seconda dell'anno di produzione, delle condizioni generali e dell'allestimento. Ecco una stima approssimativa:

Roubaix 2016-2018: Tra 1,500 e 3,000 euro.
Roubaix 2019-2021: Tra 2,500 e 4,500 euro.
Roubaix 2022-2023: Tra 3,500 e 6,000 euro.

Annate Migliori e Modelli su Cui Puntare

Roubaix 2017-2019:
Questi modelli hanno beneficiato di importanti aggiornamenti, tra cui l'introduzione del sistema Future Shock e miglioramenti al telaio e alla geometria. Offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Roubaix 2020-2022:
Queste annate presentano ulteriori miglioramenti tecnologici e materiali di alta qualità, come l'uso di carbonio Fact 10r o 11r. Sono ideali per chi cerca prestazioni elevate e comfort.

Modelli Speciali:
Roubaix Expert e Roubaix S-Works: Questi modelli di fascia alta offrono componenti premium, telaio ultraleggero e tecnologie avanzate. Sono ideali per ciclisti seri e competizioni.

Conclusione

Acquistare una Specialized Roubaix usata può essere un'ottima scelta se sai cosa cercare e quali difetti evitare. Le annate recenti, in particolare dal 2017 in poi, offrono un eccellente equilibrio tra tecnologia, comfort e prestazioni. Assicurati di ispezionare attentamente la bici e di fare un test ride per garantire che tutto funzioni correttamente. Con un po' di attenzione, puoi trovare una Roubaix usata che ti offrirà molte soddisfazioni su strada.

 

 

 

Se hai domande scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.