Nuova Specialized Diverge gravel 2025 2026 Avvistata a Unbound Gravel: Analisi Tecnica Dettagliata
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Nuova Specialized Diverge gravel 2025 2026 Avvistata a Unbound Gravel: Analisi Tecnica Dettagliata anteprima
Introduzione
Nei giorni antecedenti l'evento Unbound Gravel, è stata documentata la presenza di un prototipo di quella che appare essere una nuova versione della Specialized Diverge. L'avvistamento, attribuito all'atleta Specialized Annika Langvad tramite le sue pubblicazioni sui social media, rivela dettagli significativi che suggeriscono un aggiornamento del modello gravel di punta del marchio. Nonostante le somiglianze estetiche con la generazione attuale, diverse modifiche tecniche indicano una revisione progettuale orientata all'ottimizzazione delle prestazioni e della versatilità.
Dettagli Tecnici Rilevati
L'analisi del prototipo ha permesso di identificare diverse innovazioni e integrazioni di nuove tecnologie:
1. Compatibilità SRAM UDH
Il telaio della nuova Diverge presenta un supporto deragliatore universale (UDH - Universal Derailleur Hanger), una caratteristica assente sulla Diverge attuale. Questa implementazione consente la compatibilità con i gruppi trasmissione SRAM di ultima generazione, inclusi i sistemi a 13 velocità SRAM Red XPLR. L'adozione dello standard UDH si allinea alla crescente tendenza nel settore delle biciclette gravel e offre maggiore robustezza e una migliore integrazione con le trasmissioni moderne.
2. Punti di Fissaggio Aumentati sulla Forcella
Un'altra modifica significativa riguarda la forcella. Il prototipo mostra tre punti di fissaggio su ciascun fodero, a differenza dei due presenti sul modello Diverge attuale. Questo incremento della capacità di montaggio amplifica la versatilità della bicicletta per il bikepacking e il trasporto di accessori, consentendo l'installazione di portaborracce aggiuntivi o di borse specifiche per la forcella. Questa caratteristica sembra derivare direttamente dalla Diverge STR, un modello lanciato tre anni fa e noto per le sue capacità di carico.
3. Predisposizione per Parafanghi
La presenza di attacchi per parafanghi è un altro dettaglio condiviso con la Diverge STR. Questa funzionalità migliora l'usabilità della bicicletta in condizioni meteorologiche avverse o su percorsi fangosi, sottolineando un'orientamento verso una maggiore praticità e adattabilità a diversi scenari d'uso.
4. Sospensione Anteriore Future Shock Mantenuta
Il sistema di sospensione anteriore Specialized Future Shock sembra essere stato mantenuto sul nuovo modello. Le immagini mostrano almeno un cavo instradato esternamente, indicando che l'attuale configurazione del Future Shock non consente un'integrazione completamente interna dei cavi. Questa scelta progettuale suggerisce che Specialized intende preservare i benefici in termini di comfort e controllo offerti da questa tecnologia, prioritari per l'endurance gravel.
5. Manubrio con Profilo Aerodinamico
Il prototipo è equipaggiato con un manubrio dal profilo aerodinamico. Sebbene questa possa essere una preferenza specifica dell'atleta o una configurazione personalizzata, l'integrazione di componenti con ottimizzazione aerodinamica potrebbe indicare una direzione verso un miglioramento dell'efficienza aerodinamica complessiva della bicicletta.
6. Geometria e Passaggio Ruota Ottimizzati
Ulteriori osservazioni indicano una maggiore inclinazione del tubo orizzontale e una corona forcella apparentemente più ampia. Queste modifiche suggeriscono un incremento del passaggio ruota, un aspetto cruciale per le biciclette gravel contemporanee. Tale evoluzione sarebbe in linea con l'attuale tendenza di utilizzare pneumatici con larghezza superiore a 50 mm nelle competizioni gravel più esigenti, migliorando il comfort e la trazione su terreni sconnessi.
Contesto Competitivo e Posizionamento del Modello
L'introduzione di un nuovo modello Diverge a ridosso di eventi di rilievo come Unbound Gravel è una strategia comune per i marchi al fine di presentare le proprie innovazioni. Gli atleti professionisti di Specialized, tra cui Annika Langvad, hanno tradizionalmente utilizzato altri modelli gravel del marchio, come la Specialized Crux, nota per il suo orientamento più marcatamente racing, o la Diverge STR, caratterizzata da un innovativo sistema di sospensione posteriore.
Il fatto che Langvad stia testando un modello diverso in preparazione di Unbound Gravel fornisce un ulteriore indizio sulla prossima introduzione di questa nuova versione della Diverge. Questa evoluzione suggerisce che Specialized mira a consolidare la posizione della Diverge come bicicletta gravel versatile, capace di affrontare sia percorsi lunghi e impegnativi che di offrire prestazioni competitive, con un focus su un maggior comfort e una maggiore capacità di carico.