e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione pregi difetti prestazioni autonomia tutto quello che devi sapere, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 problemi, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 peso reale, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 autonomia reale, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prezzo, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 recensione, e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 opinioni
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Qualità costruttiva
La e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025, ha un costo abbastanza elevato, ma ben più economico di altre versioni con telaio in carbonio.
Le taglie disponibili sono le classiche quattro basiche, così come la batteria da 800wh è certamente ottima.
Anche il motore Bosch CK è il top.
Tutto questo porta ad avere una bicicletta leggera, ma alla fine parliamo di 24 kg circa, e 7200 Euro.
Pochi o troppi?
Le versioni similari con telaio in carbonio costano il doppio e pesano poco meno ...
Quando diciamo che i telai in carbonio sulle e-mtb sono soldi buttati ... sappiamo cosa diciamo ...
La qualità costruttiva generale è valida, il rapporto qualità prezzo buono.
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Telaio
Il telaio, ha geometrie moderne ed è ben realizzato, nulla altra da aggiungere.
Tutta la e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 è molto ben realizzata e di valida qualità generale.
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Assemblaggi
La gamma di assemblaggi è completa ed ampia, con tre versioni, forse troppo simili e con prezzi che rimangono elevati, ma sostanzialmente per chi vuole questo modello, la scelta non manca.
La qualità costruttiva e degli assemblaggi, in ogni versione, è elevata.
Il rapporto qualità prezzo è molto buono.
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Comfort
Con sospensioni da 120 e 130mm è inutile parlare di comfort di marcia.
Rimane su di un livello ottimo.
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Guida
La e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 non è certamente una bicicletta leggera.
Però risulta avere un grande equilibrio di guida.
Ottima la trazione e la facilità di guida in salita, valide le prestazioni in pianura.
Ottime le prestazioni in salita, con una trazione sempre ottima e grande facilità di guida.
Ottimo il comportamento in discesa, dove effettivamente la e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 si comporta in modo egregio, si avverte solo il maggior peso, ma maneggevolezza, stabilità ed equilibrio di guida sono molto competitivi.
Ottima la frenata e valide le sospensioni, scorrevoli e facili da mettere a punto.
Una bella e-mtb a 360 gradi, adatta alla discesa, ma valida anche in salita, perfetta per percorsi veloci e medio lenti, in difficoltà solo nei percorsi molto lenti.
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Prestazioni
Il peso elevato può essere il punto debole della e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025, rispetto ad altre dirette concorrenti.
Senza la spinta del motore la e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 rimane divertente in discesa, ma difficile e pesante da pedalare in pianura e soprattutto in salita.
Rimanere senza batteria è sempre un problema ed anche questa e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 non sfugge a questo particolare sempre dimenticato ...
La dinamica di guida è invece migliore di tante e-bike, stabile, precisa, veloce, ottima nel suo complesso.
Il suo punto forte è l'equilibrio di guida, sempre a punto e competitiva su di ogni percorso, ottima in discesa, dove ha ben pochi rivali, altrettanto ottima in salita e nei lunghi percorsi pedalati.
Forse il suo migliore pregio è questo, va bene per quello che costa e come tanti altri modelli similari dal costo maggiore.
Per avere poco di più non si può spendere il doppio ...
e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 prova test recensione Pregi e difetti
La e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025 si è dimostrata una e-bike molto valida, competitiva.
Il prezzo è buono per quanto offre la e-bike Trek Powerfly+ FS8 2025.
Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test