La giusta misura di una bici da corsa Endurance Giant Defy con altezza 174 cm
Scopri la giusta misura di una bici da corsa Endurance Giant Defy per un ciclista con altezza di 174 cm. Senza visita biomeccanica e senza spendere soldi.
Se invece vuoi un consiglio sulla giusta misura del telaio per te (bdc o mtb), invia tutti i tuoi dati ed il modello che vorresti acquistare a:
Indicare:
Modello bici
Altezza
Altezza cavallo
Lunghezza braccia
Posizione racing o amatoriale
Attuale bici e taglia
Eventuali problemi con l'attuale bici e taglia
Leggi ANCHE:
Come calcolare la misura del telaio della bici
Misura bici da corsa (elenco completo di tutte le risposte alle richieste di consigli sulla giusta misura della bicicletta da corsa o mtb e di tutte le tabelle di calcolo per la giusta misura della bicicletta)
La giusta misura di una bici da corsa Endurance Giant Defy
Ciao Luca,
riceverei volentieri indicazioni della giusta misura della nuova bici che vorrei acquistare.
Modello bici: dGiant Defy o TCR
Altezza: 174 CM
Altezza cavallo: 82 CM
Lunghezza braccia: 62 CM
Larghezza spalle: -- CM
Lunghezza FEMORE: -- CM
Lunghezza TRONCO: -- CM
Posizione racing o amatoriale: --
Attuale bici: Wilier Zero7
"Buongiorno Luca,
sono un assiduo lettore degli articoli di ciclonline.com, vorrei chiederle un consiglio per l’eventuale acquisto della mia prossima bici da corsa.
Attualmente pedalo su una Wilier Zero7 taglia M, vorrei passare ad una Giant TCR Advanced Pro 0 Disc 2021 oppure ad una Giant Defy Advanced Pro 1 2021.
Ho un problema fisico alla spalla dx in seguito ad un incidente del 2014, rottura scomposta della testa dell’omero, ridotta con applicazione di piastra metallica che, inevitabilmente, mi limita nell’allungamento e rotazione del braccio dx, ma mi permette di andare in bici.
Allego alcuni file con le mie misure e il confronto delle caratteristiche di bici diverse, per permettere la scelta giusta per me, precisando che ho 55 anni e non faccio corse, ma mi piace fare molto dislivello a buon ritmo."
In queste situazioni ancor prima di scegliere la taglia occorre scegliere un buon telaio.
In questo caso il Giant Defy è quello che meglio si presta alla sua situazione, meno rigido, assorbe bene le vibrazioni e le permetterà di avere un "occhio di riguardo per la spalla infortunata".
Nulla toglie che il Giant TCR sia un ottimo telaio, ma inevitabilmente trasmette più vibrazioni e colpi che potrebbero danneggiare la parte lesa del corpo.
Quindi la prima scelta è il telaio: Giant Defy senza alcun dubbio.
Questo ha il vantaggio, non secondario, di avere geometrie meno estreme, quindi un ulteriore "viatico" per la spalla sofferente.
La misura corretta della bici Giant Defy sarebbe la M, tanto per precisare la Giant TCR in taglia M sarebbe già troppo grande, indipendentemente dal problema alla spalla.
Ora però penso sia più corretto prendere le misure dal "lato spalla infortunata", a tal punto meglio acquistare la Giant Defy S.
Questa sarebbe piccola per il corpo, ma ha il vantaggio di assicurarle un'ottima posizione dal lato del braccio infortunato, inoltre così non avrebbe una elevata inclinazione del busto a tutto vantaggio dei pesi e degli sforzi che vanno a gravare su spalle e braccia.
A tal punto, qualora, sentisse la posizione in sella troppo poco sportiva, potrebbe sempre allungare l'attacco di 1 cm.
Rispetto all'attuale bici questo telaio le permetterebbe di avvicinare il manubrio di circa 1 cm, a tutto vantaggio del comfort e dello sforzo che grava sul lato infortunato.
Credo che sia la soluzione migliore, se pure non ottimale, ma è quella che le permetterà di pedalare per moltissimi km senza alcun fastidio, sia ora, sia andando in avanti con gli anni.
Ottima bici, tra le altre cose, le darà soddisfazione anche in salita.