allenamento inverno rulli 2

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a APRILE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

 

 

Come Allenarsi con i Rulli e la Bici da Corsa a APRILE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento Completo

Aprile, con le sue variazioni climatiche, può limitare l'allenamento all'aperto. L'utilizzo dei rulli diventa quindi cruciale per mantenere e migliorare la performance ciclistica. Questo articolo esplora un approccio scientifico all'allenamento indoor, fornendo tabelle e schede dettagliate.

Principi Fisiologici e Biomeccanici dell'Allenamento Indoor

Adattamento Cardiovascolare Specifico:
L'allenamento sui rulli permette un controllo preciso dell'intensità, ottimizzando il VO2max e la soglia del lattato.
La mancanza di variazione ambientale richiede un focus sull'intensità per stimolare gli adattamenti fisiologici.
Efficienza di Pedalata e Biomeccanica:
I rulli consentono di concentrarsi sulla tecnica di pedalata, migliorando l'efficienza e riducendo il rischio di infortuni.
L'analisi della cadenza e della potenza, tramite sensori, permette di ottimizzare la biomeccanica.
Gestione dello Stress Fisiologico:
L'ambiente controllato dei rulli riduce lo stress termico e ambientale, permettendo un focus sull'intensità dell'allenamento.
La gestione dell'idratazione e della ventilazione è fondamentale per ottimizzare la performance.

Tabella di Allenamento Settimanale (Esempio)

Lunedì:
Recupero attivo: 60 minuti a bassa intensità (50-60% FTP), alta cadenza (90-100 RPM).
Martedì:
Intervalli ad alta intensità: 3x10 minuti a 95-105% FTP, 5 minuti di recupero tra le serie.
Mercoledì:
Allenamento di resistenza: 2 ore a 70-80% FTP, cadenza costante (85-95 RPM).
Giovedì:
Intervalli brevi e intensi: 8x30 secondi a 120% FTP, 30 secondi di recupero.
Venerdì:
Recupero attivo: 45 minuti a bassa intensità, esercizi di stretching.
Sabato:
Simulazione di gara: 2 ore con variazioni di intensità, inclusi sprint e salite simulate.
Domenica:
Riposo o allenamento leggero: 60 minuti a bassa intensità.

Scheda di Allenamento Dettagliata (Intervalli ad Alta Intensità)

Riscaldamento:
15 minuti progressivi, aumentando gradualmente la cadenza e l'intensità.
Fase Principale:
3 serie di 10 minuti a 95-105% FTP.
5 minuti di recupero attivo tra le serie (60-70% FTP).
Defaticamento:
10 minuti a bassa intensità, diminuendo gradualmente la cadenza.

Tecnologie e Strumenti Essenziali

Rulli Smart:
Permettono la simulazione di pendenza e resistenza, interagendo con software di allenamento virtuale.
Misuratore di Potenza:
Fornisce dati precisi sulla potenza espressa, essenziali per un allenamento basato sull'FTP.
Software di Allenamento Virtuale:
Zwift, TrainerRoad, e altri, offrono percorsi virtuali, allenamenti strutturati e analisi dei dati.
Sensori di Cadenza e Frequenza Cardiaca:
Monitorano parametri vitali, fornendo un quadro completo della performance.

Considerazioni Nutrizionali e di Recupero

Idratazione Ottimale:
L'ambiente indoor aumenta la sudorazione, richiedendo un'idratazione costante.
Apporto Nutrizionale Strategico:
Carboidrati e proteine devono essere bilanciati per sostenere l'intensità dell'allenamento e favorire il recupero.
Recupero Attivo e Passivo:
Stretching, massaggi e un sonno adeguato sono cruciali per il recupero muscolare.

Adattamento Individuale e Monitoraggio Progressi

Test FTP Periodici:
Permettono di aggiornare le zone di allenamento e monitorare i progressi.
Analisi dei Dati di Allenamento:
L'analisi della potenza, cadenza e frequenza cardiaca consente di ottimizzare l'allenamento.
Ascolto del Proprio Corpo:
L'adattamento dell'allenamento in base alle sensazioni individuali è fondamentale per prevenire il sovrallenamento.

Attraverso un approccio scientifico e l'utilizzo di strumenti adeguati, l'allenamento sui rulli ad aprile 2025 può diventare un elemento chiave per il successo nella stagione ciclistica.

 

LEGGI ANCHE: 

annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike APRILE 2025 prezzi sconti migliori

Calendario GranFondo GF Strada APRILE 2025 elenco completo date 

Calendario GranFondo MTB APRILE 2025 elenco completo date 

I DIECI migliori integratori per ciclismo da assumere a APRILE 2025 quali sono cosa contengono efficacia controindicazioni 

Nutrizione per ciclisti: la dieta corretta da seguire a APRILE 2025 

Come Allenarsi con la Bici da Corsa a APRILE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo 

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a APRILE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo 

Come Allenarsi con la MTB Mountain Bike a APRILE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo 

La Manutenzione della bici da corsa APRILE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI 

La Manutenzione della bici da mtb Mountain Bike APRILE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI 

La Manutenzione della e-bike bicicletta elettrica APRILE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI