Le Gaerne G.Iada rappresentano la naturale evoluzione delle precedenti G.Eva. Sono scarpe che hanno una ergonomia espressamente studiata per il pubblico femminile, con una particolare attenzione alla conformazione del collo del piede, del tallone e del metatarso. Sono disponibili nell'unico colore bianco che vedete in foto, nelle due versioni: con suola EPS Carbon Fiber Sole oppure la suola Evolution Sole White, il modello in prova. Le taglie disponibili sono dal 39 al 42, con la suola in carbonio, e taglie dal 37 al 42 per la suola Evolution Sole. La suola può ospitare ogni tipo di tacchetta ed è provvista di segni di riferimento; il tacchetto, in gomma anti scivolo, non è intercambiabile, nella versione in prova, ma lo è nella suola in carbonio, che è anche provvista di fori di areazione, assenti sulla nostra versione. La tomaia è in microfibra, forata al laser in tutta la sua superficie; forata anche la linguetta, anatomica ed imbottita, ed il tallone. Il tallone è termoformato, provvisto di inserti rifrangenti e dotato di cupolino antitallonite ed antiscalzante. La parte interna è imbottita e provvista di “Hell Cup” e “U Control Heel System” che permettono al tallone di rimanere fermo all’interno della scarpa. La soletta, anatomica e traforata, è realizzata con inserti a memoria di forma, in grado di adattarsi durante l’uso alla forma del piede. La chiusura è affidata a due cintini con velcro e ad un cintino con cricchetto. Il cricchetto è dotato di due leve: sollevando la levetta in basso si stringe, abbassando la levetta superiore si rilascia il cintino. Il sistema di chiusura a cricchetto è sostituibile. Al cintino a cricchetto è poi abbinato l’A.I.C.S. (Adjustable Instep Closure System) in PU sagomato; questo è facilmente posizionabile al centro del collo del piede tramite i due ratchet micrometrici regolabili e quello esterno intercambiabile. I due cintini dotati di velcro hanno anche il sistema Gaerne “Safety Lock Strap System”, due placche dentate che tirando e chiudendo il cintino si sovrappongono l’una all’altra, ingranandosi reciprocamente e impedendo al cintino di aprirsi. Nella taglia 38 hanno un peso, rilevato con la nostra strumentazione, di 305 grammi l'una.

 

La prova su strada

Molte sono le novità delle scarpe Gaerne G.Iada. Romane invariata l’ottima realizzazione e la cura costruttiva, ma nuova è la soletta, il sistema di chiusura della scarpa e di contenimento del tallone. La grafica continua ad essere elegante e personale. Sempre morbida la tomaia e perfetto l’interno, ulteriormente affinato nella sua qualità, ora più morbido, soffice e confortevole. Nuovo anche il cricchetto, che ora ha una maggiore fluidità e facilità di azione. Confortevole ed areata la nuova soletta anatomica ed ancor più efficace il sistema di chiusura dei due cintini con velcro. Peccato che la suola in fibra di carbonio sia disponibile in un minore numero di taglie. Ancora ottima la linguetta imbottita e traforata e migliorato il posizionamento dei punti di riferimento per il posizionamento delle tacchette. La calzata rimane perfetta ed il nuovo interno ha permesso un ulteriore elevazione del livello di comfort, che risulta al top del settore. La chiusura della scarpa, ulteriormente affinata, permette di chiudere con facilità la scarpa ed il cricchetto, se pur sprovvisto di regolazione fine, come su altri concorrenti (non è possibile rilasciare il cintino un dente alla volta), si manovra agevolmente anche in sella. Il nuovo tallone e sistema di contenimento permetto una stabilità del piede notevole, che trova l’unico neo in una sola la cui rigidità è al vertice per la categoria, ma non paragonabile ad una suola in carbonio. In compenso, questo tipo di suola eleva ulteriormente il grado di comfort. In movimento, anche con una pedalata rotonda, si apprezza la stabilità del piede e soprattutto del tallone, non occorre stringere fortissimo la scarpa per avere un piede fermo. Buona anche la ventilazione del piede, che si avvantaggia della nuova soletta, più confortevole, ma anche meglio areata, se pur si sente la mancanza di una suola con i fori di areazione. Peccato solo che in tanti miglioramenti, tutti utili e ben tangibili, non si sia fatto nulla per migliorare il peso, che rimane elevato e superiore a tutte le concorrenti. Le cicloturiste non faranno certo attenzione a questo aspetto, che è ininfluente nell’uso amatoriale e non pregiudica nulla, ma le agoniste non apprezzeranno l’idea di doversi portare in giro un peso superiore che può raggiungere i 140 grammi. In conclusione, una perfetta evoluzione del precedente modello; una scarpa ottima per comfort e contenimento del piede. Perfetta per le cicloturiste, mentre le agoniste troveranno nella versione con la suola in carbonio una scarpa più adatta alle loro esigenze. Il prezzo è di circa 185 Euro per la versione in prova, abbastanza elevato, ma proporzionato alla qualità del prodotto.

 

Aspetti positivi

Qualità costruttiva

Comfort

Ergonomia femminile

Contenimento del piede

Areazione

Aspetti negativi

Peso non contenuto