Shimano GRX Di2 12v Gravel 2024 prova test recensione pregi difetti problemi tutto quello che devi sapere (realmente)
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
I ciclisti appassionati di gravel hanno atteso con impazienza l'annuncio del gruppo GRX Di2 a 12 velocità.
Dopo il successo del gruppo meccanico GRX a 12 velocità, le aspettative erano elevate per la nuova versione elettronica.
Il gruppo GRX Di2 a 12 velocità è stato progettato per offrire miglioramenti significativi rispetto alla versione precedente.
Uno dei punti di forza di questa nuova versione è la velocità di cambiata: il tempo di risposta dalla pressione del comando al movimento del deragliatore è più rapido, offrendo una sensazione di cambiata più fluida e precisa, soprattutto durante le scalate.
Il design della leva non ha subito cambiamenti drastici, mantenendo la forma preferita da molti ciclisti per il posizionamento della mano su terreni tecnici.
Il nuovo design delle leve facilita l'accesso ai comandi del cambio e dei freni, con una superficie texturizzata che migliora la presa, anche con guanti spessi o in condizioni di fango.
Il gruppo GRX Di2 a 12 velocità si distingue anche per la nuova forma della leva del freno, più squadrata e pronunciata, che migliora la reattività e la sicurezza.
Le prestazioni di frenata sono state ulteriormente migliorate grazie alle pinze aggiornate, offrendo una modulazione migliore e una maggiore potenza frenante.
Nonostante i numerosi miglioramenti, il gruppo GRX Di2 a 12 velocità presenta alcune aree di miglioramento.
Ad esempio, manca un'opzione per una configurazione 1X, molto apprezzata dai ciclisti di gravel e ciclocross per la sua semplicità e praticità.
Inoltre, non è stata introdotta una versione con misuratore di potenza integrato, una funzionalità che molti ciclisti avrebbero gradito.
Infine il prezzo è elevato e non alla portata di tutti.