La nuova ruota per copertoncino in carbonio 454 NSW Zipp rappresenta una soluzione radicale per progettazione ed evolutiva per natura.

In natura le creature sono soggette a un processo di perfezionamento nell’arco di generazioni per acquisire competitività all’interno dell’ambiente. Il risultato di questo processo di progettazione naturale rappresenta l’adattamento: le nuove specie e forme raggiungono un livello superiore di efficienza e controllo.

Sfruttando i principi della biomimetica, una scienza emergente, gli ingegneri Zipp hanno studiato l’ambiente circostante per analizzare i casi delle modalità con cui la natura ha risolto problemi simili di velocità, controllo ed efficienza per la nuova generazione di ruote Zipp. È sufficiente pensare ai movimenti veloci, ma aggraziati, delle megattere grazie alle speciali caratteristiche presenti sul bordo d’entrata delle loro pinne pettorali o alla microstruttura unica della pelle degli squali che consente di muoversi senza sforzi nell’acqua. Queste strutture hanno ispirato gli ingegneri dello sviluppo avanzato Zipp ad applicare per la prima volta e in modo sistematico la biomimetica per risolvere la complessa sfida della progettazione di una ruota in grado di ridurre sia la resistenza aerodinamica che la forza laterale.

Sfruttando la natura come ispirazione, Zipp ha avviato il rigoroso processo di sviluppo aerodinamico della 454 NSW grazie alla galleria del vento, CFD e collaudi su strada. Il risultato è costituito da una forma del cerchione con una profondità che oscilla tra i 53 e i 58 mm assumendo le soluzioni progettistiche più eleganti della natura e combinando la progettazione ingegneristica per realizzare una ruota che assicuri prestazioni senza precedenti.

L’innovazione di maggior impatto a livello visivo e di maggiore importanza sul piano funzionale nella ruota 454 NSW realizzata a mano è rappresentata da SawTooth™. Questa nuova forma brevettata del cerchio consente di raggiungere risultati preclusi alle ruote aerodinamiche tradizionali riducendo allo stesso tempo la resistenza aerodinamica e la forza laterale per assicurare prestazioni definitive in AeroBalance™. SawTooth consegue questo risultato grazie ad una serie di nodi Hyperfoil™ a forma di pinna disseminati lungo il diametro interno del cerchio che affiancano le nuove puntinature ABLC HexFin™ per garantire il miglioramento del flusso d’aria. Il risultato è una ruota caratterizzata dalle migliori prestazioni possibili per Zipp, dalla riduzione della resistenza aerodinamica e da una minore forza laterale a tutti gli angoli d’imbardata del vento. Si tratta di un aspetto importante perché gli angoli d’imbardata del vento rappresentano i punti in cui la manovrabilità della bicicletta è maggiormente interessata dal vento.

L’architettura ondulata del cerchio SawTooth™ della 454 NSW dotata di HyperFoils™ rappresenta l’evoluzione della tecnologia a puntinature ABLC Sawtooth™ presente in tutte le ruote NSW di Zipp. La nuova forma del cerchio, HyperFoils e la puntinatura ABLC HexFin™ permettono di stabilizzare la manovrabilità con le folate di vento aumentando la frequenza di dispersione delle turbolenze del vento. La dispersione a bassa frequenza genera turbolenze più ampie e più potenti. In termini ciclistici, questa situazione d’instabilità viene spesso indicata con il termine “buffeting”. L’eliminazione delle turbolenze alle frequenze superiori generata da Sawtooth™ produce un numero superiore di turbolenze più piccole, meno potenti, ma prevedibili, che producono una maggiore stabilità della ruota.

Questa stabilità aggiuntiva si traduce in un maggior controllo della bici con un conseguente risparmio d’energia che viene generalmente spesa nel tentativo di mantenere la traiettoria contrastando le raffiche di vento. Di conseguenza si ottiene un’esperienza in bici più veloce e più sicura si quando si procede in velocità in pianura o lungo le discese sinuose delle strade di montagna. Garantendo un livello di sicurezza aggiuntivo, la tecnologia d’eccellenza della ruota in carbonio Zipp è durevole ed affidabile senza essere soggetta a malfunzionamenti dovuti al surriscaldamento.

UN NUOVO APPROCCIO

Gli ingegneri presso “The Nest”, il laboratorio in cui hanno inizio tutti i progetti di sviluppo avanzato di Zipp, hanno dato il via al processo di progettazione della 454 NSW con una semplice domanda: “Come è possibile emulare le strutture in natura per sviluppare una ruota più veloce?”. Lasciandosi ispirare dalla forma irregolare del bordo d’ingresso delle pinne pettorali delle megattere, che permettono a questa gigantesca creatura di ottenere velocità e manovrabilità incredibili, gli ingegneri hanno testato 36 diverse forme del cerchio biomimetiche alla ricerca di quella dotata di prestazioni aerodinamiche (AeroBalance™) e strutturali superiori.

Le diverse generazioni di prototipi hanno compreso diverse forme e profondità dei cerchi oltre ad una serie di Hyperfoils™ insieme a numerosi schemi di composizione dei cerchioni. 454 NSW è giunta alla sua forma definitiva dopo un confronto delle simulazioni basate sulla fluidodinamica computazionale e su 252 ore di collaudo nella galleria del vento ARC di Indianapolis. In seguito ci sono state centinaia di ore di raccolta dati aerodinamici su strada utilizzando raffinati sensori del vento per garantire che 454 NSW mantenesse le aspettative di stabilità al vento trasversale nelle condizioni di utilizzo reali. In questo modo si è ottenuta una ruota caratterizzata da un’efficienza aerodinamica ed una stabilità ai venti trasversali che superano di gran lunga le ruote dotate di forme tradizionali.

454 NSW è caratterizzata anche dalla corsa del freno Showstopper™ ai carburi di silice al vertice del settore che consente di frenare il più tardi possibile con una maggiore potenza d’arresto e un controllo superiore a prescindere dalle condizioni meteorologiche o dalla lunghezza della discesa. La tecnologia grafica NSW ImPress™ di Zipp, che stampa gli elementi grafici direttamente sul cerchione, riduce il peso e permette alle puntinature ABLC HexFin™ di svolgere il proprio compito aerodinamico portando il fascino estetico della ruota a nuovi livelli.

OLTRE LA FORMA DEL CERCHIO

Sfruttando il set di mozzi Cognition™, esclusivo per NSW, 454 NSW® scorre in modo efficiente in ogni situazione. La tecnologia Axial Clutch™ consente al meccanismo d’arresto del mozzo a ruota libera di scaricare metà della resistenza meccanica dei tre tradizionali cricchetti del mozzo. Assemblato con i cuscinetti svizzeri prodotti in base alle esatte specifiche di Zipp, il set di mozzi Cognition™ è tanto solido quanto veloce.

Tutti i cerchi 454 NSW prodotti ad Indianapolis richiedono un tempo di realizzazione di 12 ore e rappresentano un vero e proprio mix di tecniche produttive artigianali e avanzate. Una volta completate le operazioni di stratificazione, foggiatura, perforazione, stampa ed ispezione di tutti i cerchioni, le ruote vengono assemblate e tensionate in modo completamente manuale a Indianapolis. I cerchi 454 NSW sono completati con i mozzi Cognition™, prodotti in Europa utilizzando i raggi CX-Ray Sapim® e i nippli Secure Lock per assicurare prestazioni senza eguali ed un’affidabilità fatta per durare nel tempo.

È questa la forma del futuro. È questa 454 NSW.

Ogni ruota include nella confezione:

Sgancio rapido Zipp Tangente in titanio, colore nero

Prolunga valvola Zipp by Silca

Borsa per ruota singola Zipp

Pattini freno Zipp Tangente Platinum ProEvo

Camera d’aria Zipp Tangente 700c x 20-28mm

Nastro per cerchio Zipp 700c x 20mm

RUOTA PER COPERTONCINO IN CARBONIO 454

1525g peso per coppia di ruote

690g peso ruota anteriore

835g peso ruota posteriore

Profondità del cerchio 53/58mm

Larghezza massima 27.8mm

Larghezza massima pista

frenante 26.4mm

Larghezza interna 17mm

18 raggi anteriori

24 raggi posteriori

Nippli di sicurezza Sapim

Raggi Sapim CX-Ray

Mozzi Cognition

Grafiche ImPress

PREZZO CONSIGLIATO AL PUBBLICO:

$4000, €4000, £3500

DISPONIBILITÀ PER LA VENDITA AL DETTAGLIO: November 2016

- Sapim® e’ un marchio registrato da SAPIM, naamloze vennootschap