Eurobike FRANCOFORTE 2025 - Novità biciclette e-bike OLI 2026

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli 

 


OLI a Eurobike Francoforte 2025: La Visione per le E-Bike del 2026 tra Leggerezza e Potenza

Francoforte, Germania – Eurobike 2025 è il palcoscenico per OLI, azienda specializzata in sistemi per e-bike, che ha presentato la sua nuova gamma di prodotti per il 2026. L'esposizione ha evidenziato l'impegno di OLI nello sviluppo di soluzioni integrate e performanti, con un focus su motori, batterie, strumentazione e connettività smart. Le innovazioni mirano a migliorare l'esperienza utente, l'efficienza e la gestione delle moderne biciclette a pedalata assistita, con particolare enfasi sulle nuove unità PICO ed Edge 2.0.


Nuova Generazione di Motori E-Bike OLI 2026: PICO ed Edge 2.0 al Centro dell'Innovazione

OLI ha svelato la sua nuova gamma di motori e-bike, caratterizzata da un'ulteriore ottimizzazione in termini di potenza, coppia, peso e integrazione. I nuovi propulsori sono stati progettati per offrire un'erogazione più fluida e naturale, adattandosi alle diverse esigenze di ciclisti urbani, pendolari e appassionati di trail.

Le principali novità nel portfolio motori includono:

OLI PICO: Leggerezza e Performance Definitive.
Il nuovo motore PICO rappresenta l'apice dell'ingegneria OLI in termini di leggerezza e alte prestazioni. Progettato per le e-road e le e-gravel bike dove ogni grammo conta, PICO offre un'assistenza potente ma discreta, garantendo una sensazione di pedalata naturale. Le sue dimensioni estremamente compatte permettono un'integrazione quasi invisibile nel telaio, mantenendo l'estetica e la maneggevolezza di una bicicletta tradizionale. È la soluzione ideale per chi cerca un'e-bike agile e reattiva, capace di affrontare salite impegnative senza sacrificare l'esperienza di guida pura.

OLI Edge 2.0: Potenza e Versatilità Evolve.
Il motore Edge 2.0 è l'evoluzione del già apprezzato propulsore OLI, portato a un nuovo livello di potenza, coppia e versatilità. Progettato per un'ampia gamma di e-bike, dalle mountain bike alle trekking bike, Edge 2.0 offre un'erogazione di potenza robusta e consistente, capace di affrontare i terreni più impegnativi e le salite più ripide. Le sue ottimizzazioni interne garantiscono una maggiore efficienza energetica e una rumorosità ridotta, migliorando l'esperienza complessiva del ciclista anche nelle condizioni più estreme.

Si prevede che i nuovi motori OLI, inclusi PICO ed Edge 2.0, presentino in generale:

Maggiore Efficienza Energetica: Ottimizzazioni interne e software per massimizzare l'autonomia delle batterie.
Riduzione di Peso e Ingombro: Design più compatto per una migliore integrazione nel telaio della bicicletta, contribuendo a un'estetica più pulita e a un baricentro più basso.
Erogazione di Potenza Ottimizzata: Una calibrazione più raffinata dell'assistenza, per un'esperienza di pedalata che simula al meglio quella di una bicicletta tradizionale, con una transizione fluida tra i diversi livelli di assistenza.

Strumentazione E-Bike OLI 2026: Interfaccia e Funzionalità Avanzate

Insieme ai motori, OLI ha introdotto la sua nuova linea di strumentazioni per e-bike 2026. Questi display sono stati concepiti per essere intuitivi, robusti e ricchi di funzionalità, fornendo al ciclista tutte le informazioni necessarie in tempo reale.

Le principali caratteristiche includono:

Display a Colori ad Alta Risoluzione: Migliore leggibilità in diverse condizioni di luce e interfaccia grafica più accattivante.
Connettività Avanzata: Supporto per Bluetooth e ANT+ per la connessione con sensori esterni (cardiofrequenzimetri, sensori di cadenza) e dispositivi mobili.
Navigazione Integrata: Possibile integrazione di funzionalità di navigazione turn-by-turn direttamente sul display, riducendo la necessità di dispositivi aggiuntivi.
Personalizzazione dell'Interfaccia: Opzioni per configurare le schermate e visualizzare i dati più rilevanti per il ciclista.

Nuova Gamma di Batterie OLI 2026: Autonomia e Affidabilità

Un aspetto cruciale per l'esperienza e-bike è l'autonomia, e OLI ha risposto a questa esigenza con la nuova gamma di batterie 2026. Queste batterie sono state sviluppate per offrire maggiore capacità, durata e sicurezza.

Le novità includono:

Celle di Nuova Generazione: Utilizzo di celle agli ioni di litio con densità energetica migliorata, consentendo di ottenere maggiori autonomie a parità di volume o una riduzione delle dimensioni a parità di capacità.
Sistemi di Gestione della Batteria (BMS) Ottimizzati: Algoritmi avanzati per monitorare e proteggere le celle, prolungando la vita utile della batteria e garantendo la sicurezza.
Design Integrato: Soluzioni per l'integrazione completa nel telaio della bici, contribuendo a un'estetica pulita e una protezione dagli elementi.
Tempi di Ricarica Ottimizzati: Compatibilità con caricabatterie rapidi per ridurre i tempi di inattività.

L'App OLI: Controllo Completo e Gestione Smart della E-Bike

Un elemento distintivo della proposta OLI 2026 è la nuova app OLI, progettata per offrire un controllo completo e intuitivo dell'e-bike tramite smartphone. Questa applicazione trasforma il dispositivo mobile in un vero e proprio centro di comando, permettendo al ciclista di personalizzare e monitorare ogni aspetto della propria bicicletta.

Le funzionalità principali dell'app OLI includono:

Personalizzazione della Risposta del Motore: I ciclisti potranno regolare i parametri di erogazione della potenza per ciascun livello di assistenza, adattando il comportamento del motore al proprio stile di guida o al tipo di percorso, con profili specifici per PICO ed Edge 2.0.
Gestione Avanzata dell'Autonomia: Stime precise dell'autonomia residua basate sul percorso, sul livello di assistenza utilizzato e sullo stile di guida. L'app potrebbe anche suggerire strategie per ottimizzare l'autonomia durante il viaggio.
Monitoraggio della Manutenzione: Promemoria per gli interventi di manutenzione programmata (es. verifica catena, pastiglie freno, aggiornamenti software), con la possibilità di registrare lo storico degli interventi.
Diagnostica del Sistema: Funzionalità di diagnostica per identificare potenziali anomalie nel motore, nella batteria o nella strumentazione, fornendo codici di errore e suggerimenti per la risoluzione.
Tracciamento e Navigazione: Possibile integrazione con funzionalità di tracciamento GPS e navigazione, sincronizzando i percorsi e le statistiche di viaggio.
Aggiornamenti Firmware Over-The-Air (OTA): Possibilità di aggiornare il firmware del motore, della batteria e del display direttamente tramite l'app, garantendo sempre le ultime funzionalità e ottimizzazioni.

Prospettive Future

Con questa nuova gamma di prodotti, e in particolare con l'introduzione dei motori PICO ed Edge 2.0, OLI si posiziona come un attore chiave nel mercato in continua espansione delle e-bike, offrendo soluzioni complete che integrano hardware e software. L'approccio olistico, che include motori performanti, batterie ad alta capacità, strumentazione avanzata e una piattaforma di gestione tramite app, riflette la direzione che l'industria delle e-bike sta intraprendendo verso una maggiore connettività e personalizzazione dell'esperienza di guida per il 2026 e oltre.

 

 

Prezzi bici 2025 elenco completo

annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori 

Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026

Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026

Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026

Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026

Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026

Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti