CUBE Stereo Hybrid 160 HPC Race 2023 prova test

 

ebike Cube Stereo Hybrid 160 guida all'acquisto della bici elettrica da mtb usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

ebike Cube Stereo Hybrid 160 guida all'acquisto della bici elettrica da mtb usata cosa controllare difetti conosciuti e meno conosciuti quotazioni quali sono le annate migliori e su quali modelli puntare

Guida all'acquisto della Cube Stereo Hybrid 160 Usata: Cosa Controllare, Difetti, Quotazioni e Modelli Migliori

La Cube Stereo Hybrid 160 è una delle e-MTB più apprezzate nel settore delle biciclette elettriche da montagna. Con il suo design full-suspension e il potente motore Bosch, si rivolge a chi cerca performance elevate sui sentieri più tecnici e impegnativi. Se stai valutando l'acquisto di una Cube Stereo Hybrid 160 usata, ci sono diversi aspetti che devi considerare per assicurarti di fare un buon affare. In questa guida analizzeremo cosa controllare, i difetti noti e meno conosciuti, le migliori annate e le quotazioni di mercato.
1. Panoramica della Cube Stereo Hybrid 160

La Cube Stereo Hybrid 160 è una mountain bike elettrica full-suspension (sospensioni anteriori e posteriori) progettata per affrontare discese tecniche e terreni impegnativi. La sua caratteristica principale è l'utilizzo di un motore Bosch Performance Line CX, abbinato a una batteria integrata di grande capacità (spesso da 500Wh o 625Wh nelle versioni più recenti), che offre assistenza durante la pedalata e rende più facile affrontare salite ripide e terreni accidentati. La sospensione posteriore da 160 mm, insieme a forcelle anteriori di alta gamma, la rende una bici ideale per l’enduro e il trail riding.

Esistono diverse versioni della Cube Stereo Hybrid 160, a seconda degli allestimenti e delle componenti, che possono influire significativamente sul prezzo e sulle prestazioni complessive della bici.
2. Cosa controllare in una Cube Stereo Hybrid 160 usata

Quando acquisti una Cube Stereo Hybrid 160 usata, ci sono vari punti chiave da esaminare per garantirti che la bici sia in buone condizioni e pronta per affrontare i sentieri. Ecco cosa dovresti controllare:
a. Stato del telaio

Telaio in alluminio o carbonio: Il telaio deve essere ispezionato attentamente per verificare la presenza di crepe, ammaccature o segni di cadute. Particolare attenzione deve essere data alle giunzioni del telaio, al movimento centrale e al tubo sterzo, poiché sono le aree più sollecitate durante l'uso su terreni accidentati.
Segni di corrosione (se in alluminio) o crepe (se in carbonio) possono indicare danni strutturali importanti.

b. Motore Bosch

Stato del motore Bosch Performance Line CX: Questo motore è robusto, ma può presentare problemi dopo molti chilometri di utilizzo. Verifica che il motore funzioni correttamente, senza rumori anomali o perdite di potenza. Un test di guida è fondamentale per capire se il motore risponde in modo fluido e regolare.
Chilometraggio del motore: Chiedi al venditore quanti chilometri ha percorso il motore. Alcuni motori possono richiedere una revisione dopo i 5.000 km o più, quindi è importante sapere se sono stati fatti interventi di manutenzione.

c. Batteria

Capacità e autonomia della batteria: Le batterie Bosch hanno una vita utile limitata. Controlla lo stato della batteria e chiedi se sono stati eseguiti test sulla capacità residua. Una batteria con meno dell’80% di capacità residua potrebbe dover essere sostituita a breve.
Batteria integrata o esterna: I modelli più recenti della Cube Stereo Hybrid 160 presentano batterie completamente integrate nel telaio, mentre quelli più vecchi possono avere batterie esterne. Verifica che l'integrazione della batteria sia ancora perfetta e che non ci siano giochi o segni di usura eccessiva.

d. Sospensioni

Forcella anteriore e ammortizzatore posteriore: Questi componenti devono essere controllati con attenzione, poiché le sospensioni sono cruciali per il comfort e la sicurezza. Verifica che non ci siano perdite di olio, che gli steli della forcella non siano danneggiati e che il sistema funzioni senza intoppi.
Manutenzione delle sospensioni: Chiedi se sono state eseguite revisioni periodiche, in particolare sugli ammortizzatori e sulla forcella, che necessitano di essere revisionati dopo una certa quantità di chilometri.

e. Componentistica

Gruppo cambio e trasmissione: Verifica lo stato di usura della catena, dei pignoni e della cassetta. Le componenti del cambio tendono a usurarsi con il tempo, soprattutto su e-MTB utilizzate intensamente in montagna.
Ruote e pneumatici: Controlla le condizioni delle ruote, dei raggi e dei cerchi. I pneumatici devono avere ancora un buon battistrada, soprattutto se la bici è stata utilizzata su terreni accidentati.
Freni a disco: Verifica l’usura dei dischi e delle pastiglie dei freni. Freni potenti e in buone condizioni sono essenziali per affrontare discese tecniche.

3. Difetti conosciuti e meno conosciuti della Cube Stereo Hybrid 160

Sebbene la Cube Stereo Hybrid 160 sia una delle e-MTB più affidabili sul mercato, ci sono alcuni difetti conosciuti e meno conosciuti che è utile considerare:

Rumori dal motore Bosch: Alcuni utenti hanno segnalato rumori provenienti dal motore Bosch dopo molti chilometri. Questo può indicare la necessità di una manutenzione approfondita o, in casi più gravi, di una sostituzione delle parti interne.
Usura rapida della trasmissione: A causa della potenza aggiuntiva del motore, la trasmissione (catena, pignoni, corona) può usurarsi più rapidamente rispetto a una bici non elettrica. Un controllo accurato dello stato della trasmissione è fondamentale per evitare costi di manutenzione immediati.
Batterie in calo: Dopo alcuni anni di utilizzo, la capacità delle batterie Bosch può ridursi. Verifica che la capacità residua sia sufficiente per le tue esigenze e chiedi al venditore se la batteria è mai stata sostituita.
Rumori dalle sospensioni: Sospensioni rumorose o poco fluide possono indicare la necessità di una revisione. È un difetto meno comune ma può verificarsi se la bici è stata usata intensamente senza adeguata manutenzione.

4. Le migliori annate e modelli su cui puntare

Quando acquisti una Cube Stereo Hybrid 160 usata, alcune annate e modelli offrono caratteristiche migliori rispetto ad altre. Ecco cosa tenere a mente:
a. Annate migliori

Modelli dal 2019 in poi: Le versioni più recenti della Cube Stereo Hybrid 160 presentano miglioramenti significativi, soprattutto nell'integrazione della batteria e nelle sospensioni. I modelli prodotti dal 2019 in poi offrono una batteria integrata più elegante e con maggiore capacità (625Wh), oltre a un motore Bosch Performance Line CX di quarta generazione, più leggero e potente rispetto ai precedenti.

b. Versioni speciali

Cube Stereo Hybrid 160 Action Team: Questo modello è considerato uno dei migliori allestimenti della gamma, con componenti di altissimo livello come sospensioni Fox Kashima e trasmissione Shimano XT. Se trovi una versione Action Team usata, è una scelta eccellente per chi cerca il massimo in termini di prestazioni.
Versioni con trasmissione elettronica: Alcune versioni sono dotate di trasmissione elettronica Shimano Di2, che garantisce cambi di marcia precisi e una durata maggiore rispetto alla trasmissione meccanica.

5. Quotazioni della Cube Stereo Hybrid 160 usata

Il prezzo di una Cube Stereo Hybrid 160 usata varia a seconda dell'anno, dell'allestimento e delle condizioni della bici. Ecco un'indicazione generale delle quotazioni di mercato:

Modelli del 2017-2018: Questi modelli possono essere trovati a prezzi compresi tra 2.500 € e 3.500 €, a seconda del chilometraggio e dello stato della batteria e del motore.
Modelli dal 2019 in poi: Le versioni più recenti, con il motore Bosch Performance Line CX di quarta generazione e batteria integrata da 625Wh, hanno prezzi che variano dai 4.000 € ai 6.000 €, a seconda del livello di allestimento e delle condizioni generali.

6. Conclusione: Su quali modelli puntare?

Se stai cercando una Cube Stereo Hybrid 160 usata, i modelli prodotti dal 2019 in poi sono i più consigliati per la loro tecnologia più avanzata e le migliori prestazioni. Cerca versioni con batteria da 625Wh e motore Bosch di quarta generazione, che offrono maggiore autonomia e potenza.

Optare per una versione Action Team o con componenti di fascia alta come sospensioni Fox o Shimano XT ti garantirà una bici più performante e duratura.

 

Se hai domande scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com