e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 

Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Qualità costruttiva

La e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025, ha un prezzo elevato, circa 12500 euro, pur a fronte di una elevatissima qualità costruttiva.

Discreta la disponibilità di taglie, tre, poche per il prezzo che ha la e-bike.

Ottima l'adozione del motore Sram Powertrain, mentre la batteria ha una capacità di 630 Wh.

Ottimo è l'assemblaggio.

La batteria da 630wh permette una discreta autonomia.

Il rapporto prezzo e-bike / autonomia è discreto.

La qualità costruttiva generale è valida, la bici non è leggerissima, circa 23.8 kg.

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Telaio

Il telaio in carbonio e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 è  ben realizzato.

Peccato che non ci sia una gamma colori.

Molto buona la sospensione posteriore.

Valide le sue geometrie.

Sia dal punto di vista qualitativo che tecnico è un ottimo telaio.

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Assemblaggi

L'assemblaggio della e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 è molto valido e funzionale.

Il rapporto qualità prezzo è molto buono.

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Comfort

Con sospensioni da 140/160mm di escursione il comfort di marcia della e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 non è un problema.

Una volta tarate secondo le proprie esigenze la bici risulta molto confortevole.

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Guida

La e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 non è certamente una bicicletta leggera, ma il motore Sram elimina ogni indecisione e la bici corre sempre veloce con poco sforzo.

Attenzione all'autonomia, perchè non è difficile rimanere a "secco" dopo solo 70 km, se si sfrutta sempre tutta la potenza del motore.

Invece con un minimo di accortezza non è difficile superare i 100 km di autonomia.

La e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 è una e-bike molto facile ed intuitiva da guidare, non mette mai in difficoltà.

Stabile e sicura in discesa, le sue sospensioni dall'escursione elevata, 160mm la forcella, 140mm l'ammortizzatore, permettono prestazioni di rilievo in discesa e nei tratti più tecnici e difficili.

Nei tratti pedalati, dove il fondo è compatto e poi, soprattutto, in salita, invece si soffre leggermente il peso complessivo della bicicletta.

La scelta delle ruote da 27.5er al posteriore e 29er all'anteriore, si rivela ottima in salita, dove non manca la trazione e la facilità di guida.

Tra le e-bike la e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 è una delle e-bike da battere in discesa, proprio per la sua facilità di guida.

Ottima anche la frenata.

Perfetto il motore Sram, fluido nella sua azione e molto potente.

Ottimi anche il resto dei componenti.

 

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Prestazioni

Le prestazioni non mancano di certo alla e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 che risulta essere una delle e-bike più veloci della sua categoria, pur a fronte di un peso non contenuto.

Manca forse una batteria più grande per essere più tranquilli nei lunghi giri in bici, ma comunque siamo in linea con altri concorrenti.

Il motore Sram è più che ottimo, potente, sempre graduale e fluido nel suo intervento.

Di tutto ci si potrà lamentare meno che delle prestazioni generali della e-bike.

I suoi punti più forti sono le prestazioni in discesa e nei percorsi tecnici dove si mette a frutto l'ottimo telaio e la lunga escursione delle sospensioni.

e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 prova test recensione Pregi e difetti

La e-bike GASGAS MXC6 SRAM POWERTRAIN 2025 si conferma una e-bike dalle prestazioni molto elevate.

Non è leggera, ma ha una qualità costruttiva al top.

Un telaio valido ed affidabile, un motore sicuro ed una buona autonomia.

Unico vero difetto la batteria da 630Wh, se era da 750wh sarebbe stata perfetta, ed il prezzo elevato.

Per il resto una delle migliori e-bike della categoria.

Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test