carnitina ciclismo
Scopri tutto sulla carnitina cosa è effetti collaterali miglioramento delle prestazioni in bici perchè è tanto usata nel ciclismo scopri come migliorare le tue prestazioni in bici con la carnitina e come usarla al meglio
Leggi anche:
Maltodestrine quando assumerle
Le maltodestrine: cosa sono, assunzione e precauzioni
Ciclodestrine ciclismo cosa sono effetti negativi proprietà dosi
Ciclodestrine ciclismo cosa sono tossicità assimilazione
Ciclodestrine ciclismo pericoli e danni per l’organismo
Ciclodestrine ciclismo quando assumerle dosi efficacia utilità
Ciclodestrine ciclismo realmente efficaci o solo marketing conclusioni
La Carnitina: cosa è, la sua funzione, l'integrazione nel ciclismo - 1^ parte
La Carnitina: cosa è, la sua funzione, l'integrazione nel ciclismo - 2^ parte
Carnitina nel ciclismo benefici
Assunzione Carnitina ciclismo dieta
Come assumere la carnitina nel ciclismo
Carnitina nel ciclismo effetti dannosi
Anche nell’alimentazione del ciclista l’evoluzione è continua e soprattutto l’integrazione alimentare è in continuo sviluppo, sia per la maggiore disponibilità di prodotti in commercio, sia per le nuove ricerche e test scientifici, che rendono superate le metodologie di integrazione alimentare di qualche anno fa.
La carnitina è uno di quegli integratori a cui spesso sono attribuiti troppi pregi e troppo spesso sono sottavalutati gli effetti collaterali. In passato ne abbiamo descritto le proprietà, la sua sintesi e gli effetti sulla prestazione atletica. Ora è il momento di aggiornare agli ultimi sviluppi la conoscenza della carnitina nel ciclismo, del suo uso, di come e quando assumerla, di vedere quali sono i suoi benefici ed i suoi effetti dannosi per l’organismo.
Ai prossimi articoli!.