e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 opinioni, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prezzo, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 peso reale, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 autonomia reale, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 difetti, e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 problemi, tutto quello che devi sapere!
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Qualità costruttiva
La e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025, ha un prezzo elevato, in tutte le sue versioni, ma la qualità è sempre molto elevata, se pure si paga anche il brand.
Ottima la disponibilità di taglie, così come il motore Specialized, più potente e con maggiore coppia.
La qualità costruttiva generale è molto valida, tutte le versioni proposte sono ben assemblate e con prodotti di qualità.
Il peso, di circa 17.7 kg, è in linea con il suo assemblaggio ed il prezzo.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Telaio
Il telaio della e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 è molto ben fatto, con geometrie moderne, aggiornate, ed una qualità di realizzazione molto elevata.
Non è una e-bike economica ma il telaio è ben realizzato ed inoltre il vero plus è l'abbondante numero di taglie, non si fanno rinuncie, ad ognuno il suo giusto telaio.
Motore e batteria integrata sono i classici prodotti Specialized, ben fatti, potenti, con una buona autonomia e buona affidabilità.
Peccato che batteria e strumentazione integrata non siano di facile sostituzione e manutenzione.
Da segnalare la presenza della batteria esterna che amplia l'autonomia e che è di serie nella più costosa versione S-Works SL ed LTD.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Assemblaggi
Tutti gli assemblaggi della e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 sono di ottima qualità ed allineati tra di loro.
Chiaramente tra la versione "base" ed il top gamma c'è molta differenza, ma già la versione da 7900 euro offre tutto quello che serve ad un biker.
Il rapporto qualità prezzo rimane all'interno della sufficienza, ma, come detto si paga anche l'effetto novità.
Non sono prezzi economici, ma va anche considerata la buona valutazione sul mercato dell'usato delle ebike Specialized.
Da segnalare, comunque, il costo elevato dei pezzi di ricambio e la complessità della manutenzione.
Non è una ebike regalata, ma la e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 ha comunque un prezzo onesto.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Comfort
Con sospensioni da 150/160mm il comfort è certamente elevato, impossibile pretendere di più.
Detto questo il comfort di marcia è ottimo e non si ravvisano particolari differenze rispetto al precedente modello.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Guida
La e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 mantiene quel comportamento rassicurante e quella guida facile ed intuitiva tipica della Specialized Turbo Levo.
Il comportamento dinamico mette in evidenza una stabilità ottima e grande facilità di guida.
L'equilibrio del telaio permette di salire anche su percorsi tecnicamente difficili con estrema facilità, con un controllo intuitivo e facile della mtb.
Difficile dire se la nuova sospensione posteriore lavori meglio della vecchia, la trazione è sempre ottima, ma lo era anche in passato.
Sembra, forse, lavorare meglio sulle piccole buche ed essere più rigorosa nei salti.
Ottima la trazione in salita e dove c'è poca aderenza.
Ottima la stabilità e sicurezza in discesa, dove le prestazioni sono realmente ottime in termini assoluti.
Facile da condurre in pianura, dove si apprezza il comfort di marcia e le buone prestazioni generali.
Ottima la frenata e le sospensioni.
Una e-mtb adatta ad ogni percorso, ottima in discesa, ma valida in pianura e salita.
Il telaio è ottimo, maneggevole ma senza essere nervoso e con reazioni imprevedibili.
Una e-mtb facile per il neofita, ma anche con ottime potenzialità per il biker più esperto.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Prestazioni
Le prestazioni generali della e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 sono molto elevate, tra le migliori della categoria.
Il motore è potente, con ottima coppia e spinta.
Peccato che l'autonomia non sia molto elevata, tra i 50 e gli oltre 100 km a seconda dell'uso del motore.
Come sempre non è molto piacevole pedalare senza la spinta del motore elettrico.
Il motore ha un intervento molto graduale e discreto, non dà mai il colpo secco di altri concorrenti, rendendo la pedalata molto fluida.
Il suo intervento ottimale avviene a circa 80 pedalate al minuto, non pochi per chi non è allenato.
In realtà la sua spinta è comunque valida anche andando più piano.
Non elevato il suo rumore.
Pensare di pedalare senza l'aiuto del motore elettrico è comunque una cosa da fare solo in emergenza.
L'ottimo è avere sempre un minimo di spinta, così da rendere leggera e facile la bicicletta.
Utile la possibilità di programmare la forza di intervento del motore.
Usando la massima spinta del motore solo per i tratti in cui si vuole essere realmente veloci.
Nel complesso è una ebike molto valida, costosa, ma di alte prestazioni.
e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 prova test recensione Pregi e difetti
La e-bike Specialized S-Works Turbo Levo SL 2025 dimostra di essere una ebike competitiva e di alte prestazioni.
Ha un ottimo telaio, disponibile in molte taglie e molto ben realizzato.
Il motore e la batteria sono altrettanto validi.
Non costa poco e non ha una manutenzione economica.
Tiene bene anche il valore sul mercato dell'usato e si dimostra superiore a tante altre ebike similari.
E-bike costosa, ma ottima.
Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test