Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione, tutto quello che devi sapere sulla Specialized Allez E5 Sport Disc 2025, Trek Emonda ALR5 2024 prova, Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 peso reale, Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 opinioni, Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 problemi, Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 difetti.
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Qualità costruttiva
Siamo ad un livello entry level, ma con un buon rapporto qualità prezzo.
Tutto ben realizzato e curato, se pure la bici non è affatto leggera.
Infatti il peso totale della bici è di circa 9 Kg, non poco, ma non così distante dagli altri modelli, che già costano il doppio.
Infatti, i concorrenti diretti non fanno meglio.
Il rapporto prezzo/peso/qualità è più che valido, considerando che la bici costa 1750 euro circa.
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Telaio
Il telaio è realizzato bene, nulla da segnalare.
Da rilevare anche la buona disponibilità di taglie e l'ottima qualità costruttiva generale.
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Assemblaggi
L'assemblaggio è valido, basico ma affidabile.
Nulla da segnalare se non un peso complessivo poco adatto ad una bici da salita, ma è quasi impossibile fare meglio partendo da questo prezzo e con questi componenti.
Un'ottima scelta il gruppo Shimano Claris, è semplice, economico ed affidabile, ottimo per questa tipologia di bici da corsa.
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Comfort
Non è una bici endurance ed il telaio in alluminio risponde in modo più secco e rigido rispetto ad uno in carbonio.
Nel complesso, però, il comfort di marcia è sufficiente per percorrere lunghe uscite senza avere la schiena a pezzi.
I diretti concorrenti non fanno meglio, mentre i copertoni larghi migliorano il comfort rispetto ad altri concorrenti con copertoni più stretti.
La geometria del telaio, inoltre, è di tipo endurance, con busto non molto inclinato in avanti, anche questo migliora il comfort di marcia.
In definitiva, per avere un comfort maggiore occorre passare ad un telaio in carbonio.
Specialized Allez E5 Disc Disc 2024 prova test recensione Guida
La guida della nuova bicicletta da corsa Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 è facile e sicura, con una geometria che premia la sicurezza e la stabilità, oltre alla facilità di guida.
Non è la maneggevolezza e la velocità degli inserimenti in curva il suo punto forte, ma la totale sicurezza alle alte velocità ed in discesa.
Buona la frenata, se pure il comando meccanico dei freni a disco non è il massimo, alla fine frenano come dei normali rim brake.
Solo sullo sconnesso rimane rigida ed occorre tenere ben saldo il manubrio.
Risente pochissimo del vento laterale.
Una bici da corsa facile, intuitiva, sicura.
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Prestazioni
Il punto debole della Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 è chiaramente il peso, competitivo nella sua fascia di prezzo, ma in termini assoluti elevato.
Un peccato perchè invece il telaio è rigido e reattivo, lo si vede in pianura, dove tiene il ritmo di bici da corsa ben più costose.
Ottime le prestazioni in discesa e nei percorsi guidati.
Unico punto negativo è la salita dura, lì dove il peso della bici conta realmente.
Molto competitiva contro bici da corsa dal prezzo similare, in molte occasioni riesce ad essere competitiva anche contro bici da corsa più costose.
E' comunque una bici da corsa equilibrata, a suo agio su di ogni percorso, una vera bici da corsa polivalente a 360 gradi.
Un'ottimo esempio di come realizzare una bici entry level, ma non necessariamente scadente.
Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 prova test recensione Pregi e difetti
La Specialized Allez E5 Sport Disc 2025 è una bici da corsa valida, con prestazioni in linea con il suo prezzo e valide per il suo prezzo di listino.
Ha un buon rapporto qualità prezzo.
Il peso è il suo vero limite, in termini assoluti, altrimenti la bici è anche competitiva contro altre alternative per tipologia di telaio e prezzo.
In discesa, invece le sue prestazioni sono valide in termini assoluti ed ottime per la sua categoria.
Solo in salita rimane allineata alle dirette rivali ed indietro a bici più costose.
Il peso elevato è il suo difetto, ma alternative più economiche e leggere non ci sono.
Nel complesso un'ottima bici da corsa, polivalente, sicura, a 360 gradi, all'uso urban, al gravel, al turismo.
Non è poco.
NB: la foto è indicativa e non si riferisce allo specifico modello in prova.
Per altri consigli, opinioni, pareri, confronti e domande scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com.