Nuova bici da corsa Time Skylon 2025 foto prezzo recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
TIME SCYLON 2025: La Leggenda Rinasce, Velocità Pura e Innovazione
La TIME SCYLON 2025 rappresenta l'apice dell'ingegneria ciclistica moderna, un'evoluzione che fonde aerodinamica, velocità e maneggevolezza precisa. TIME, con la sua ricca eredità nel mondo del ciclismo, ha dedicato quasi due anni a perfezionare ogni dettaglio di questa bicicletta, mirando a un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort.
Un'Evoluzione Mirata alla Perfezione
La missione di TIME per la SCYLON 2025 era chiara: superare i limiti delle prestazioni senza compromettere la qualità di guida. Gli ingegneri hanno affrontato la sfida di bilanciare aerodinamica, peso e rigidità, ottimizzando ogni componente.
Leggerezza e Velocità:
L'obiettivo di ridurre il peso è stato raggiunto attraverso l'esplorazione di nuovi materiali e il perfezionamento delle tecniche di costruzione, ottenendo una riduzione di oltre 100 grammi per taglia di telaio.
L'aerodinamica è stata affinata tramite analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) avanzate e una nuova modellazione dei tubi, risultando in un miglioramento del 12% nell'efficienza aerodinamica.
Rigidità e Precisione:
La tecnologia Braided Carbon Structure (BCS) di TIME è stata ulteriormente sviluppata, mantenendo la rigidità di pedalata e migliorando la rigidità torsionale del 9%.
Questo si traduce in una trasmissione di potenza più efficiente e in una maneggevolezza precisa.
Design Integrato e Versatilità:
L'integrazione completa dei cavi, compatibile con diverse marche, offre un'estetica pulita e migliora l'aerodinamica.
La compatibilità con pneumatici da 32c amplia le possibilità di utilizzo, adattando la SCYLON a diverse condizioni stradali senza sacrificare la qualità di guida.
Caratteristiche Tecniche e Innovazioni
Telaio e Forcella:
Il telaio è realizzato con fibre di carbonio ad alto modulo, ottimizzando la rigidità e la leggerezza.
La forcella aerodinamica, completamente riprogettata, offre una riduzione del 4% della resistenza aerodinamica e consente l'uso di pneumatici da 32c.
La forcella ha due offset differenti, per mantenere la stessa maneggevolezza e qualità di guida per tutte le taglie.
Powerbox Chainstay:
Il sistema monopezzo del carro posteriore Powerbox, elemento distintivo della SCYLON, è stato ricostruito con fibre ad altissimo modulo, riducendo il peso del 20% e mantenendo le prestazioni originali.
Questo permette anche l'alloggiamento di pneumatici da 32c.
Reggisella:
Il reggisella, realizzato con gli stessi materiali e tecnologie del telaio, offre un'integrazione perfetta.
Il sistema di serraggio brevettato consente regolazioni di offset da -20mm a +10mm, adattandosi a diverse esigenze di posizione.
Compatibile con rail rotondi da 7mm e ovali da 7x9mm, indipendentemente dal materiale.
Colorazioni:
La SCYLON 2025 è disponibile in colorazioni che esaltano la bellezza del carbonio intrecciato e aggiungono un tocco di eleganza e personalità.
"Nude" mette in risalto la struttura grezza del carbonio.
"Pearl" offre una finitura iridescente sofisticata.
"Brilliant Purple" e "Brilliant Red" esprimono passione e intensità.
Opzioni di Montaggio
La SCYLON è disponibile come telaio, telaio e manubrio in carbonio integrato e bicicletta completa, con diverse opzioni di trasmissione.
Prezzi
Il prezzo larte da circa 5mila euro per il kit telaio.
Conclusioni
La TIME SCYLON 2025 rappresenta un salto di qualità nel mondo delle biciclette da strada, combinando innovazione, prestazioni e design. TIME ha saputo onorare l'eredità della SCYLON, spingendo i confini della tecnologia e offrendo una bicicletta che soddisfa le esigenze dei ciclisti più esigenti.