E-bike IBIS OSO 1.1 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025: Prova Off Road, Test, Recensione, Opinioni, Pregi, Difetti, Problemi, Prestazioni - Tutto Quello Che Devi Sapere (Realmente)

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Introduzione

L'e-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 è una mountain bike elettrica di alta gamma progettata per affrontare i sentieri più impegnativi con prestazioni eccezionali. In questa recensione approfondita, analizzeremo ogni aspetto di questa bici, dal telaio all'assemblaggio, dal comfort di guida alle prestazioni, per aiutarti a capire se è la scelta giusta per te.

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Telaio e Assemblaggio

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Telaio: Il cuore della IBIS OSO 1.1 Sram GX è il suo telaio in fibra di carbonio, un materiale leggero e resistente che offre una rigidità ottimale per una guida precisa e reattiva. La fibra di carbonio consente di ridurre il peso complessivo della bici, migliorando al contempo la sua robustezza e durata. Il telaio è garantito a vita ed ha un'ottima qualità costruttiva, nulla altro da aggiungere.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Assemblaggio: L'assemblaggio è curato nei minimi dettagli, con componenti di alta qualità che garantiscono affidabilità e prestazioni elevate. La bici è equipaggiata con un motore elettrico potente e una batteria a lunga durata, integrati in modo armonioso nel telaio. Forse un pò eccessivo il mix di componenti.

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Sospensioni e Freni

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Sospensioni: La IBIS OSO 1.1 Sram GX è dotata di sospensioni anteriori e posteriori con un'escursione di 170 mm e 155mm, che garantiscono un'ottima capacità di assorbimento degli urti. Le sospensioni sono progettate per affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalle discese ripide ai sentieri sconnessi, offrendo un controllo e un comfort di guida superiori. la qualità dei componenti utilizzati è valida, scorrono bene e sono sensibili alle regolazioni.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Freni: I freni a disco offrono una frenata potente e modulabile in tutte le condizioni. I freni a disco idraulici garantiscono un arresto sicuro e affidabile, anche in situazioni di emergenza. Qualche dubbio emerge sulla loro resistenza nelle lunghissime discese, ma potenza e sicurezza sono ottime.

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Comfort di Guida

La IBIS OSO 1.1 Sram GX è progettata per offrire un elevato comfort di guida, anche sui terreni più accidentati. La geometria del telaio e le sospensioni di alta qualità assorbono efficacemente le vibrazioni e gli urti, riducendo l'affaticamento del ciclista. La posizione di guida è ottimizzata per un controllo баланс e una pedalata efficiente. Impossibile chiedere di più.

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Guida in Pianura, Salita e Discesa

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Pianura: La IBIS OSO 1.1 Sram GX si comporta in modo eccellente in pianura, grazie al motore elettrico che fornisce un'assistenza fluida e potente. La bici è stabile e facile da controllare, anche a velocità elevate. Senza motore elettrico è invece pesante da pedalare.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Salita: In salita, il motore elettrico si rivela un alleato prezioso, consentendo di superare anche le pendenze più ripide con facilità. La bici mantiene una buona trazione e non tende a impennare. Ottima il controllo nelle salite più ripide, molto facile ed intuitiva da guidare.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Discesa: In discesa, la IBIS OSO 1.1 Sram GX offre una grande sicurezza e controllo. Le sospensioni assorbono efficacemente gli urti e la bici rimane stabile anche su terreni sconnessi. Rimane una vera bici da discesa, veloce e sicura.

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Prestazioni

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Pianura: La IBIS OSO 1.1 Sram GX si comporta in modo eccellente in pianura, grazie al motore elettrico che fornisce un'assistenza fluida e potente. Il motore elettrico consente di raggiungere velocità elevate con facilità, rendendo la guida in pianura un'esperienza piacevole e rilassante.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Salita: In salita, le prestazioni sono più che ottime grazie al motore elettrico, consentendo di superare anche le pendenze più ripide con facilità. Il motore elettrico fornisce un'assistenza costante e potente, consentendo di affrontare le salite più impegnative senza difficoltà.
E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Discesa: Le prestazioni sono al top del mercato. I freni a disco garantiscono una frenata potente e modulabile, consentendo di affrontare le discese più ripide in modo sicuro e controllato.

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Autonomia

L'autonomia della batteria dipende da diversi fattori, come il livello di assistenza utilizzato, il tipo di terreno e il peso del ciclista. In condizioni normali, la IBIS OSO 1.1 Sram GX offre un'autonomia di circa 70-120 km.

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Peso

Il peso della IBIS OSO 1.1 Sram GX si aggira intorno ai 22 kg, un valore nella media per una e-bike di questa categoria.

 

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Pregi

Telaio in fibra di carbonio leggero e resistente
Componenti di alta qualità
Comfort di guida elevato
Prestazioni eccellenti in tutte le situazioni
Motore elettrico potente e fluido

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Difetti

Prezzo elevato
Peso non trascurabile

E-bike IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 Conclusioni

La IBIS OSO 1.1 Sram GX 2025 è un'e-bike di alta gamma che offre prestazioni eccezionali e un comfort di guida elevato. È la scelta ideale per i ciclisti esperti che cercano una bici performante e affidabile per affrontare qualsiasi tipo di percorso. Tuttavia, il prezzo elevato potrebbe essere un deterrente per alcuni.

 

 

Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test