Colnago C68 Road 2026: Nuove Livree, Scheda Tecnica e Prezzo del Telaio in Carbonio Made in Italy
Colnago aggiorna la sua ammiraglia, la C68 Road, con l'introduzione di due nuove livree esclusive, le cui finiture celebrano l'eleganza e l'artigianato del brand italiano. Le nuove colorazioni, denominate HSBL e HSWH, mantengono le caratteristiche tecniche e le performance di uno dei telai in carbonio più iconici e tecnologicamente avanzati sul mercato. Con la C68, Colnago ha incanalato la propria storia, passione e tecnologia per creare una bicicletta che rappresenta l'essenza stessa del marchio.
Le Nuove Livree: HSBL e HSWH
Le due nuove finiture si distinguono per il loro design marmorizzato e la cura dei dettagli, che esaltano le forme e le linee del telaio:
HSBL: Una vernice marmorizzata blu con dettagli in argento che conferisce un look sofisticato e moderno. L'effetto "marmo" sottolinea la natura esclusiva e la lavorazione artigianale del telaio.
HSWH: Una colorazione marmorizzata che varia tra il bianco e l'azzurro chiaro, arricchita da accenti neri. Questa livrea offre un'estetica elegante e pulita, che si adatta perfettamente alla filosofia di design minimalista e raffinato del brand.
L'Architettura del C68: Costruzione a Tubi e Giunzioni
La Colnago C68 si distingue nel panorama delle bici in carbonio per la sua architettura unica. A differenza dei telai monoscocca, la C68 è realizzata con un sistema a tubi e giunzioni (lugs), una tecnica che fonde la tradizione costruttiva di Colnago con i vantaggi del carbonio. Questa metodologia costruttiva consente un controllo preciso sulla geometria del telaio e offre la possibilità di produrre versioni su misura. Ogni giunzione è realizzata a mano in Italia, un processo che garantisce non solo un'eccezionale qualità costruttiva ma anche un'identità artigianale che pochi brand possono vantare.
Scheda Tecnica del Telaio C68 Road
Il telaio C68 è il risultato di un'ingegneria sofisticata e di una meticolosa attenzione ai dettagli tecnici:
Materiale: Fibra di carbonio ad alto modulo.
Movimento Centrale: Standard T47, scelto per la sua affidabilità e per la facilità di manutenzione.
Serie Sterzo: Dotata di cuscinetti CeramicSpeed SLT con tecnologia di lubrificazione solida, che garantiscono una maggiore durata e riducono la necessità di manutenzione.
Passaggio Cavi: Completamente integrato per una pulizia estetica e per una migliore efficienza aerodinamica.
Geometria: Performance-oriented, progettata per la massima reattività e per una guida precisa.
Freni: Sistema a disco flat mount, per una frenata potente e modulabile in tutte le condizioni.
Peso: Il peso del telaio si attesta su valori estremamente competitivi per la categoria, contribuendo alla leggerezza complessiva della bici.
Passaggio Ruote: Il telaio è ottimizzato per pneumatici larghi, consentendo l'uso di coperture fino a 32 mm, per maggiore comfort e versatilità.
Allestimenti, Prezzi e Posizionamento sul Mercato
La Colnago C68 Road è offerta con diverse opzioni di allestimento, tutte di altissima gamma, a testimonianza del suo posizionamento premium. Tra le configurazioni più comuni si trovano gruppi elettronici come Shimano Dura-Ace Di2, SRAM Red AXS e Campagnolo Super Record Wireless.
Il prezzo della C68 Road varia in base all'allestimento scelto e si colloca nel segmento più elevato del mercato. La quotazione è generalmente su richiesta e può superare ampiamente i 15.000 euro per le configurazioni top di gamma. Questo la rende una scelta per i ciclisti più esigenti e per i collezionisti, che cercano un'esperienza di guida esclusiva e un pezzo di storia del ciclismo moderno.