Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Ghost Asket 2016 – test - pregi, difetti, prestazioni

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Ghost Asket 2016 – test - pregi, difetti, prestazioni

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Ghost
Pubblicato: 24 Marzo 2016


La bici oggetto del test è assemblata con un mix di componenti Sram GX/G0, un pregevole reggisella telescopico e componenti in lega, per un peso di 10.4Kg.

Le geometrie del telaio sono compatte e leggere, si privilegia la maneggevolezza, che infatti è elevata e permette ingressi in curva e cambi di direzione velocissimi. Una bici quindi molto veloce su percorsi stretti e ricchi di curve. D’altro canto il telaio ben assorbe continui cambi di ritmo, con una elevata rigidità e capacità di ben trasferire la potenza alla ruota posteriore. La trazione è efficace e solo nelle salite più ripide si deve fare attenzione a non far alleggerire troppo la ruota anteriore, altrimenti si perde in precisione di guida. Buona anche la sicurezza in discesa, se pure lo sterzo rimane sempre leggero, ma mai instabile o pericoloso. Ottima la frenata e buono il comfort di marcia. Nel complesso le prestazioni sono competitive, molto su percorsi tortuosi, dove si richiede rapidità e reattività. Una bici forse non facilissima da portare al limite, ma che ripaga con elevate prestazioni. Nell’uso meno estremo si rivela facilissima da guidare e con ottime prestazioni generali.

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version