Nuova Lapierre Crosshill CF Gravel 2025 foto prezzo scheda tecnica recensione completa tutto quello che devi sapere

 

 

Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

 

Lapierre presenta la nuova bici gravel in carbonio Crosshill CF, pronta per avventura e competizioni

Lapierre ha lanciato la sua prima bici gravel in carbonio, la Crosshill CF, che si distingue per il design curvo e unico del posteriore. Progettata per essere una bici da gravel performante, si posiziona tra la loro bici gravel in alluminio da avventura e la bici da strada endurance in carbonio. La nuova Crosshill CF ha già debuttato ai Campionati del Mondo Gravel UCI, ma non è solo una bici da gara.

Lapierre ha reinterpretato il design delle "Flexstays" della sua mountain bike hardtail da competizione XC, creando una bici da gravel in carbonio che offre un comfort extra per lunghe pedalate e avventure di più giorni. Il concetto Flexstays, grazie ai foderi posteriori curvati e flessibili, consente di assorbire le vibrazioni del terreno prima che raggiungano la schiena del ciclista, offrendo così una pedalata più lunga e confortevole senza compromettere le prestazioni sportive.
Una bici pronta per le gare gravel

La nuova Crosshill CF è progettata per funzionare con forcelle a sospensione a corsa corta, il che la rende simile a una bici da avventura. Amber Kraak ha recentemente portato la Crosshill sul podio ai campionati olandesi di gravel e ha ottenuto un 18° posto ai Mondiali Gravel. Sebbene molti ciclisti gareggiassero con bici aero e pneumatici sottili, Kraak ha scelto una bici con forcella ammortizzata, pneumatici ad alto volume e un reggisella telescopico, dimostrando che la Crosshill CF offre anche ottime prestazioni.
Geometria orientata alla gara

Rispetto al modello in alluminio, la Crosshill CF in carbonio presenta alcune differenze importanti per migliorare la stabilità, la manovrabilità e il comfort. Queste includono:

Angolo di sterzo più aperto (71-71,5°) per maggiore stabilità su terreni accidentati.
Tubi superiori più corti e una geometria più compatta per una posizione di guida più comoda.
Angoli del tubo sella più ripidi (1,5-3,5° a seconda della taglia) per una pedalata più efficiente.
Foderi più corti di 5 mm (430 mm) per una guida più reattiva.
Movimento centrale leggermente più alto (4-5 mm) per migliorare la manovrabilità in curva.
Sei misure disponibili, dalla XS alla XXL.

Evoluzione e ispirazione

La Crosshill in alluminio esiste dal 2016 ed è stata la prima bici gravel ufficiale di Lapierre, progettata come bici versatile e conveniente. Tuttavia, con il gravel racing che diventa sempre più tecnico, Lapierre ha sviluppato la nuova Crosshill CF in carbonio, ispirandosi alla sua esperienza nel mondo delle mountain bike, per offrire una bici da gravel più confortevole e pronta per le competizioni.
Innovazioni tecniche

La nuova Crosshill CF utilizza il concetto del triangolo posteriore "3D Tubular", ispirato alle loro bici da strada, per migliorare la flessibilità dei foderi posteriori. Secondo Lapierre, il design a doppia curva dei foderi permette di assorbire il 12% in più di vibrazioni rispetto a un telaio convenzionale.

Le caratteristiche tecniche includono:

Telaio e forcella in carbonio UD SL per maggiore elasticità e reattività.
Passaggio cavi completamente interno e compatibilità con trasmissioni meccaniche ed elettroniche.
Compatibilità con pneumatici 700c fino a 45 mm.
Telaio approvato UCI per gare su strada e gravel.

Opzioni e prezzi

La gamma Crosshill CF include sette modelli con prezzi a partire da 2800 € per il modello Crosshill CF 5.0, con gruppo Shimano GRX 2x12. Al vertice della gamma troviamo il modello Crosshill CF 8.0 S a 7000 €, con forcella ammortizzata RockShox Rudy Ultimate e gruppo SRAM Force Xplr AXS.

Lapierre offre una vasta gamma di opzioni per adattarsi a ogni esigenza, con telai leggeri, componenti di alta qualità e geometrie ottimizzate per le lunghe distanze e le gare gravel più impegnative. Disponibile in sei taglie, la nuova Crosshill CF è già pronta per essere acquistata nei negozi.