La Cipollini Logos, pur riprendendo alcuni elementi stilistici del modello RB1000, ne differisce per molti aspetti fondamentali.

La differenza non risiede solo nel tipo di carbonio utilizzato, ma soprattutto nella stratificazione della fibra di carbonio e nelle geometrie. La fibra di carbonio utilizzata è un mix ad alto modulo T700, in cui l’orientamento della fibra parte dalla serie di sterzo per passare al tubo orizzontale e giungere ai forcellini posteriori in modo diretto e continuo, senza interruzioni; altre fibre partono sempre dalla serie di sterzo e raggiungono il movimento centrale e lo superano per raggiungere i forcellini posteriori. Questa disposizione delle fibre di carbonio, senza interruzioni, permette una elevata dissipazione delle vibrazioni, un elevato comfort di marcia ed una valida rigidità laterale. Il tubo di sterzo ha sezione differenziata e gli alloggiamenti per i cuscinetti in fibra di carbonio. La sezione dei tubi del telaio è di tipo aero e di buon diametro. Il triangolo posteriore è leggermente più lungo del modello RB1000, così da avere un maggiore comfort. A parità di taglia il tubo orizzontale del Logos e più corto ed il tubo di sterzo più lungo rispetto alla RB1000, così da avere una posizione in sella più rialzata. Il movimento centrale ha standard BB30 ed è over size. Il tubo verticale ha profilo aero e reggisella integrato. Il telaio ha un peso di 1200 grammi nella taglia M. La bici oggetto del test era dotata di micro reggisella regolabile oltre ad un differente assemblaggio composto dal gruppo Shimano Dura Ace 10v, ruote Dura Ace, sella Selle Italia, attacco Pro e piega in fibra di carbonio. Così assemblata la bici ha un peso di 7.450 grammi,  come da noi rilevato.

 

La prova su strada

La Cipollini Logos è uno dei pochi telai interamente realizzati in Italia, con una elevata cura costruttiva. La bici oggetto del test era molto “vissuta”, comunque è da rilevare gli ottimi assemblaggi proposti, con i gruppi adottati al completo e la possibilità di personalizzare la scelta delle ruote. La verniciatura è valida e curata, non così brillante come su altri prodotti della concorrenza, forse perché in Italia sono vietati i Flatting che si usano normalmente in Cina. L’assemblaggio è curato e con una buona uniformità di qualità dei componenti, solo le ruote Dura Ace sono pesanti, ma valide per scorrevolezza. Il peso nel complesso è valido ed ottenuto senza soluzioni costose. In sella troviamo una posizione di guida comoda, con il busto non molto inclinato in avanti ed una piega dalla valida ergonomia, con una ridotta altezza tra impugnatura alta e bassa. La sella è valida e dotata di decompressione del perineo, offre un valido appoggio ed una buona efficienza di pedalata. In movimento si apprezza da subito l’ottima rigidità del telaio e del movimento centrale, con una perfetta trasmissione della potenza alla ruota posteriore. Le piccole vibrazioni dell’asfalto vengono ben filtrate dal telaio e questo migliora il comfort ma anche le prestazioni, con la bici che scorre sempre veloce. Solo su tratti molto rovinati emerge un carattere “corsaiolo” del telaio, che sacrifica il comfort assoluto a favore delle prestazioni. In pianura la bici esprime tutto il suo potenziale, con ruote scorrevoli ed il telaio rigido e reattivo. Nelle partenze da bassa velocità si è penalizzati dalle ruote con una elevata inerzia, ma una volta raggiunte velocità elevata è facile mantenerle. In salita, nonostante le ruote ed il peso non contenuto in assoluto, le prestazioni rimangono elevate proprio per l’eccellente rigidità del telaio, che riesce a ridurre al minimo la dispersione di potenza, ben compensando un peso leggermente più elevato di alcuni concorrenti. In discesa ed alle alte velocità riscopriamo la geometria delle altre bici Cipollini, con uno sterzo saldo e sicuro in ogni condizione, con inserimenti in curva non veloci, ma precisissimi e stabili, sempre sicuri, che invitano ad osare sempre di più. Nei cambi di direzione occorre lavorare leggermente di più di braccia, ma la bici rimane sempre molto competitiva. Ottima la stabilità in presenza di forte vento laterale e la facilità di controllo sullo sconnesso. In frenata la forcella assicura tutta la stabilità necessaria e la precisione nel successivo inserimento in sella. Il gruppo Dura Ace è una conferma per qualità e funzionalità, cosi come le ruote Dura Ace. Nel complesso emerge una bici molto omogenea, matura  e con un determinato carattere. Non ha il comportamento e le prestazioni estreme di alcune concorrenti, ma mette in evidenza prestazioni di vertice raggiunte con un comfort elevato (ma non elevatissimo) ed una sicurezza di guida invidiabile. Con i giusti componenti riesce ad essere competitiva su di ogni percorso, mentre l’ottimo telaio assicura prestazioni valide anche in salita. Solo i percorsi molto stretti la possono mettere in difficoltà, poca cosa rispetto a tutti gli altri vantaggi che esprime. Una bici che con i giusti assemblaggi si presta bene alle competizioni di alto livello (il telaio è omologato UCI), come all’amatore che cerca un mezzo con un comfort valido, ma con prestazioni di altissimo livello. Su tutti primeggia uno dei pochi telai Made in Italy, con alcune rifiniture che potrebbero essere migliori (forse) ma che ne testimoniano l’assoluta artigianalità.

 

Il prezzo

Il kit telaio Cipollini Logos ha un costo di circa 3900 Euro, non poco, ma anche meno di tanti prodotti Made in China. Visti i concorrenti, il prezzo non è a saldo, ma onesto.

Aspetti positivi

Qualità del telaio

Stabilità e sicurezza di guida

Prestazioni generali

Buon comfort

Aspetti negativi

Alcune finiture migliorabili

La pagella

Qualità del telaio 10- (ottimo)

Qualità generale 9.5 (molto omogenea e valida)

Ruote 8+ (valide ma pesanti)

Componenti 10- (ottimi)

Gruppo 10 (il Dura Ace è sempre ottimo)

Rigidità 9+ (si colloca tra le migliori)

Comfort 8+ (più che valido)

Stabilità 10 (ottima e sicura in ogni condizione)

Maneggevolezza 8.5 (non è il suo punto forte)

Frenata 10 (ottima)

Peso 8.5 (valido e penalizzato dalle ruote)

Prestazioni generali 9 (ottime su ogni percorso)

Prezzo 9- (non è regalata, ma il prezzo è onesto)