Nuova Orbea Occam 2026 SL e LT: Prezzi, Caratteristiche e Aggiornamenti
Nuova Orbea Occam 2026 SL e LT: Prezzi, Caratteristiche e Aggiornamenti
Orbea, noto produttore di biciclette, ha annunciato aggiornamenti significativi per i suoi modelli Occam SL e LT per l'anno modello 2026. Le modifiche, pur mantenendo inalterata l'architettura fondamentale del telaio, introducono un notevole incremento nella regolabilità dell'angolo di sterzo, nuove opzioni per il passaggio dei cavi (interno o attraverso la serie sterzo) e l'introduzione di nuove colorazioni. Questi affinamenti, sebbene meno radicali rispetto al recente riprogetto della Rallon, sono di rilievo per il segmento delle trail bike.
I telai delle Orbea Occam SL e LT 2026 si presentano quasi identici ai modelli precedenti, la cui ultima revisione risale al 2024. Questa scelta strategica di Orbea mantiene le qualità intrinseche che hanno reso queste bici apprezzate nel segmento delle trail bike versatili, con i due modelli ottimizzati per stili di guida e terreni leggermente diversi. L'azienda ha saggiamente optato per preservare le geometrie di serie e le escursioni di sospensione.
Per chi non fosse familiare con i modelli Occam, di seguito una breve descrizione. Sia la Occam SL (Super Light) che la Occam LT (Long Travel) condividono il medesimo telaio, ma differiscono nell'escursione delle sospensioni grazie a un diverso giogo dell'ammortizzatore.
La Occam SL 2026 presenta 140 mm di escursione sia all'anteriore che al posteriore. La sua geometria e le configurazioni sono orientate all'efficienza e alla leggerezza, con un focus sul "conquistare le uscite più lunghe con velocità e fluidità". Il peso del telaio in carbonio è stato ulteriormente ottimizzato, contribuendo a un peso complessivo per il modello di punta Orbea Occam SL M-LTD di circa 11,5 kg.
La Occam LT 2026 aumenta l'escursione posteriore a 150 mm, abbinata a una forcella da 160 mm. Con una geometria più rilassata e specifiche di componenti più robuste, la LT è destinata a ciclisti e terreni più aggressivi. Il peso complessivo per il modello di punta Orbea Occam LT M-Team si aggira intorno ai 13,0 kg.
Regolabilità dell'Angolo di Sterzo: Personalizzazione della Geometria
La principale novità per i modelli Orbea Occam SL e LT 2026 è l'introduzione della regolabilità dell'angolo di sterzo. Questa funzionalità, simile a quella presente su altri modelli di trail bike, è implementata tramite serie sterzo angolate. È disponibile una regolazione totale di 1.5 gradi su tre posizioni distinte, consentendo ai ciclisti di personalizzare la geometria della bicicletta in base al proprio stile di guida, al terreno affrontato e alle proprie preferenze.
Le tre impostazioni disponibili sono: +0.75°, 0°, e -0.75°. Questo permette di rendere l'angolo di sterzo più aperto (slack) per affrontare terreni aggressivi, o più chiuso (steep) per una maneggevolezza più reattiva.
Per la Occam SL 2026, precedentemente non regolabile, questa innovazione consente di aprire l'angolo di sterzo fino a 64.75° rispetto alla posizione di serie di 65.5°.
Per la Occam LT 2026, la regolazione dell'angolo di sterzo si combina con il "flip chip" esistente nel montaggio inferiore dell'ammortizzatore. Questo "flip chip" già permetteva modifiche sostanziali alla geometria della LT, con una variazione di +/-0.5° sull'angolo di sterzo e sul tubo sella, oltre a una modifica di +/-8 mm sull'altezza del movimento centrale tra le impostazioni "High" e "Low". I ciclisti possono ora configurare la loro Occam LT con un angolo di sterzo che varia da un'apertura di 63.25° fino a un angolo più chiuso di 65.25°.
Opzioni di Passaggio Cavi: Flessibilità per il Ciclista
Con i precedenti modelli Occam, Orbea aveva implementato un passaggio dei cavi esclusivamente attraverso la serie sterzo, una soluzione che, sebbene esteticamente pulita, aveva generato alcune critiche per la complessità della manutenzione.
Ascoltando il feedback dei ciclisti, Orbea ha saggiamente introdotto opzioni di passaggio cavi per i modelli Occam SL e LT 2026. I telai sono ora dotati di porte per i cavi che consentono ai ciclisti di scegliere tra il passaggio attraverso la serie sterzo o un più tradizionale passaggio interno al telaio. Questa flessibilità permette di optare per un cockpit più pulito o per una maggiore facilità di manutenzione e service, in base alle priorità individuali del rider.
Nuove Colorazioni e Allestimenti Ottimizzati
Orbea ha inoltre aggiornato il design e le colorazioni dei modelli Occam 2026, con la possibilità di personalizzazione tramite il programma MyO del brand.
I telai in carbonio sono ora disponibili nelle colorazioni: Ivory White – Nickel, Sunset Carbon View – Black e Escape Green – Carbon View.
I telai in lega (Hydro alloy) sono disponibili in: Metallic Cinnamon – Black, Spaceship Green – Acid Gum e Tanzanite.
Come i loro predecessori, gli allestimenti dei modelli SL e LT variano in base all'uso previsto:
I modelli Occam SL 2026 sono generalmente equipaggiati con componenti più leggeri, come forcelle Fox 36 SL, ammortizzatori in-line e pneumatici più scorrevoli. La gamma Occam SL comprende tre allestimenti con telaio in carbonio:
Orbea Occam SL M30: Prezzo di partenza indicativo di €4.150.
Orbea Occam SL M-LTD (top di gamma): Prezzo indicativo di €9.250.
Sono inoltre disponibili due allestimenti con telaio in lega, che rappresentano punti di ingresso più accessibili:
Orbea Occam SL H30: Prezzo indicativo di €2.790.
Orbea Occam SL H10: Prezzo indicativo di €3.450.
Gli allestimenti Occam LT 2026 sono dotati di forcelle Fox 36 più robuste, ammortizzatori con piggyback e pneumatici più aggressivi. La gamma di cinque modelli include tre allestimenti con telaio in carbonio:
Orbea Occam LT M30: Prezzo di partenza indicativo di €4.350.
Orbea Occam LT M-Team (top di gamma): Prezzo indicativo di €7.650.
Due allestimenti con telaio in lega offrono un'opzione più economica:
Orbea Occam LT H30: Prezzo indicativo di €2.990.
Orbea Occam LT H10: Prezzo indicativo di €3.750.
Disponibilità e Mercato
I nuovi modelli Orbea Occam SL e LT 2026 sono già disponibili per l'acquisto. Ulteriori dettagli e le specifiche complete di tutti gli allestimenti possono essere consultati sul sito web ufficiale di Orbea. Le biciclette sono acquistabili direttamente tramite il sito del brand o presso i rivenditori partner, sia online che fisici.
L'aggiornamento della gamma Occam 2026 conferma l'impegno di Orbea nel perfezionamento delle sue piattaforme di trail bike, offrendo ai ciclisti un'esperienza di guida personalizzabile e al passo con le più recenti tendenze del settore.
I link portano al dettaglio della notizia:
Prezzi bici 2025 elenco completo
annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026
Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026
Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026
Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026
Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026
Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti