Orbea Orca 2025: La Bici da Salita si Rinnova con Ruote OQUO e Cockpit Integrato
Orbea Orca 2025: La Bici da Salita si Rinnova con Ruote OQUO e Cockpit Integrato
Introduzione:
L'Orbea Orca, la bici da salita preferita dagli appassionati e dai professionisti, si rifà il look e si aggiorna con importanti novità proprio in tempo per il Tour de France. L'ultima iterazione dell'Orca promette prestazioni ancora più elevate grazie a un nuovo cockpit integrato elegante, un set di ruote OQUO all'avanguardia e nuove colorazioni mozzafiato. Pur mantenendo il suo focus principale su leggerezza ed efficienza, questi aggiornamenti affinano ulteriormente la formula, trasformando l'Orca, già un punto di riferimento, in uno strumento ancora più affilato e performante per le montagne.
Le Novità della Nuova Orbea Orca 2025
Il cuore delle innovazioni si trova nella parte anteriore della bici: il nuovo cockpit integrato OC SH RA10. Progettato per offrire una perfetta integrazione e un'estetica pulita, è disponibile in ben 11 misure, garantendo una calzata su misura per ogni ciclista. Completamente interno, conforme alle normative UCI e predisposto per l'installazione di ciclocomputer GPS, offre un'esperienza di guida ordinata e funzionale.
Con un peso dichiarato di soli 313g per la misura 100/380mm, questo cockpit è sufficientemente leggero per i "maniaci del peso" e aerodinamico abbastanza da soddisfare chi è attento ai watt. Il suo design compatto e non proprietario si integra armoniosamente con la silhouette classica dell'Orca, esaltando il suo aspetto da macchina da scalata.
Upgrade Ruote: Le OQUO all'Avanguardia
Gli aggiornamenti significativi arrivano anche dal comparto ruote, grazie al marchio interno di Orbea, OQUO. Questa nuova generazione di Orca monta i nuovissimi modelli RP35 LTD, RP50 LTD e RA57 LTD, tutti costruiti attorno al mozzo Q10, appena lanciato.
Le RP50 rappresentano il punto di equilibrio ideale per l'uso agonistico a tutto tondo, offrendo un'ottima combinazione di leggerezza, aerodinamica e comfort. Per chi cerca il massimo guadagno aerodinamico e una trasmissione di potenza superiore, le RA57 LTD, con il loro profilo più profondo, sono la scelta ideale.
Il Nuovo Mozzo OQUO Q10: Leggerezza e Precisione
Il mozzo OQUO Q10 si distingue per il suo peso dichiarato di soli 104g all'anteriore e 175g al posteriore, posizionandosi tra i più leggeri della sua categoria. È costruito con interni lavorati con precisione e materiali di alta qualità, garantendo durabilità e affidabilità giorno dopo giorno.
Telaio Super Leggero: OMX e OMR
Per i ciclisti che desiderano una bici che sia tanto bella quanto veloce, Orbea non ha lesinato sulle finiture. Il telaio di punta OMX (745g) è disponibile in tre nuove colorazioni, tra cui un elegante Spark Silver–Titan Grey Fade e una brillante opzione Holographic Dynalines.
Il telaio OMR (1030g) presenta quattro nuovi look, con spiccano il Escape Green Carbon View Matte e il Cobalt Blue–Carbon Raw.
Con un peso completo di soli 6.7kg (a seconda dell'allestimento), la nuova Orca rimane una macchina da scalata pura: ultraleggera, ultra-reattiva e senza compromessi sulla sua indole racing. Non è una bici "tuttofare", ma una bici che fa una cosa incredibilmente bene: andare in salita velocemente.
Prezzi e Modelli Orbea Orca 2025
La nuova Orbea Orca è disponibile in una varietà di allestimenti e combinazioni di componenti, tutte dotate di ruote e mozzi OQUO. Gli appassionati Shimano avranno l'imbarazzo della scelta, con tre diverse configurazioni che vanno dal 105 Di2 al Dura Ace Di2, per un allestimento da gara completo. Per i fan di SRAM, al momento è disponibile un'opzione con un gruppo SRAM RED AXS completo, che rispecchia le offerte Shimano Dura Ace per ruote e componenti ausiliari. L'offerta top di gamma si basa sul telaio Orbea OMX, mentre le opzioni di fascia media utilizzano il telaio OMR.
La nuova Orca è ora disponibile presso i rivenditori Orbea autorizzati e sul sito ufficiale Orbea.