Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente), Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025 peso reale, Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025 prezzo, Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025 difetti, Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025 problemi, tutto quello che devi sapere!
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Analisi Tecnica, Prestazioni e Autonomia
La Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025 si posiziona nel segmento delle Ebike da corsa di lusso e ad alte prestazioni. Questa bicicletta è progettata per offrire un’assistenza discreta e naturale, in linea con la filosofia light-assist che mira a mantenere l'esperienza di guida di una bicicletta tradizionale di alta gamma, amplificando al contempo le capacità del ciclista. L'analisi seguente fornisce una valutazione tecnica obiettiva e dettagliata del modello.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Piattaforma, Prestazioni e Autonomia
La Pinarello Nytro E9 ROAD rappresenta l'apice della gamma e-road Pinarello, distinguendosi per l'uso di componenti di altissima fascia e un telaio ottimizzato per la minima resistenza aerodinamica.
Il sistema di propulsione centrale è il TQ-HPR50 Drive Unit, un motore a magneti permanenti noto per il suo design compatto, l'estrema silenziosità e l'erogazione di potenza fluida. Le specifiche prevedono una coppia massima di 50 Nm e una potenza di picco che può raggiungere i 300 W.
La batteria integrata è da 360 Wh, completamente nascosta nel tubo obliquo per mantenere un profilo estetico pulito. L'autonomia è altamente variabile e dipende strettamente dalla modalità di assistenza utilizzata (Eco, Mid, High), dal peso del ciclista e dalle caratteristiche altimetriche del percorso. In condizioni ottimali, l'autonomia stimata è tra gli 80 e i 120 km in modalità Eco/Mid. L'opzione di un range extender da 160 Wh (acquistabile separatamente) è disponibile per incrementare l'autonomia complessiva fino al 45% aggiuntivo.
Il peso complessivo del modello E9, grazie al telaio in fibra di carbonio di alto livello e al sistema TQ leggero, si attesta tipicamente intorno ai 10,5 - 11,5 kg (a seconda della taglia e della configurazione ruote), un valore estremamente competitivo per una Ebike.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Qualità Costruttiva
La Nytro E9 ROAD è realizzata secondo standard di produzione elevati, coerenti con il posizionamento del marchio Pinarello nel segmento premium.
Materiali: Il telaio è realizzato con fibra di Carbonio TorayCa T1100 1K o un mix T900/T1100, la stessa tipologia di carbonio utilizzata per i modelli Dogma non assistiti. Questo materiale è selezionato per il suo elevato rapporto rigidità-peso e la sua capacità di smorzamento delle vibrazioni.
Finiture: La verniciatura e le grafiche sono di elevata qualità. L'integrazione del motore, della batteria e il passaggio cavi TiCR (Total Internal Cable Routing) contribuiscono a un'estetica pulita e aerodinamica, aspetto cruciale per una e-road bike di questo livello.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Telaio
Il telaio della Nytro E9 eredita gran parte del design thinking Pinarello, con specifiche adattate all'integrazione del sistema TQ.
Geometria: La geometria è orientata alle prestazioni da strada ma spesso presenta un leggero incremento dello stack (altezza del manubrio) e un reach (distanza orizzontale dal manubrio) più contenuto rispetto ai modelli Dogma puramente da competizione. Questo favorisce un comfort leggermente superiore sulle lunghe distanze.
Tecnologie Distintive: La forcella ONDA in carbonio mantiene la sua forma iconica, funzionale per stabilità e riduzione degli urti laterali. Il design Asimmetrico del telaio (caratteristica Pinarello) è mantenuto per bilanciare le forze generate dalla trasmissione sul lato destro e quelle aggiunte dall'unità motore TQ.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Assemblaggi
L'allestimento E9 ROAD è definito dai componenti di massima qualità disponibili sul mercato.
Trasmissione: Il gruppo è lo Shimano Dura-Ace Di2 12 velocità (R9200), il top di gamma elettronico del produttore giapponese. Questo garantisce cambi marcia rapidi, precisi e affidabili in qualsiasi condizione, minimizzando gli attriti della catena.
Frenata: L'impianto frenante è a disco idraulico Shimano Dura-Ace, con rotori da 160 mm, fornendo una potenza di arresto modulabile e costante, essenziale per una Ebike da corsa capace di raggiungere velocità elevate in discesa.
Ruote e Componenti: Le ruote sono tipicamente in carbonio ad alto profilo (come MOST Ultrafast o fornitori equivalenti di fascia alta), ottimizzate per l'aerodinamica. Manubrio e attacco (ad esempio, MOST Talon Ultra Light integrato) completano un cockpit leggero e aerodinamico.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Comfort
Il comfort è un parametro spesso sottovalutato nelle bici da corsa orientate alle prestazioni, ma nella Nytro E9 è gestito da specifiche scelte tecniche.
Assorbimento delle Vibrazioni: L'uso di fibre di carbonio TorayCa di alta qualità (T1100) lavora per smorzare le vibrazioni ad alta frequenza derivanti dall'asfalto, riducendo l'affaticamento muscolare sulle lunghe distanze.
Ergonomia: Nonostante la geometria sia corsaiola, l'integrazione del motore TQ non altera in modo significativo le quote di telaio, permettendo al ciclista di mantenere una posizione efficace. La sella e il reggisella sono solitamente componenti MOST di livello professionale, ma l'adattabilità al ciclista resta soggettiva.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Guida
L'esperienza di guida è il punto focale della Nytro, che punta a mascherare l'assistenza elettrica.
Feeling: La pedalata risulta eccezionalmente naturale. Il motore TQ-HPR50 non produce il rumore tipico di altri sistemi mid-drive e l'assistenza si integra senza strappi, soprattutto nei cambi di ritmo.
Maneggevolezza: Il peso contenuto (10,5 - 11,5 kg) e la rigidità torsionale del telaio in carbonio T1100 garantiscono una maneggevolezza paragonabile a una bici muscolare di fascia media. La bicicletta risponde in modo diretto e prevedibile in curva e in discesa.
Salita: È in salita che la Nytro E9 rivela il suo potenziale, alleggerendo lo sforzo nelle pendenze più severe senza dare la sensazione di essere spinti in modo artificiale.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Prestazioni
Le prestazioni della Nytro E9 ROAD sono di alto livello sia in termini di potenza assistita che di efficienza non assistita.
Velocità: In base alla normativa europea, l'assistenza si interrompe a 25 km/h. Oltre questa soglia, la Nytro E9 si comporta come una bici da corsa aerodinamica e leggera. Il motore TQ è progettato per minimizzare l'attrito interno quando non è in funzione, non penalizzando la velocità di crociera in piano.
Efficienza: L'efficienza aerodinamica del telaio (ispirato al DNA Dogma) e la leggerezza consentono di mantenere velocità elevate con uno sforzo muscolare ridotto rispetto ad altre Ebike, soprattutto a velocità superiori ai 25 km/h.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Pregi e Difetti
Pregi
Integrazione e Peso: Una delle Ebike da corsa più leggere sul mercato, con integrazione estetica quasi totale del sistema elettrico.
Qualità di Guida: Motore TQ-HPR50 estremamente silenzioso e con erogazione di potenza naturale.
Componentistica: Utilizzo del gruppo Shimano Dura-Ace Di2 e fibra di carbonio di grado T1100.
Estetica: Design aerodinamico e finiture di altissimo livello Pinarello.
Difetti
Prezzo: Il costo di acquisto è molto elevato, in linea con i prodotti di punta non assistiti.
Autonomia Base: La batteria da 360 Wh è ottimale per il peso ma richiede l'acquisto del range extender per uscite molto lunghe (superiori ai 100-120 km con assistenza frequente).
Manutenzione: La complessa integrazione dei cavi (TiCR) e del motore può rendere la manutenzione più laboriosa e costosa.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Consigli
Target Utente: Questa bicicletta è consigliata al ciclista esperto e maturo economicamente che desidera un supporto in salita o in gruppo, ma che rifiuta il peso e la sensazione di guida delle Ebike più pesanti.
Accessori: L'acquisto del Range Extender TQ (160 Wh) è fortemente raccomandato per espandere significativamente l'autonomia e la versatilità della bicicletta, trasformandola in un mezzo da all-day epic rides.
Impostazione: Data la natura performance della bicicletta, è fondamentale effettuare un posizionamento biomeccanico accurato (bike fit) per ottimizzare il comfort e l'efficienza.
Ebike Pinarello Nytro E9 ROAD Shimano Dura Ace Di2 2025: Alternative
Nel segmento delle Ebike da corsa light-assist con motore TQ o sistemi concorrenti ultraleggeri, esistono alternative di pari livello e prezzo.
Specialized S-Works Turbo Creo SL: Utilizza il motore proprietario Specialized SL 1.2. È un concorrente diretto per leggerezza, spesso leggermente più leggera, con un'attenzione particolare al comfort grazie al sistema Future Shock integrato.
Trek Domane+ SLR: Spesso utilizza il motore TQ-HPR50 e si distingue per la geometria endurance e la tecnologia IsoSpeed (disaccoppiatore per il comfort posteriore). Offre una maggiore focalizzazione sul comfort sulle lunghe distanze rispetto alla vocazione più aerodinamica della Pinarello.
BMC Roadmachine AMP ONE: Anch'essa basata su sistemi di assistenza leggera (spesso TQ o Mahle) e concentrata sull'integrazione e la geometria endurance, si pone come alternativa svizzera di alta gamma.
La scelta tra queste opzioni dipende dalle preferenze specifiche di geometria, feeling del motore (TQ, Specialized, Mahle) e dalla fedeltà al marchio. La Pinarello Nytro E9 mantiene un vantaggio distintivo nell'integrazione aerodinamica e nel prestigio del brand legato alla corsa.
Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test