Nuova Trek Fuel+ 2025: La e-MTB Leggera con Più Potenza e Autonomia

 

 

Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

Nuova Trek Fuel+ 2025: La e-MTB Leggera con Più Potenza e Autonomia

La rivoluzione di Trek non si limita al mondo delle mountain bike muscolari. La nuova gamma Fuel+ 2025 segna un balzo in avanti significativo per le e-bike leggere, con aggiornamenti che ne migliorano le prestazioni, l'autonomia e l'esperienza di guida. La piattaforma condivisa con la Fuel EX le permette di essere estremamente versatile, ma con l'aggiunta di un sistema elettrico più performante.

Motore e Batteria: Potenza e Discrezione

Il cuore della nuova Fuel+ è il motore TQ HPR60. A differenza del precedente HPR50, questo motore aggiornato eroga una coppia di 60 Nm (350W di potenza massima), garantendo una spinta più decisa, soprattutto a cadenze più basse. Una delle sue caratteristiche più apprezzate è la sua incredibile silenziosità, che permette di godere del percorso senza il ronzio tipico di altri motori.

La batteria è stata potenziata a 580 Wh, un notevole miglioramento rispetto ai 36 km di autonomia del modello precedente. Trek dichiara una autonomia massima di 81 km, rendendo la Fuel+ un mezzo adatto anche per le uscite più lunghe.

Dettagli del Telaio e Versioni

La gamma Fuel+ è strutturata in modo identico alla versione "muscolare", offrendo le varianti Fuel+ EX, Fuel+ MX e Fuel+ LX. Queste condividono la stessa geometria e le stesse opzioni di regolazione, come la possibilità di cambiare escursione e ruote, ma con l'aggiunta del motore e della batteria.

L'integrazione del sistema elettrico è impeccabile. Il motore TQ è posizionato in modo discreto vicino al movimento centrale, mentre la batteria rimovibile da 580 Wh si inserisce perfettamente nel tubo obliquo, mantenendo l'estetica pulita e le linee della bici. Le geometrie della Fuel+ sono quasi identiche a quelle della Fuel EX non assistita, garantendo una guida naturale e intuitiva.

Trek Fuel+ 2025: Pregi, Consigli e Alternative

Pregi:

Motore Potenziato e Silenzioso: Il TQ HPR60 offre più coppia ed è incredibilmente discreto.

Autonomia Maggiorata: La batteria da 580 Wh estende notevolmente il raggio d'azione della bici.

Telaio Versatile: Condivide tutte le opzioni di regolazione e personalizzazione della Fuel EX, rendendola adatta a ogni tipo di sentiero.

Consigli:

Per chi è: La Fuel+ è l'ideale per chi cerca una e-MTB leggera e reattiva, che non sacrifica l'autonomia. È perfetta per i rider che vogliono affrontare salite impegnative e godersi la discesa, senza il peso eccessivo di altre e-bike.

Upgrade: Sui modelli di fascia alta, Trek ha montato pneumatici Maxxis, un dettaglio importante che migliora significativamente l'aderenza e le prestazioni.

Alternative:

Specialized Levo SL: Un'altra e-MTB leggera che si concentra su una guida naturale e su un'ottima integrazione del sistema elettrico.

Orbea Rise: Nota per il suo design elegante e il motore Shimano EP8 RS, che offre una sensazione di pedalata fluida e un'ottima autonomia.