Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Biomeccanica ciclismo: un sistema efficace per regolare l’avanzamento della sella

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biomeccanica ciclismo: un sistema efficace per regolare l’avanzamento della sella

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Biomeccanica
Pubblicato: 25 Dicembre 2023

Rispondendo nel nostro forum ad un lettore che, dopo il cambio della sella, non riusciva più a trovare la corretta posizione, causa le differenti versioni della stessa sella, ho realizzato una piccola guida, che è stata risolutiva per il lettore.

 

Poche nozioni che permettono a tutti di regolare l’avanzamento o arretramento della sella in modo efficace e spesso più preciso di molti sistemi “avveniristici”. Vediamo punto per punto come fare:

Per verificare la corretta posizione della sella si deve controllare l’allineamento del ginocchio con l’asse del pedale, quindi:
1) indossa l’abbigliamento che solitamente usi per uscire in bici e la sola scarpa destra, o entrambe le scarpe se hai a disposizione un rullo su cui mettere la bici
2) procurati un filo con il piombo (se non lo hai basta che prendi un filo e ci leghi un piccolo peso)
3) fai in modo che con la gamba sinistra ti puoi appoggiare saldamente a terra, quindi procurati un rialzo da mettere sotto il piede sinistro così da poter essere stabile in bici; in alternativa posiziona la bici sul rullo, metti la ruota anteriore perfettamente sullo stesso piano con quella posteriore
4) mettiti in sella, posizione naturale con le mani appoggiate al manubrio
5) aggancia il pedale destro, o entrambi i pedali se utilizzi il rullo
6) metti la pedivella destra orizzontale al terreno, con il pedale che si trova vicino alla ruota anteriore ed il ginocchio vicino al manubrio
7) in questa posizione il piede destro deve essere messo nella stessa posizione che si troverebbe pedalando naturalmente, quindi con il tallone che si trova nella medesima posizione di quando si pedala naturalmente
8) prendi il filo e posizionalo tra ginocchio e telaio appena dietro la rotula, se prendi la rotula, subito ai lati trovi l’estremità del femore, il filo deve posizionarsi li.
9) ora con il filo a piombo dovresti trovarti al centro dell’asse del pedale, non oltre l’asse sia in avanti o indietro
10) regola la sella di conseguenza
11) buon lavoro :-))))))

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version