Scopri la giusta misura di una bici da corsa gravel per chi ha problemi alla schiena e con la cervicale. Senza visita biomeccanica e senza spendere soldi.
Se invece vuoi un consiglio sulla giusta misura del telaio per te (bdc o mtb), invia tutti i tuoi dati ed il modello che vorresti acquistare a:

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indicare:

Modello bici

Altezza

Altezza cavallo

Lunghezza braccia

Posizione racing o amatoriale

Attuale bici e taglia

Eventuali problemi con l'attuale bici e taglia

 

Leggi ANCHE:

Come calcolare la misura del telaio della bici

Misura bici da corsa (elenco completo di tutte le risposte alle richieste di consigli sulla giusta misura della bicicletta da corsa o mtb e di tutte le tabelle di calcolo per la giusta misura della bicicletta)

Misura taglia bici mtb

 

Quale bici gravel scegliere consigli

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli 

Quale bici mtb scegliere consigli

 

La giusta misura di una bici da corsa gravel con problemi alla cervicale  

 

 

Nel momento in cui abbiamo dei "un piccolo fastidio" o "un dolorino" bisogna capire cosa è realmente questo "dolorino".

Le zone più colpite sono quella lombare, la cervicale, le mani, il ginocchio.

A tal punto prima ancora di scegliere la bici e la taglia, occorre approfondire in ambito medico i motivi reali del dolore.

Spesso, una volta scoperta la diagnosi, è bene procedere alla cura del "problemino" prima di rimettersi in bici.

Spesso, il medico, sconsiglierà di continuare la pratica del ciclismo ...

Assodato quindi, che prima si cura il dolorino e poi, eventualmente si acquista la bici, in presenza di dolori cervicali si può agire sulla tipologia del telaio e sulle sue dimensioni.

Riguardo il telaio è da preferire un telaio da corsa "endurance" o "gravel", oppure anche "mtb".

Sconsiglio una bici da corsa "pura".

La misura dovrebbe essere scelta di una taglia più piccola, così da avere il busto meno inclinato in avanti.

Poi andrebbero utilizzati tutti gli spessori possibili sotto l'attacco e quest'ultimo potrebbe anche essere più corto di un centimetro.

A tal punto avremo un busto molto meno inclinato in avanti, una iperestensione del collo meno accentuata ed un maggiore comfort generale.

A tal fine sarebbe meglio acquistare un telaio in carbonio, non rigido, meglio se dotato di sistemi efficaci per ridurre i colpi e le vibrazioni.

Non sarà il top delle prestazioni e del concetto "canonico" di misura bici da corsa, però permette a molti che soffrono di dolori alla cervicale di continuare a praticare il loro sport preferito: la bicicletta ...

Non è poco ...