Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Biomeccanica-Ciclismo: la scelta della piega Road e Mtb – Manutenzione e Consigli

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biomeccanica-Ciclismo: la scelta della piega Road e Mtb – Manutenzione e Consigli

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Biomeccanica
Pubblicato: 25 Dicembre 2023

La piega non ha bisogno di particolare manutenzione. Periodicamente (ogni 500 km su strada e ogni 200 km in Mtb, comunque prima di ogni gara) vanno controllati i serraggi delle viti, sia dell’attacco sia dei comandi.

 

Nelle pieghe in fibra di carbonio si deve ispezionare con attenzione il punto di chiusura dei comandi e dell’attacco, soggetti a crepe. Stessa attenzione nelle pieghe integrate. Poi eventualmente la sostituzione del nastro manubrio e delle manopole, in questo caso ognuno si comporta come meglio crede.

Dai Professionisti una guida all’acquisto

Sia i meccanici dei Pro che gli stessi Pro (strada e Mtb), quando possono scegliere in libertà, scelgono sempre le pieghe in alluminio a triplo spessore; il motivo è molto semplice. Una piega in alluminio a triplo spessore ha un peso di poco superiore ad una in fibra di carbonio, in compenso è molto affidabile, resiste bene agli urti e non soffre quando si stringono forte le viti dei comandi e dell’attacco. Chi cerca il comfort basta che la copra con una buona coppia di manopole (Mtb) ed un nastro spesso o in gel (strada). Tutto il resto è superfluo …..

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version