Abbigliamento Bici con il Caldo: Comfort e Performance Sotto il Sole Estivo
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2025 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2025
Andare in bici d'estate è un piacere, ma le alte temperature possono mettere a dura prova il ciclista. Scegliere l'abbigliamento giusto non è solo una questione di comfort, ma di performance, sicurezza e benessere. Indossare capi non adatti può portare a surriscaldamento, disidratazione e una diminuzione delle prestazioni.
Dimenticate la maglietta di cotone e i pantaloncini da spiaggia: l'abbigliamento tecnico estivo per la bici è progettato per gestire al meglio il sudore, favorire la ventilazione e proteggere dai raggi UV.
1. La Maglia: Traspirabilità e Protezione Solare
La maglia da ciclismo è il capo più importante per la parte superiore del corpo quando fa caldo.
Tessuti Tecnici e Traspiranti: Cercate maglie realizzate in poliestere o polipropilene, spesso con una trama "mesh" o a rete nelle aree strategiche (sotto le ascelle, sulla schiena). Questi tessuti sono progettati per allontanare il sudore dalla pelle (wicking effect) e farlo evaporare rapidamente, mantenendovi asciutti e freschi. Il cotone, al contrario, assorbe il sudore e rimane bagnato, aumentando la sensazione di calore e l'attrito.
Vestibilità Aerodinamica ma Non Troppo Aderente: Una vestibilità giusta consente all'aria di circolare senza creare eccessiva resistenza. Per il caldo estremo, alcune maglie sono leggermente più morbide per favorire la ventilazione.
Zip Lunga: Una zip frontale a tutta lunghezza è fondamentale per regolare la ventilazione. Potete aprirla completamente durante le salite più impegnative o quando la temperatura è davvero elevata.
Protezione UV: Molte maglie estive offrono una protezione UV (UPF). Anche se il tessuto è sottile, è importante che vi protegga dai dannosi raggi solari. I colori chiari riflettono meglio il sole.
Tasche Posteriori: Immancabili per portare con sé gel, barrette, chiavi e telefono.
2. I Pantaloncini (Salopette/Bib Shorts): Comfort e Sostegno
I pantaloncini da ciclismo sono cruciali per il comfort in sella, specialmente su lunghe distanze.
Fondello di Qualità: Il cuore del pantaloncino è il fondello (o pad). Deve essere anatomico, traspirante e con diverse densità per offrire ammortizzazione e ridurre gli sfregamenti. Per l'estate, preferite fondelli con buona ventilazione.
Materiali Compattanti e Traspiranti: Simili alle maglie, anche i pantaloncini utilizzano tessuti tecnici che favoriscono la compressione muscolare (per ridurre la fatica) e l'eliminazione del sudore.
Bretelle (per le Salopette): Le salopette (bib shorts) sono spesso preferite ai pantaloncini con elastico in vita perché le bretelle distribuiscono la pressione, evitando fastidiosi stringimenti addominali che possono essere amplificati dal caldo e dal gonfiore. Le bretelle stesse dovrebbero essere in mesh leggero e traspirante per non aggiungere calore.
Fasce Elastiche sulla Gamba: Devono essere morbide e non stringere eccessivamente, spesso con inserti in silicone per evitare che il pantaloncino si sposti.
3. Calze: Ventilazione per i Piedi
Le calze spesso vengono sottovalutate, ma sono importanti per il comfort del piede.
Tessuti Sottili e Traspiranti: Scegliete calze in tessuti sintetici (poliestere, nylon, elastan) o miste con percentuali di fibre naturali come il bambù, che offrono elevata traspirabilità.
Altezza Ridotta: Calze più corte (alla caviglia o poco sopra) aiutano a mantenere il piede più fresco.
Zone Rinforzate e Ventilate: Molte calze tecniche hanno zone a maglia più larga per una maggiore ventilazione e rinforzi dove serve.
4. Guanti: Presa e Protezione
I guanti proteggono le mani dalle vibrazioni, dalle vesciche e in caso di caduta.
Guanti Estivi Corti (senza dita): Sono la scelta più comune per il caldo. Devono avere un buon palmo imbottito e traspirante e il dorso in tessuto mesh per la ventilazione.
Guanti a Dita Intere Leggeri: Per chi preferisce la protezione completa o per l'MTB, esistono guanti a dita intere molto sottili e altamente ventilati.
5. Accessori Extra: Non Dimenticare la Protezione
Cappellino Sottocasco Estivo: Un cappellino leggero sotto il casco assorbe il sudore e impedisce che coli negli occhi. Alcuni modelli hanno una protezione per il collo.
Occhiali da Sole: Essenziali per proteggere gli occhi dai raggi UV, dal vento, dagli insetti e dalla polvere. Scegliete lenti adatte alla luce solare intensa.
Crema Solare: Applicatela generosamente su tutte le parti esposte (braccia, gambe, collo, viso), anche se indossate maniche lunghe protettive.
Borraccia Termica: Mantiene l'acqua fresca più a lungo, un vero toccasana nelle giornate calde.
Consigli Aggiuntivi:
Colori Chiari: I colori chiari riflettono i raggi solari, aiutando a mantenere la temperatura corporea più bassa rispetto ai colori scuri che assorbono il calore.
Idratazione Costante: L'abbigliamento aiuta, ma la base è bere regolarmente. Non aspettate di avere sete!
Partenze Mattutine: Se possibile, programmate le uscite nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Investire nell'abbigliamento tecnico estivo non è un lusso, ma una necessità per godervi appieno ogni pedalata, in sicurezza e comfort, anche sotto il sole più cocente.