Un completo invernale di altissima qualità, tra i migliori in assoluto

 

 

 

Nella ricca collezione di abbigliamento invernale Assos, varie sono le proposte. Per il 2011 nuova è la giacca iJ.haBu5, che introduce molte innovazioni tecniche. Questa può essere abbinata all'intimo termico Winter Plus Interactive, già presente nel catalogo Assos. Per il 2011 rinnovate anche le salopette, con il nuovo modello LL.716_S5. Un completo adatto alla stagione più fredda, se pur non estremo, visto che ci sono altre giacche, come il modello AirJack 851 o il modello FuguJack adatte a temperature ancor più estreme, mentre la salopette e l'intimo si collocano al vertice degli indumenti Assos più caldi ed adatti all'inverno.

Assos iJ.haBu5

La nuova giacca Assos iJ.haBu5 fa parte della collezione Campionissimo. E' realizzata tramite l'uso di sei diversi tessuti e ben 18 pannelli di tessuto, differenti secondo le varie zone del corpo. La giacca è stata disegnata secondo il concetto Assos AEPD (Assos Ergonomic Pattern Design) che prevede un attento studio ergonomico, con un taglio anatomico aderente e perfetto nel momento in cui l'atleta si trova in bici. Per questo è stata realizzata anche un'apposita tabella per individuare la corretta taglia. Per il tessuto è stato utilizzato, nella parte frontale, l'Assos Stratagon Light, un tessuto a tre strati anti vento e traspirante. La parte posteriore e quella inferiore delle braccia è realizzata in tessuto Assos RXQ, un tessuto a doppia elasticità, altamente traspirante. Sia il tessuto Stratagon Light che l'RXQ sono stati studiati dall'Assos Textile Laboratory. L'unione di tali tessuti e l'attento studio ergonomico permette una notevole riduzione di peso della giacca, a parità di isolamento termico; inferiore anche il suo volume. Tre le tasche posteriori, due delle quali chiuse con zip. La zip frontale è lunga e con patta anti vento. Tre i colori disponibili: rosso, bianco e nero; sei le taglie disponibili. Nella taglia M ha un peso di 390 grammi, come rilevato con la nostra strumentazione. E' consigliata per temperature comprese tra i sei ed i 12 gradi centigradi (43-54°F).

Assos Winter Plus Interactive

La maglia intima a maniche lunghe Assos Winter Plus Interactive non è una novità per il 2011 e rimane invariata. E' realizzata in tessuto Assos Power Static Plus, composto al 95% da Polyestere e da 5% da filo d'argento. Questo materiale permette un ottimo isolamento termico ed è anti batterico. Il collo è alto e dotato di zip. E' disponibile in sette taglie, nel solo colore nero. Nella taglia M ha un peso di 205 grammi, come rilevato con la nostra strumentazione. E' consigliata per temperature comprese tra i sei ed i 12 gradi centigradi (43-54°F).

Assos LL.716_S5

La salopette LL.716_S5 è un'altra delle novità di Assos per il 2011 ed appartiene sempre alla collezione Campionissimo. E' stata disegnata secondo il concetto Assos AEPD (Assos Ergonomic Pattern Design) che prevede un attento studio ergonomico dell'atleta in sella alla bici, che si concretizza in un taglio anatomico aderente e perfetto nel momento in cui l'atleta si trova in bici. Assos ha definito un'apposita tabella per individuare la corretta taglia. E' realizzata tramite l'uso di cinque differenti tessuti e 12 pannelli di stoffa, differenti secondo le varie zone del corpo. Per il tessuto è stato utilizzato, nella parte frontale, l'Assos Stratagon UltraLight, un tessuto a tre strati anti vento e traspirante. Nelle zone maggiormente esposte al vento, le zone frontali, è inserito il Assos RX Plus, un tessuto che assicura la massima coibentazione termica. Il fondello è il modello FI. Mille_S5. Una zip frontale facilita la vestizione. Unico il colore nero, sei le taglie disponibili. Nella taglia M ha un peso di 360 grammi, come rilevato con la nostra strumentazione. E' consigliata per temperature comprese tra i zero e gli otto gradi centigradi (32-46°F).

La prova su strada

Il completo Assos è un esempio di altissima qualità applicata all'abbigliamento per ciclisti. Ottimi i tessuti utilizzati, tutti molto soffici e caldi; belli i colori, molti vivi. Perfette le cuciture e l'attenzione ai particolari. Ottimo il peso contenuto della giacca e della salopette. La giacca si mette in evidenza per un look molto personale, sportivo, ma di classe. Ottima la maglia a maniche lunghe e la salopette. Le taglie corrette vanno individuate secondo la tabella messa a punto da Assos. Infatti, per ottenere il massimo delle prestazioni, in termini di isolamento termico e traspirazione, gli indumenti devono essere bene aderenti al corpo, altrimenti si vanifica buona parte degli sforzi fatti dal centro di ricerca Assos sui tessuti. Inoltre, la definizione del taglio anatomico degli indumenti è realizzata in modo da ottenere il massimo comfort una volta saliti in sella alla bici. La vestizione, quindi, risulta più lenta rispetto ad altri completi, perché la giacca e la salopette aderiscono molto al corpo. All'inizio il comfort è modesto, soprattutto per chi è abituato a taglie comode, ma basta salire in bici per rendersi conto della validità del progetto Assos. Comunque la vestizione della giacca è facilitata dagli inserti elastici posti sulle maniche, mentre la salopette ha la pratica zip anteriore che ne facilità la vestizione. Facile indossare la maglia intima a maniche lunghe. Per tutti e tre i capi si apprezza molto il tipo di tessuto utilizzato, molto morbido e confortevole a contatto con il corpo. Perfetta la chiusura anteriore della giacca, con patta anti vento, e la generale aderenza al corpo della giacca e della salopette, che elimina qualsiasi forma di dispersione termica del calore corporeo o di infiltrazione di aria dall'esterno. Ottimo il collo alto della maglia a maniche lunghe e della stessa giacca. Ottima la praticità delle tre tasche posteriori, sufficientemente capienti e facili da raggiungere. In movimento si apprezza da subito la corretta definizione del taglio anatomico e si scopre come tutto il completo aderisca al corpo senza costrizioni. Il fondello è veramente efficace. Non ingombra ed è molto morbido e confortevole; la sua superiorità emerge nelle lunghe distanze, oltre le 3-4 ore, in cui mantiene inalterate le sue doti di comfort. Ottimo l'isolamento termico dal freddo e dal vento. In salita si apprezza l'eccellente traspirabilità del tessuto, che permette una rapida evaporazione del sudore corporeo. Perfetta anche la conformazione alta della parte anteriore della salopette, che protegge alla perfezione l'addome. In discesa si apprezza l'ottima impermeabilità del tessuto al vento, che consente una ridotta riduzione della temperatura corporea.

La salopette consente un comfort termico notevole ed anche spingendosi alle temperature minime per cui è consigliata, la protezione rimane sempre elevata ed efficace. La giacca permette di spingersi in assoluto comfort fino ai sei gradi centigradi, mentre sotto tale temperatura si inizia a sentire un po’ di freddo, più nelle lunghe discese, dove l'aria fredda abbassa rapidamente la temperatura corporea. In pianura, invece, ci siamo spinti anche vicino agli zero gradi con un buon comfort termico, maggiore sul busto e minore sulle braccia dove ci sono gli inserti in tessuto altamente traspirante, ad ulteriore dimostrazione della validità del prodotto. Ottimo l'intimo termico, che migliora le già ottime caratteristiche dalla giacca, inoltre il suo tessuto anti batterico elimina i cattivi odori del sudore. Il tessuto della giacca e della salopette, poi, ha una buona impermeabilità all'acqua, cosi che in presenza di pioggia breve e fine non ci si bagna. Con pioggia forte, invece, l'acqua dopo un po’ inizia a filtrare dalle cuciture e dagli inserti in materiale elastico o altamente traspirante. Non sono comunque indumenti impermeabili al 100% e quindi il comportamento dimostrato è più che buono.

In conclusione, un completo che si colloca ai vertici del mercato per peso contenuto, qualità della realizzazione e dei tessuti utilizzati, traspirabilità, comfort termico e qualità del fondello. Unico difetto i prezzi, che non sono popolari, se pur adeguati e giustificati dall'elevato contenuto tecnico e dalle prestazioni emerse nel test. La giacca ha un costo di circa 259 Euro, la salopette di 269 Euro e la maglia di circa 105 Euro, prezzi proporzionati alle qualità del prodotto.

Aspetti positivi

Qualità dei tessuti

Qualità delle cuciture

Elevata traspirabilità

Comfort termico

Qualità del fondello

Peso contenuto

Aspetti negativi

Nessuno

Per saperne di più:

Assos

Sito Internet: www.assos.com