La migliore scarpa da Mtb
Le Sidi Dragon 2 Carbon SRS Vernice rappresentano il top gamma di Sidi per la Mtb. La tomaia è in Lorica Vernice e rete di nylon. Ricordiamo che la Lorica Vernice permette di avere una tomaia lucida, maggiormente resistente allo sporco e più morbida. Il tallone è termoformato ed è prevista la possibilità di regolarne l’ampiezza permettendo di far aderire perfettamente la scarpa alla caviglia. La suola è in fibra di carbonio denominata “SRS Carbon” in cui vengono avvitati gli inserti di nylon, tutti sostituibili. L’inserto posto sulla punta può essere sostituito con due tacchetti per favorire il grip sul fango. Tutti i componenti della suola sono disponibili come parti di ricambio. La chiusura a cricchetto si regola alzando la leva centrale, mentre alzando contemporaneamente le due leve centrali si ha lo sgancio totale; premendo il pulsante centrale si allenta di un dentino alla volta. Il secondo cintino è chiuso con un rotore a cavo, mentre il terzo cintino usa la soluzione a velcro e dentini di plastica che vanno ad incastrarsi tra di loro quando il cinturino viene chiuso. La linguetta è imbottita, la soletta è anatomica. Le scarpe sono disponibili nel colore nero, nero/bronzo, bianco/blu, rosso, nelle taglie da 39 a 48, con mezze misure dal 39.5 al 46.5. Hanno un peso, nella taglia 42, di 380 grammi l'una.
La prova su strada
Le scarpe Sidi Dragon 2 Carbon SRS Vernice esprimono una cura costruttiva ed una qualità globale realmente al top del mercato e veramente difficile da eguagliare, impossibile da superare. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari e non mancano soluzioni tecniche interessanti, come la suola intercambiabile, il tallone regolabile o l’efficace sistema di chiusura. Sempre ottima l’adozione della tomaia Lorica Vernice, bella a vedersi, ma soprattutto molto morbida e confortevole. Curatissimo anche l’interno della scarpa, impossibile trovare un difetto di costruzione o un dettaglio poco curato. Questo porta ad un comfort ai massimi livelli del settore, il migliore sulle lunghe distanze. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie ai prodotti di qualità con cui è realizzata la scarpa e all’efficace sistema di chiusura della stessa. Il cricchetto è un esempio di efficacia e funzionalità, permette di stringere al massimo la scarpa e di regolarla con facilità anche in corsa, non risente del fango nella sua funzionalità. Buono anche il rotore ed il velcro. La regolazione del tallone permette di far meglio aderire la scarpa al piede che così rimane sempre perfettamente immobile, senza inutili perdite di potenza. Il sistema di contenimento del piede è efficacissimo e tale da soddisfare anche atleti molto potenti e con una pedalata rotonda, con una forte fase di trazione, in cui queste scarpe riescono a dare il meglio di se assecondando alla perfezione l’atleta. Ottimo anche il contenimento laterale. Usando calze leggere si può avvertire un certo fastidio alla caviglia quando si regola molto stretto il tallone della scarpa, un inconveniente che permette però di avere un tallone sempre fermo all’interno della calzatura. Con calze appena più spesse l’inconveniente scompare e comunque è ampiamente bilanciato dall’ottimo contenimento del piede. Allentando le viti e lasciando appena più libero il tallone non vi sono inconvenienti di sorta, anche dopo molte ore in sella e calze leggerissime, una soluzione che consigliamo ai più sensibili, a chi non gradisce un tallone ben fermo all’interno della scarpa e a chi preferisce il comfort assoluto. Buona l’areazione, mentre è al top la rigidità della suola, un altro elemento in cui questa scarpa non ha rivali. Anche il grip sul fango è più che buono, mentre la possibilità di sostituire la suola in nylon assicura una lunga vita ed efficienza alla scarpa. In conclusione, un prodotto realmente al top, con molti punti di eccellenza assoluta, come la rigidità della suola, il comfort ed il contenimento del piede. Aspetti importanti che la rendono perfetta per l’agonista, ma anche per il cicloturista. Parlare di difetti è senza dubbio ingeneroso, è la miglior scarpa da mtb attualmente in produzione, ma forse, per il futuro, si potrebbe lavorare sul peso, non molto contenuto. Il prezzo delle Sidi Dragon 2 Carbon SRS Vernice è di circa 360 Euro, mentre si riescono a trovare on line a circa 305 Euro: prezzi elevati, ma proporzionati alla qualità del prodotto.
Aspetti positivi
Qualità
Made in Italy
Contenimento del piede
Comfort
Rigidità della suola
Areazione
Aspetti negativi
Nessuno