Listino prezzi bici WILIER 2026 elenco completo, questi i prezzi delle biciclette WILIER 2026, bici da corsa WILIER 2026 prezzi, biciclette WILIER 2026 costo, mtb WILIER 2026 prezzi, ebike WILIER 2026 prezzi!

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Prezzi bici 2026 elenco completo 

Offerte Bici 2026: Sconti e Prezzi Migliori su E-bike, MTB, Bici da Corsa e Gravel (elenco completo)

 

 

 

 

I prezzi delle biciclette WILIER 2026 possono variare in base al modello e alle specifiche della bicicletta.

 

Listino Prezzi WILIER Triestina 2026: L'Eccellenza Italiana

Wilier Triestina, storico marchio italiano, si conferma nel 2026 un punto di riferimento per le bici da competizione, gravel e mountain bike, unendo eleganza, integrazione totale dei cavi e l'uso di fibre di carbonio di altissimo livello (HUS MOD + Liquid Crystal Polymer) per ottenere un rapporto rigidità-peso eccezionale.

I prezzi riflettono il posizionamento del marchio nel segmento Premium/High-End, e sono da considerarsi indicativi e non vincolanti. Le differenze di costo dipendono principalmente dal gruppo montato (Shimano Dura-Ace Di2, SRAM Red AXS, Campagnolo Super Record WRL) e dalla qualità delle ruote.

Bici da Strada: Velocità e Leggerezza Assoluta

La gamma Strada è dominata dai modelli SLR (Super Light Racing), il meglio che Wilier offre in termini di performance.

Filante SLR (Aero Race)

La Filante SLR è la bici aero per eccellenza, pensata per la velocità. Gli allestimenti top di gamma, che includono gruppi come Shimano Dura-Ace Di2, SRAM Red AXS o Campagnolo Super Record WRL e ruote SLR in carbonio, si posizionano tra €11.300 e €12.600 e oltre. Questa bici vanta un telaio ultra-leggero (sotto gli 870 g) con integrazione totale dei cavi. Per chi cerca l'equilibrio tra performance e budget, i montaggi con Shimano Ultegra Di2 o SRAM Force AXS e ruote Vision/Miche in carbonio si trovano nella fascia compresa tra €8.200 e €9.400. Il solo Kit Telaio Filante SLR è disponibile tra €5.700 e €6.200.

Zero SLR (Climbing Race)

La Zero SLR è la bici da salita di Wilier, con un telaio che scende sotto i 780 g. Anche qui, i montaggi con Dura-Ace Di2 e Red AXS si collocano nella fascia alta, tra €11.000 e €12.500. Le configurazioni intermedie, come quelle con Ultegra Di2 o Force AXS, sono disponibili per circa €8.400 - €9.500, offrendo un bilanciamento ideale tra peso e reattività in salita.

Modelli SL e Endurance

Per un'esperienza di guida da competizione più accessibile, la Filante SL (la "sorella" della Filante SLR) parte da circa €4.700 - €5.500 con allestimenti come Shimano 105 Di2 o SRAM Rival AXS. I modelli Granturismo SLR/SL sono dedicati all'Endurance ad alta prestazione, con prezzi che variano da €4.600 a €8.200 a seconda della serie e dei componenti. La Garda è l'opzione in carbonio più d'ingresso, con prezzi tra €2.600 e €3.900 per i montaggi base e che possono salire fino a €5.500 per Ultegra Di2.

Gravel e All-Road: Versatilità Veloce

Nel segmento Gravel, Wilier eccelle con biciclette veloci e aerodinamiche, adatte sia all'asfalto che allo sterrato.

Rave SLR ID2 (Performance Gravel)

La Rave SLR ID2 è il top per chi compete nel Gravel, un vero e proprio "bolide" All-Road. Gli allestimenti top con SRAM Red XPLR AXS o Shimano GRX Di2, spesso abbinati a ruote in carbonio dedicate, hanno un prezzo che va da €7.700 a €8.800 e oltre. Le configurazioni più d'ingresso in carbonio, con SRAM Rival AXS o GRX meccanico, si attestano tra €4.400 e €6.600.

Gravel da Avventura

Per l'avventura e il bikepacking, la Adlar in carbonio, ricca di attacchi per borse, parte da €3.500 - €5.000. La Jena offre una grande versatilità con prezzi che partono da €2.700 - €4.000. Infine, la Jaroon, con il suo telaio in acciaio saldato, unisce un look classico con una guida moderna e ha un prezzo accessibile, a partire da €1.900.

Mountain Bike e E-Bike: Performance Fuoristrada

Wilier è molto competitiva nel segmento XC e Trail, con focus sulla leggerezza.

MTB da Gara (XC e Downcountry)

La biammortizzata Urta Max SLR (fino a 120 mm di escursione) è il modello top di gamma per il Downcountry, con prezzi che iniziano intorno a €6.200 - €7.800 e che possono superare i €9.000 con i montaggi più pregiati (Shimano XTR o SRAM XX AXS). La versione in carbonio più accessibile, Urta Max SL, parte da €3.900. Per le hardtail, la Usma SLR ultraleggera ha prezzi che partono da €5.100 - €6.500, mentre la Usma SL più d'ingresso si trova tra €2.100 e €3.500.

E-Bikes Leggere (Hybrid)

Nel settore delle E-Bike, Wilier utilizza sistemi leggeri come il Mahle X20 per mantenere un feeling di guida naturale. Le E-Road Filante Hybrid e Garda Hybrid partono rispettivamente da €7.300 e €4.900, mentre la E-MTB Urta Hybrid è disponibile a partire da €7.300.