Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Sella San Marco Aspide 2 Open – Road Test

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Sella San Marco Aspide 2 Open – Road Test

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: San Marco
Pubblicato: 18 Giugno 2014

 


 

Selle San Marco ha completamente rivoluzionato la sua sella Aspide, e se al top si colloca la costosa e leggera Aspide Superleggera, non mancano le altre selle Aspide, leggermente più pesanti, ma altrettanto innovative. Il modello Aspide 2 Open è il modello più “semplice”, ma pur sempre una sella dal peso di soli 177 grammi, quindi ben al di sotto di molti concorrenti. Questo a testimoniare la validità di un progetto ben realizzato.

 

 

 

La versione Aspide 2 Open ha lo scafo rinforzato in fibra di carbonio, mentre l'imbottitura è in Biofoam, un materiale che segue i movimenti del bacino durante la pedalata. Il profilo dello scafo segue una doppia linea, con ampia apertura centrale di decompressione, dal nuovo disegno, che permette di avere comunque una buona base di appoggio. In questa versione la slitta è in Xsilite, una lega molto leggera e resistente, oltre che con ottime capacità di assorbire le vibrazioni. Il rivestimento superficiale è in microfeel, un materiale leggero, resistente e stabile nel tempo. Anche l’imbottitura ed il rivestimento superficiale sono stati oggetto di un attento studio per avere uno spessore costante. La sella ha una dimensione di 278x131 millimetri.

 

Road test

 

La nuova sella Aspide 2 Open è molto leggera, nonostante sia realizzata con materiali assolutamente affidabili. Il montaggio è semplice e sicuro. La sella permette una buona base di appoggio, con una larghezza di medio livello che permette una buona distribuzione del peso e non intralcia nella pedalata; una larghezza più che valida per bacini di media dimensione. Il particolare profilo della superficie di appoggio permette una valida stabilità della seduta in ogni condizione, sia in salita che in discesa. La buona lunghezza della sella assicura un sostegno efficace anche quando si pedala in punta di sella. L’apertura centrale consente una valida decompressione del perineo, tanto che anche durante lunghe uscite non si avverte il minimo fastidio. Nonostante l’imbottitura non sia particolarmente generosa, il comfort assicurato è più che valido. Una sella che comunque si mette in evidenza per l’ottimo equilibrio tra necessità di comfort sulle lunghe distanze e necessità di avere una pedalata efficace e redditizia. Ci sono selle più comode, ma più ingombrati; selle ancora più leggere, ma meno confortevoli: è questo il suo punto di forza, l’equilibrio tra le varie esigenze che ne fa una sella ottima per chi cerca un prodotto dalle ottime prestazioni, ma senza rinunciare a quel minimo di comfort che permette di rimanere in sella per molte ore senza avvertire dolori. Il prezzo di circa 140 Euro è del tutto proporzionato alla qualità costruttiva del prodotto.

 

www.sellesanmarco.com

 



 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version