Una sella ecologia e dall’ottimo comfort

Tra le novità 2012 di Selle Royal c’è sicuramente la gamma di selle Becoz, realizzata con prodotti naturali.

 

Le selle Becoz sono realizzate in CorkGel, un gel poliuteranico di origine biologica unito al sughero. Lo scafo è in nylon con slitta in acciaio. Nello scafo è predisposta la clip per l’unione con la gamma di borselli Selle Royal. La superficie della sella è costituita dal CorckGel. Le dimensioni, nella versione Sport Man, sono di 144x266 millimetri, con un peso di 385 grammi (da noi rilevato). La gamma Becoz comprende anche le versioni Athelitc, Moderate e Relaxed; sempre nelle due scelte Man e Lady. La versione Sport ha dimensioni più compatte ed è più leggera, le altre aumentano progressivamente le dimensioni per avere un maggiore appoggio e maggiore comfort.

 

La prova su strada

La sella Becoz è un prodotto innovativo ed anche se non è realizzata al 100% con materiali naturali, è una risposta concreta e valida nel produrre una sella che abbia un minor impatto sull’ambiente; non è detto che in futuro non ci si possa spingere ancora più avanti. La realizzazione della sella Becoz è molto curata e le finiture sono perfette. Il montaggio è facile e non mancano i punti di riferimento per l’allineamento della sella stessa. Le dimensioni sono abbondanti, anche nella versione Sport, questo porta ad un’ampia base di appoggio che assicura un comfort ottimo sulle lunghe distanze. Il CorkGel ha una funzionalità perfetta, isola benissimo dalle vibrazioni, si adatta alla conformazione dell’appoggio ed assicura una distribuzione ottimale del peso. Manca una decompressione del perineo, se pur l’ampia base di appoggio ed il CorkGel permettono di ridurre al minimo la decompressione sul perineo, migliorabile inclinando la punta della sella in basso di qualche millimetro. Le dimensioni abbondanti non ostacolano in modo evidente l’efficienza della pedalata ed è anche bene considerare che l’utilizzo ottimale di questa sella è su bici Sport/trekking, in cui si assume una posizione in sella con il busto abbastanza elevato e senza la necessità di ottenere una posizione aerodinamica estrema. D’altro canto la superficie di appoggio ampia permette di trovare differenti posizioni in sella, sempre con il massimo comfort ed appoggio del gluteo. In generale il CorkGel si è rilevato ottimo per il comfort che riesce ad offrire. Le dimensioni della sella permettono un utilizzo efficacissimo su bici da Mtb, Trekking e Sport con la massima soddisfazione. Il prezzo di circa 50 Euro è più che ottimo. Una sella non solo destinata ai ciclisti più sensibili ai temi ambientali, ma anche a coloro che cercano una sella confortevole ad un prezzo molto competitivo.

 

Aspetti positivi

Qualità costruttiva

Base di appoggio ampia

Comfort

Realizzata con materiali naturali

Prezzo

Aspetti negativi

Nessuno