Nuovo gruppo SHIMANO XTR M9200 Di2 XTR M9200 Di2 2025 2026 foto caratteristiche prezzo peso news tutto quello che devi sapere
Shimano presenta i nuovi componenti wireless XTR M9200 Di2 con cambiata rapida e precisa, struttura robusta e sistema frenante perfezionato
Shimano prosegue la sua tradizione di innovazione e ingegneria con l'introduzione dei nuovi componenti per mountain bike XTR M9200 Di2 completamente wireless. Il sistema Di2 senza compromessi offre le capacità di cambiata elettronica ultraprecise e fulminee di Shimano, con una maggiore durata di ogni componente.
Progettato per resistere alle esigenze delle gare reali, il nuovo gruppo presenta la struttura di trasmissione più robusta di Shimano fino ad oggi, un'ergonomia più intuitiva, un controllo della frenata prevedibile e nuove funzionalità di personalizzazione che ogni ciclista potrà apprezzare.
Piattaforma Di2 completamente wireless: sistema Di2 riprogettato con cambiata rapida e precisa in un design wireless per prestazioni ottimali e affidabilità assoluta.
Struttura robusta della trasmissione: costruita per resistere agli impatti del sentiero per la massima sicurezza del ciclista.
Ergonomia intuitiva: comandi con una vestibilità e una sensazione naturali, oltre a una maggiore possibilità di regolazione per consentirti di concentrarti sul sentiero da percorrere. Controllo di frenata prevedibile: erogazione di potenza raffinata con prestazioni e modulazione costanti in un intervallo di temperature più ampio.
Libertà di scelta: più opzioni di componenti e funzionalità Di2 ottimizzabili in base al terreno, allo stile e alle esigenze di prestazioni del ciclista.
Struttura robusta della trasmissione
Non puoi danneggiare ciò che non puoi colpire: il deragliatore posteriore XTR M9250 con la nuova tecnologia SHIMANO SHADOW ES è più resistente che mai e presenta un design a cuneo a basso profilo. L'unità stabilizzatrice si integra perfettamente nel corpo del deragliatore, eliminando i bordi in modo da rimbalzare sugli ostacoli del sentiero ed evitare la maggior parte degli urti e degli impatti con le rocce. Quando si verificano gli inevitabili urti, il deragliatore assorbe l'impatto e la funzione di recupero automatico dell'impatto di Shimano riporta immediatamente il deragliatore nella posizione originale.
Inoltre, la struttura a maglie larghe, la resistente piastra in carbonio, il design della piastra paramotore e la puleggia robusta migliorano ulteriormente la resistenza del corpo del deragliatore.
Caratteristiche tecnologiche del deragliatore posteriore
Design a basso profilo: la tecnologia SHIMANO SHADOW ES offre un design a cuneo che riduce la superficie frontale del deragliatore ed elimina i bordi che potrebbero impigliarsi su rocce e radici.
Funzione di recupero automatico degli impatti: il deragliatore assorbe gli impatti del sentiero e quindi ripristina automaticamente il deragliatore posteriore, garantendo prestazioni costanti.
Design super resistente: il corpo del deragliatore posteriore vanta un leveraggio ampio e ben rinforzato e pulegge robuste per ridurre al minimo l'ingresso di detriti e garantire la massima durata.
Nuova tecnologia di stabilizzazione della catena: il design a doppia molla crea una maggiore tensione della catena per un migliore avvolgimento e ritenzione della stessa.
Protezione della batteria: posizionata in modo sicuro all'interno del corpo del deragliatore posteriore, la batteria sigillata non si muove nemmeno sui terreni più accidentati, ma è comunque facilmente rimovibile per la ricarica. Opzione deragliatore posteriore per E-MTB: il modello E-MTB cablato RD-M9260 è alimentato costantemente dalla batteria della bici elettrica, e utilizza la tecnologia FREE SHIFT per cambiare marcia in modo fluido anche in discesa, e AUTO SHIFT per cambi di marcia automatici e fluidi durante la pedalata. RD-M9250 – Deragliatore posteriore wireless
Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
Cambio wireless preciso
Struttura robusta con design a piastra paramotore
Struttura robusta della puleggia
Batteria integrata rimovibile e ricaricabile
RD-M9250 SGS a gabbia lunga per cassetta 10-51T
RD-M9250 GS a gabbia media per cassetta 9-45T
RD-M9260 – Deragliatore posteriore per E-MTB
Tecnologia SHIMANO SHADOW ES
Deragliatore posteriore cablato per E-MTB
Alimentazione costante dalla batteria dell'e-bike
Tecnologia AUTO SHIFT
Tecnologia FREE SHIFT
RD-M926012 a gabbia lunga per HYPERGLIDE+
RD-M926011L a gabbia lunga per LINKGLIDE
CS-M9200-12 – Cassetta Opzioni
Cambio più fluido e duraturo sotto carico
12 velocità HYPERGLIDE+
MICRO SPLINE
Ottimizzato per leggerezza e durata
Opzioni cassetta: 9-45T e 10-51T
Guarniture
La nuova guarnitura XTR M9200 offre maggiore resistenza e affidabilità per gare e ciclismo di livello mondiale. Disponibile in due configurazioni specifiche per ogni tipo di guida, una ottimizzata per il risparmio di peso e l'altra per una maggiore durata, la guarnitura utilizza la collaudata tecnologia HOLLOWTECH II di Shimano che raggiunge un nuovo equilibrio tra rigidità e peso, migliorando al contempo la resistenza agli urti.
FC-M9220 – Guarnitura Trail/Enduro
Guarnitura ad alta resistenza per Trail/Enduro
Il perno specifico per Enduro garantisce un trasferimento di potenza rigido e resistenza agli urti
Costruzione HOLLOWTECH II comprovata
Fattore Q standard da 176 mm
Lunghezza pedivella: 160, 165, 170, 175 mm
Linea catena: 55 mm
FC-M9200 – Guarnitura XC
Guarnitura leggera per XC e gare
Costruzione HOLLOWTECH II comprovata
Fattore Q da 168 mm, ideale per XC
Lunghezza pedivella: 165, 170, 175 mm
Linea catena: 55 mm
Evoluzione ergonomica intuitiva
Collaborando con il team di tester professionisti Skunk di Shimano, gli ingegneri hanno perfezionato l'ergonomia di cambio e freno con i componenti XTR M9200.
Le leve dei freni sono dotate della tecnologia Shimano ERGO FLOW e sono state riprogettate per avvicinare il punto di snodo al manubrio, garantendo che le leve seguano il percorso naturale del dito del ciclista quando aziona il freno. Anche la forma della leva è stata perfezionata con un nuovo design asimmetrico rialzato che incontra il dito con la sua angolazione naturale, favorendo una posizione di guida aggressiva e una distribuzione uniforme del peso per un migliore controllo.
Il nuovo comando cambio con tecnologia SHIMANO RAPID ES si basa sull'eredità dei comandi cambio meccanici Shimano, mantenendo caratteristiche chiave come il feedback tattile che offre controllo senza richiedere ai ciclisti di cambiare la presa durante la cambiata, una caratteristica perfezionata nel corso di generazioni di sviluppo dei cambi meccanici.
Il comando SHIMANO RAPID ES Di2 può essere posizionato in più posizioni sul manubrio, mentre le funzioni dei pulsanti possono essere ottimizzate per qualsiasi preferenza di guida, consentendo ai ciclisti di impostare la configurazione desiderata. I nuovi comandi risultanti si adattano perfettamente alla mano con una regolazione multiasse per mantenere la posizione di mano e corpo, consentendo di rimanere concentrati sul percorso.
SW-M9250R - Comando cambio Di2
Tecnologia SHIMANO RAPID ES
Cambio wireless preciso
Sensazione tattile a ogni cambiata
Modalità di cambiata multiple, tra cui cambio multiplo a pressione, doppio cambio a scatto o cambio singolo bloccato
Regolazione a quattro posizioni del comando cambio
Terzo pulsante programmabile sul comando cambio per una maggiore personalizzazione, ad esempio per il controllo del ciclocomputer o delle funzioni FREE SHIFT e AUTO SHIFT tramite l'app E-TUBE
Opzioni I-SPEC EV e fascetta
Sistema frenante potente
Una delle modifiche più significative per XTR riguarda un sistema frenante aggiornato che offre il controllo di frenata più potente e prevedibile di sempre per Shimano.
La nuova gamma di freni XTR offre tre configurazioni esclusive: una che privilegia la leggerezza per le gare e l'utilizzo XC; la seconda presenta un'erogazione della potenza ottimizzata per le discese più aggressive; e una terza opzione che combina le caratteristiche chiave di entrambe le configurazioni per un equilibrio ottimale tra risparmio di peso, modulazione della frenata, potenza e controllo.
Sviluppo leve freno Trail/Enduro
In termini di potenza e costanza, la leva freno BL-M9220 presenta una pista SERVO WAVE riprogettata, che eroga la potenza in modo fluido ma rapido, ed è ideale per i ciclisti di trail ed enduro. Il nuovo design della leva ERGO FLOW garantisce una velocità di ritorno costante a qualsiasi temperatura, grazie a un olio minerale a bassa viscosità riformulato che scorre in modo uniforme nel sistema in un intervallo di temperature più ampio. La combinazione di questi due elementi garantisce un movimento stabile del pistone all'interno del sistema, offrendo prestazioni costanti e una modulazione fluida della potenza.
BL-M9220 – Leva freno Enduro / Trail
Tecnologia ERGO FLOW
Curva di potenza SERVOWAVE fluida
Olio a bassa viscosità che rimane stabile in un intervallo di temperature più ampio
Punto di snodo più vicino e leva inclinata verso l'alto per un movimento di frenata naturale
Nuovo quadrante di regolazione della portata sul corpo leva
Compatibile con I-SPEC EV
Leva in lega resistente
BR-M9220 – Pinza freno Enduro / Trail
Design a 4 pistoncini a doppio diametro
Pastiglie alettate anti-vibrazione
Fluido freni idraulici a bassa viscosità
Guarnizioni della pinza con velocità di rimbalzo costante
Design della pinza monoblocco per rigidità e peso ottimizzati
BL-M9200 – Leva freno XC
Struttura leggera con leva in carbonio
Cilindro principale in magnesio
Fluido freni idraulici a bassa viscosità
Compatibile con I-SPEC EV
BR-M9200 – Pinza freno XC
Leggera a 2 pistoncini Design
Pistone in resina resistente al calore
Fluido freni idraulici a bassa viscosità
Montaggio post-mount
Guarnizioni pinza con velocità di ritorno costante
RUOTE E MOZZI
A completare la nuova gamma XTR M9200 ci sono le ruote MTB in carbonio Shimano, incredibilmente leggere e resistenti. Disponibili in un'opzione XC superleggera o in un'opzione enduro più resistente, le ruote XTR presentano un design del mozzo a cartuccia industriale aggiornato per una facile manutenzione, garantendo al contempo una tenuta superiore.
WH-M9220 – Ruote Enduro / Trail
Resistente cerchio tubeless in carbonio da 29 pollici
Cerchio hookless con larghezza interna di 30 mm per prevenire deformazioni e forature
Raggi resistenti in acciaio inossidabile
Struttura convenzionale a 28 fori
Angolo di innesto di 3,5 gradi
Riduzione della resistenza aerodinamica in veleggiamento
MICRO SPLINE
Freno a disco CENTERLOCK
WH-M9200 – Ruote XC leggere
Resistente cerchio tubeless in carbonio da 29 pollici
Cerchio hookless con larghezza interna di 29,6 mm
Raggi leggeri in titanio
Struttura a raggi dritti a 24 fori
Angolo di innesto di 3,5 gradi
Riduzione della resistenza aerodinamica in veleggiamento
MICRO SPLINE
Freno a disco CENTERLOCK
Mozzi HB-M9210 e FH-M9210
I nuovi mozzi Shimano M9210 sono dotati di cuscinetti e guarnizioni aggiornati per una manutenzione più semplice e prestazioni migliori. Le guarnizioni sono state ottimizzate per ridurre la resistenza al rotolamento, mantenendo al contempo la tenuta all'acqua e ai detriti, facilitando la manutenzione nel tempo.
Il modello FH-M9210 offre un design migliorato del mozzo libero Direct Engagement, con un angolo di innesto di 3,5 gradi, una minore resistenza in fase di avanzamento e una struttura più leggera.
I link portano al dettaglio della notizia:
Prezzi bici 2025 elenco completo
annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026
Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026
Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026
Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026
Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026
Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti