Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Sram Force 22 – Long term test – 6000Km

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Sram Force 22 – Long term test – 6000Km

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: Sram
Pubblicato: 14 Ottobre 2014
  • sram

Abbiamo superato agevolmente i 6000Km, finalmente il bel tempo permette di sfruttare con maggiore serenità il gruppo ed il telaio.

 

 

Il Force 22 continua a funzionare alla perfezione, con prestazioni ottime, soprattutto ora che la guarnitura scorre più che bene. Richiede poca manutenzione; fino ad oggi abbiamo effettuato piccole regolazioni ogni 1000 circa, considerando la pioggia, le strade rovinate, polvere, sabbia e foglie, ci sembra un risultato soddisfacente. E’ bene rilevare, poi, che mai abbiamo avuto un inconveniente tale da impedire la prosecuzione dell’allenamento o della gara, ma abbiamo operato sempre per consentire al gruppo di lavorare al 100% della sua potenzialità, come giusto che sia. La manutenzione effettuata ai 6000km è la seguente: dopo aver lavato la bici abbiamo proceduto ad una accurata pulizia dei due corpi freni e successiva lubrificazione; abbiamo poi proceduto ad un nuovo allineamento e registrazione dei due corpi freno, oltre che allineamento dei pattini freno. Abbiamo controllato l’allineamento dei cerchi, che risultano in perfetto ordine. Abbiamo pulito e lubrificato la catena. Il cambio posteriore è stato accuratamente pulito e lubrificato, abbiamo proceduto ad una piccola regolazione della sincronizzazione. Il deragliatore è stato pulito e lubrificato, anche in questo caso abbiamo proceduto ad un piccole set up di rifinitura. Pulita la guarnitura. Abbiamo proceduto, poi, ad una pulizia ed ingrassaggio della serie di sterzo, che risulta in perfette condizioni. Sostituito il tubolare posteriore. In 6000 km le maggiori spese sono state per i pattini freno ed i tubolari, oltre che i lubrificanti ed il sapone per lavare la bici; non si richiede nessuna sostituzione particolare. Da rilevare il perfetto stato della catena e del pacco pignoni. Un risultato più che ottimo.

 

 

Long Term Test 2014 supported by :

 

Sram

 

Deda Elementi

 

Deda Acciai Strada

 

Selle Italia

 

Michelin

 

Elite

 

Mondo Due Ruote Spello (PG - Italy)

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version