Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

CeramicSpeed Oversized Pulley Wheel System – Test di affidabilità – 2

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

CeramicSpeed Oversized Pulley Wheel System – Test di affidabilità – 2

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: CeramicSpeed
Pubblicato: 01 Dicembre 2016


Questo articolo è di libera lettura grazie a CeramicSpeed.

 

 

Il montaggio del CeramicSpeed Oversized Pulley Wheel System non pone problemi, ma è anche vero che occorre una certa competenza tecnica ed i giusti attrezzi. Le istruzioni fornite sono precise, vediamo passo passo come si monta.

Per prima cosa poniamo la bicicletta sul cavalletto da officina, dopo averla ben pulita.

Quindi togliamo la ruota posteriore.

A tal punto, con una pinza si apre la catena. Occorre considerare che per alcune catene occorre l’apposito smaglia catena ed una nuova maglia di chiusura, come per esempio nelle catene Campagnolo, che non possono essere rimosse facilmente (per contro non si aprono accidentalmente …).

A questo punto, possiamo togliere la gabbia delle pulegge, svitando le relative due viti; a tal punto togliamo le due pulegge e la semi gabbia posteriore.

Nel caso specifico del gruppo Sram Force, per togliere la semi gabbia anteriore, svitiamo il piccolo fermo che blocca la molla interna del cambio e possiamo estrarre completamente la stessa molla e la semi gabbia.

A questo punto, prendiamo la molla del cambio e non dobbiamo far altro che posizionarla nella gabbia delle pulegge CeramicSpeed.

Riposizionare la molla all’interno del cambio, e bloccarla con l’apposita vite.

Il cambio è di nuovo in funzione …

Basta rimontare la ruota e la catena.

Non occorre alcuna regolazione, come noi stessi abbiamo rilevato.

Dobbiamo però riconoscere che il montaggio richiede un minimo di esperienza e conoscenza della bicicletta e dei suoi componenti, quindi non è alla portata di tutti ed anche in considerazione dei prezzi dei prodotti è meglio affidarsi ad un bravo meccanico, che in circa un ora di lavoro saprà smontare le vecchie pulegge e rimontare le nuove a regola d’arte.

Nel prossimo articolo vedremo le prime impressioni.

 

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version