Eurobike FRANCOFORTE 2025 foto novità recensioni - Novità biciclette da corsa mtb gravel ebike PIVOT 2026
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Le Novità di Pivot Cycles a Eurobike Francoforte 2025: Analisi Tecnica e Dettaglio dei Modelli
Eurobike Francoforte 2025 ha fornito a Pivot Cycles, il rinomato marchio americano noto per l'ingegneria di precisione, i telai in carbonio all'avanguardia e la tecnologia di sospensione dw-link, una vetrina d'eccezione per le sue ultime innovazioni. Pivot ha rafforzato la sua posizione nel segmento delle mountain bike di alta gamma, sia muscolari che e-MTB, con un focus incessante su prestazioni, efficienza e un'esperienza di guida senza compromessi. Questa analisi tecnica approfondisce le principali novità e i modelli di punta presentati da Pivot in questa edizione della fiera.
1. Evoluzione della Piattaforma dw-link: Controllo e Progressione
La tecnologia di sospensione dw-link rimane il cuore pulsante delle full-suspension Pivot, e per il 2025 è stata ulteriormente affinata per offrire un equilibrio ancora migliore tra efficienza di pedalata, sensibilità ai piccoli urti e una progressione ottimale per gli impatti maggiori.
1.1. Nuovi Layup del Carbonio e Cinematica Ottimizzata
I telai dei nuovi modelli, come la Pivot Switchblade V3 e la Pivot Firebird V5, beneficiano di nuovi layup della fibra di carbonio ad alto modulo. Questo non solo contribuisce a una riduzione del peso complessivo ma anche a un aumento della rigidità torsionale nelle aree critiche, migliorando la precisione di guida e la trasmissione della potenza. L'ottimizzazione del carbonio ha permesso di integrare la robustezza necessaria per l'uso aggressivo con un peso da competizione.
La cinematica del dw-link è stata rivista, con un riposizionamento dei pivot per ottenere una curva di compressione ancora più progressiva. Questo significa che la sospensione è più sensibile all'inizio della corsa per assorbire le piccole asperità, offre un supporto robusto a metà corsa per mantenere la bici alta nel travel e resiste efficacemente al fondo corsa sugli atterraggi più duri. Questa evoluzione assicura un controllo superiore su terreni complessi e una maggiore efficienza in pedalata.
1.2. Integrazione dei Componenti e Design Funzionale
Pivot continua a porre grande enfasi sull'integrazione. Il passaggio cavi è completamente interno, non solo per un'estetica pulita, ma anche per proteggere i cavi dagli elementi. Il nuovo design del batticatena e delle protezioni del telaio è più robusto e discreto. Su alcuni modelli, come la Pivot Switchblade V3, è stata implementata una nuova interfaccia per l'attacco dell'ammortizzatore che permette una maggiore flessibilità nelle configurazioni, inclusa la possibilità di montare ammortizzatori a molla con maggiore spazio.
2. Aggiornamenti nelle E-MTB: Potenza Concentrata e Feeling Naturale
Pivot ha presentato significative evoluzioni nella sua gamma e-MTB, con un focus su sistemi di assistenza leggeri e potenti che mantengono il feeling di guida di una mountain bike tradizionale.
2.1. Pivot Shuttle SL V2 e Shuttle LT V2: Eccellenza Elettrica
La Pivot Shuttle SL V2 rappresenta l'apice delle e-MTB leggere. Questo modello, che già nella prima versione aveva rivoluzionato il segmento, ora integra il nuovo sistema TQ HPR50 Gen 2, ulteriormente affinato per un'erogazione di potenza ancora più fluida e silenziosa. La batteria da 360 Wh è completamente integrata e il peso complessivo della bici si mantiene estremamente basso (spesso sotto i 17 kg), rendendola quasi indistinguibile da una MTB muscolare. È la scelta ideale per chi cerca un'assistenza discreta che amplifichi le proprie capacità senza alterare drasticamente la dinamica di guida.
Per chi cerca maggiore potenza e autonomia, la Pivot Shuttle LT V2 è stata aggiornata con il motore Bosch Performance Line CX (o un sistema simile ad alta coppia) e una batteria da 750 Wh, garantendo lunghe giornate in montagna con un supporto robusto. Nonostante la maggiore potenza, Pivot ha lavorato per mantenere il centro di gravità il più basso possibile, migliorando la maneggevolezza.
2.2. Integrazione Intelligente e Componentistica Premium
Entrambi i modelli e-MTB beneficiano dell'integrazione del sistema Bosch Smart System o TQ, con display minimalisti (come il TQ display integrato nel top tube o il Bosch System Controller), controlli remoti discreti e app dedicate per la personalizzazione. La componentistica è rigorosamente di alta gamma, con sospensioni Fox Factory (es. Fox 36/38 e Fox Float X/X2), trasmissioni Shimano XTR Di2 o SRAM XX1 Eagle AXS e freni a disco potenti (es. Shimano XTR/XT a 4 pistoncini o SRAM Code Ultimate).
3. Nuove Proposte per il Trail e l'Enduro: Adattabilità e Performance Estreme
Pivot ha introdotto anche aggiornamenti significativi per le sue bici da trail ed enduro muscolari, che continuano a essere un riferimento per gli amanti del gravity.
3.1. Pivot Switchblade V3: Versatilità Elevata
La Pivot Switchblade V3 è il nuovo punto di riferimento per le all-mountain/trail bike. Mantiene la sua versatilità con la possibilità di montare ruote da 29" o 27.5" (e configurazioni mullet), ma presenta geometrie più moderne: un angolo di sterzo leggermente più aperto, un reach aumentato e un tubo sella più verticale. Questo la rende ancora più capace in discesa e più efficiente in salita. Il travel di 142mm posteriore è abbinato a forcelle da 150-160mm.
3.2. Pivot Firebird V5: La Macchina da Enduro
La Pivot Firebird V5 è l'evoluzione del modello enduro di punta. Con 165-170mm di travel posteriore e abbinamenti con forcelle da 170-180mm, è progettata per le discese più estreme. Le geometrie sono state ulteriormente ottimizzate per la stabilità ad alta velocità, con un passo più lungo e un angolo di sterzo ancora più rilassato. La rigidità del telaio e la progressività della sospensione la rendono una macchina da gara in discesa, pur mantenendo una sorprendente efficienza in pedalata grazie al dw-link.
4. Produzione e Filiera: Qualità e Innovazione
Pivot continua a distinguersi per l'attenzione maniacale alla qualità della produzione. Sebbene i telai siano prodotti in Asia, il processo è strettamente supervisionato e il controllo qualità è estremamente rigoroso. L'azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo, testando le proprie biciclette in condizioni estreme e collaborando con i migliori atleti professionisti per affinare ogni dettaglio.
In conclusione, la partecipazione di Pivot Cycles a Eurobike Francoforte 2025 ha riaffermato la sua posizione come uno dei marchi leader nel settore delle mountain bike di alta gamma. Con l'evoluzione della tecnologia dw-link, l'introduzione di e-MTB innovative come la Shuttle SL V2 e la Shuttle LT V2, e l'aggiornamento di modelli iconici come la Switchblade V3 e la Firebird V5, Pivot continua a offrire biciclette che combinano ingegneria di precisione, prestazioni estreme e un'esperienza di guida superiore, rivolgendosi a ciclisti esigenti che cercano il massimo dal loro mezzo in montagna.
I link portano al dettaglio della notizia:
Prezzi bici 2025 elenco completo
annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026
Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026
Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026
Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026
Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026
Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti