Nuova Gravel BH GravelX AL 2026: prezzo, versioni, scheda tecnica, recensione approfondita completa
Nuova Gravel BH GravelX AL 2026: prezzo, versioni, scheda tecnica, recensione approfondita completa
La BH GravelX AL (Aluminum) non è semplicemente una bici gravel in alluminio più economica; rappresenta un valore aggiunto significativo nel panorama del gravel europeo. Con prezzi che partono da meno di duemila euro per allestimenti Shimano GRX 12-speed, la GravelX AL 2026 si posiziona come una delle opzioni più interessanti per chi desidera un ingresso di alta qualità e accessibile nel mondo gravel. L'equilibrio tra estetica moderna, standard attuali e soluzioni classiche e durature rende questo modello estremamente versatile.
Analisi del Telaio e Qualità Costruttiva
Il nuovo telaio GravelX AL riprende le forme e l'ispirazione aerodinamica del modello in carbonio di punta, la GravelX R. La struttura è realizzata in alluminio 7005 a triplo spessore e idroformato, un materiale che garantisce robustezza e un'ottima rigidità torsionale pur mantenendo il peso contenuto per la categoria. Un dettaglio di rilievo è che il telaio è prodotto in Portogallo (Europa), a sottolineare la qualità costruttiva e l'efficienza della filiera produttiva.
La bicicletta adotta standard moderni per la massima compatibilità futura, come il forcellino UDH (Universal Derailleur Hanger) e i perni passanti da 12 mm con leve integrate a scomparsa, che garantiscono la rigidità del sistema ruota. L'oversize del tubo sterzo permette il passaggio cavi completamente integrato attraverso la serie sterzo, assicurando un'estetica pulita, sebbene BH abbia saggiamente mantenuto l'instradamento esterno sul carro posteriore per facilitare l'eventuale montaggio di un deragliatore meccanico 2x.
Soluzioni Tecniche e Comfort
Nonostante l'approccio moderno, BH ha privilegiato la praticità e la durabilità. La GravelX AL utilizza un movimento centrale BSA filettato, uno standard robusto e facile da manutenere, e un reggisella rotondo da 27.2 mm, che contribuisce al comfort di marcia grazie alla sua naturale flessione, oltre a garantire un'ampia compatibilità con i reggisella telescopici.
Un elemento chiave del comfort e della maneggevolezza è la forcella Full Carbon Air Bow. Questa forcella, con canotto conico da 1.5 pollici, contribuisce in modo significativo allo smorzamento delle vibrazioni e supporta un passaggio ruota massimo di 45 mm, offrendo ampio spazio per pneumatici voluminosi.
In termini di geometria, la bici è orientata alla stabilità e al comfort per le lunghe distanze, con un carro posteriore lungo 426 mm in tutte le taglie.
Predisposizione Bikepacking e Avventura
La GravelX AL 2026 è ottimizzata per il bikepacking grazie a un'ampia serie di punti di fissaggio:
Doppia sede sul tubo obliquo e attacco aggiuntivo sotto il tubo obliquo.
Attacco standard sul tubo sella e un attacco dedicato sulla parte superiore del tubo orizzontale (per Top Tube Bag).
Gli steli della forcella Full Carbon Air Bow presentano due attacchi ciascuno (totale quattro) per borse o portaborracce extra, estendendo notevolmente la capacità di carico.
Non manca infine l'attacco classico per l'installazione di un portapacchi posteriore.
Versioni, Allestimenti e Prezzi (Listino 2026)
La gamma GravelX AL 2026 è proposta in due allestimenti principali, entrambi basati sulla trasmissione Shimano GRX 12-speed.
BH GravelX AL 1.5 (Monocorona)
La versione AL 1.5 è pensata per la semplicità e la scorrevolezza.
Gruppo e Trasmissione: Monta il gruppo Shimano GRX 820 1x12-speed, abbinando una corona anteriore da 40 T a una cassetta con ampio range, solitamente 11−45 T. Questa combinazione bilancia bene la velocità sui tratti pianeggianti e la capacità di affrontare salite ripide.
Ruote e Pneumatici: Viene fornita con ruote in alluminio Shimano RX180 e pneumatici Hutchinson Overide 700×38 mm, un setup che favorisce l'uso misto strada/sterrato leggero.
Prezzo Stima Listino 2026: €1.999,90
BH GravelX AL 1.8 (Doppia Corona)
La versione AL 1.8 offre la massima versatilità grazie alla doppia corona.
Gruppo e Trasmissione: Utilizza il gruppo Shimano GRX 820 2x12-speed con guarnitura 46/30 T e cassetta 11−34 T. Questo setup fornisce un range molto ampio con rapporti più ravvicinati, ideale per un uso frequente su asfalto e per i ciclisti che cercano maggiore fluidità di pedalata.
Ruote e Pneumatici: Monta ruote in alluminio Vision Team TC30 AGX (larghezza interna 23 mm) e pneumatici Hutchinson Touareg tanwall 700×40 mm, con un profilo più aggressivo e un look da avventura.
Prezzo Stima Listino 2026: €2.500,00
Alternative e Valore Aggiunto
La BH GravelX AL 2026 si distingue per l'eccezionale rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando la presenza di componenti di alta gamma (GRX 12v, forcella Full Carbon) e la produzione del telaio in Europa, un fattore che attira l'attenzione del mercato. È una bici pensata per l'utente che cerca un mezzo versatile, robusto e "pronto all'uso" per avventura e bikepacking.
Alternative da considerare nella stessa fascia di mercato:
Specialized Diverge E5 Comp: Un riferimento nel segmento alluminio, spesso lodata per la geometria bilanciata e le doti di guida.
Cannondale Topstone Alloy: Nota per il design curato e la qualità costruttiva del suo telaio in alluminio, è un'opzione molto apprezzata per l'affidabilità.
Trek Checkpoint ALR: Modello con telaio in alluminio Alpha 300 Series, versatile e con ampie opzioni di personalizzazione e montaggio ruote.