e-bike Nicolai S18 SWIFT eMTB 2025: La Bici Elettrica da Enduro Definitiva per il Downhill e il Self-Shuttle

 

 

 Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

e-bike Nicolai S18 SWIFT eMTB 2025: La Bici Elettrica da Enduro Definitiva per il Downhill e il Self-Shuttle

 

Se sognate una bici da downhill che pedali in modo miracoloso e sia dotata di un motore potente, la nuova Nicolai S18 SWIFT eMTB potrebbe essere la vostra prossima ossessione. Nicolai dichiara che questa e-bike è eccezionale sia in salita che nei tratti di trasferimento, ma con ben 180 mm di escursione è evidente che è nata per dominare le discese più estreme. È la eMTB da super enduro progettata per chi esige il massimo in termini di escursione, potenza del motore e performance in discesa.
Nicolai S18 SWIFT: Potenza Bosch CX e Telaio Robusto per Prestazioni Estreme

La Nicolai S18 SWIFT è definita dal produttore come una eMTB "super enduro", sviluppata per soddisfare i biker che cercano il top in ogni situazione. È costruita con un telaio in alluminio idroformato 7020-T6, un materiale che, secondo Nicolai, offre una resistenza alla trazione superiore del 30% e un'elasticità maggiore del 20% rispetto al convenzionale alluminio 6061. Questa robustezza è garantita da una garanzia di cinque anni contro difetti di fabbricazione o materiali.

Al cuore della S18 SWIFT batte il motore Bosch Performance Line CX di ultima generazione, recentemente aggiornato per offrire 750 W di potenza di picco e 100 Nm di coppia. Tutte le future eMTB della serie Swift di Nicolai saranno equipaggiate con sistemi di trasmissione Bosch, a conferma della fiducia del brand nel colosso tedesco.
Caratteristiche Chiave della Nicolai S18 SWIFT: Escursione e Versatilità

Questa eMTB da enduro offre ben 180 mm di escursione posteriore, gestiti da un sistema di sospensione Horst Link a 4 punti di snodo con cuscinetti Enduro a doppia tenuta. Di serie, la S18 SWIFT monta forcelle da 180 mm, ma il telaio è compatibile con forcelle da 190 mm per chi desidera spingersi oltre (supportando foderi fino a 40 mm, suggerendo la compatibilità con forcelle a doppia piastra).

La sospensione della S18 SWIFT è stata raffinata da Nicolai per ottimizzare l'anti-squat, massimizzando la trazione e l'efficienza in salita. Tuttavia, il design del leveraggio garantisce una sospensione completamente attiva in discesa, con una progressione variabile che offre sensibilità iniziale, un supporto nella corsa media e una robusta resistenza al fine corsa. Questa eMTB è letteralmente progettata per volare in discesa.
Geometria Versatile: Mullet o 29er Completa?

La S18 SWIFT è proposta di serie con un setup ruote "mullet" (MX), ovvero 29 pollici all'anteriore e 27.5 pollici al posteriore. Tuttavia, è possibile configurarla anche con due ruote da 29 pollici complete, sebbene la geometria varierà leggermente tra le due configurazioni.

Il telaio è progettato con un tubo sella dritto a tutta lunghezza per la compatibilità con reggisella telescopici da 30.9 mm a lunga escursione (fino a 160 mm per le taglie S, e fino a 250 mm per L e XL). Altre caratteristiche includono un perno posteriore Boost da 148 mm, forcellini SRAM UDH e un ampio spazio per pneumatici fino a 2.5 pollici (sia per ruote da 27.5 che da 29 pollici). Completano il quadro il passaggio cavi interno e gli attacchi per borraccia/accessori sul tubo obliquo e sotto il tubo orizzontale.
Sistema Bosch CX Potenziato: Tecnologia e Autonomia

La S18 SWIFT è alimentata dall'ultima e più potente unità motrice Bosch Performance Line CX, che offre ora 750W di potenza di picco e 100Nm di coppia. La eMTB è configurata con quattro modalità di assistenza: ECO+, TOUR+, EMTB+ e TURBO.

L'energia è fornita da una batteria interna Bosch PowerTube da 600Wh. Per mantenere il telaio più snello, Nicolai ha optato per una batteria integrata non facilmente removibile, che va quindi ricaricata direttamente sulla bici. Per chi cerca maggiore autonomia, è disponibile l'estensore di autonomia Bosch PowerMore da 250Wh, acquistabile da Nicolai o sul mercato aftermarket.

Il nuovo display Bosch KIOX 400C è integrato direttamente nel tubo orizzontale della S18, mostrando tutte le informazioni chiave della corsa a colori. Un mini telecomando sul manubrio offre controlli compatti ed ergonomici. L'app Bosch eBike Flow permette la personalizzazione fine del sistema.
Geometria "Geolution Trail": Adattata a Ogni Taglia

Grazie al design Geolution Trail di Nicolai, la geometria della S18 SWIFT presenta leggere variazioni tra le diverse taglie del telaio. Questo assicura che la distribuzione del peso del ciclista, la maneggevolezza e la reattività della bici rimangano costanti in tutta la gamma di taglie. Nicolai ha inoltre ottimizzato il rapporto tra reach e stack per garantire una guida proporzionata a tutti. I telai sono disponibili in cinque taglie (S-XXL), coprendo ciclisti da circa 1,60 m a 2,10 m.

L'angolo di sterzo è aperto, variando da 63.5° a 64.5° sui modelli MX completi, e leggermente più ripido nelle configurazioni 29er. Gli angoli del tubo sella variano da 77.8° a 78.8°. I valori di reach sono generosi (es. 475 mm per la taglia M MX). Nicolai offre quattro diverse lunghezze di carro (da 440 mm a 462 mm sui modelli MX) su cinque taglie.
Allestimento e Prezzi: Prestazioni Top di Gamma

Nicolai offre un unico allestimento della S18 SWIFT. La versione completa monta un pacchetto sospensioni Fox Factory, con forcella 38 Grip X2 e ammortizzatore posteriore Fox Float X2 customizzato. La trasmissione è affidata a SRAM GX AXS Eagle con pedivelle GX da 160 mm.

I freni Magura MT7 Pro HC con dischi da 220/203 mm garantiscono una frenata potente, con la possibilità di un upgrade opzionale al Bosch ABS Pro. La S18 SWIFT monta ruote DT Swiss HX1501 in configurazione mullet, avvolte da pneumatici Continental Kryptotal da 2.4". Il reggisella telescopico è un BikeYoke Divine.

Una bici completa di taglia media pesa 23.7 kg. Il prezzo di listino parte da 11.000€ per l'allestimento di serie senza optional.
Personalizzazione e Finiture: L'Esclusività Nicolai

Senza costi aggiuntivi, i telai sono disponibili nelle colorazioni Factory Raw o Texture Black. Con un supplemento di 400€, è possibile richiedere una verniciatura personalizzata da oltre 50 opzioni disponibili, e Nicolai permette persino di scegliere un colore diverso per ogni componente saldato del telaio! Gli acquirenti possono anche selezionare colori anodizzati diversi per i leveraggi e altri componenti fresati (es. tappi cuscinetti e clip cavi). Sono disponibili anche opzioni di componenti personalizzati o build complete su misura (info disponibili su richiesta diretta a Nicolai).

Nicolai menziona anche la disponibilità di un kit telaio S18 SWIFT, ma non è ancora online. Il prezzo non è noto, ma probabilmente sarà simile al kit telaio S14 Swift (6300€ con motore Bosch SX).