Nuova Specialized S-Works EPIC HT 2026 rumors caratteristiche prezzo peso news tutto quello che sappiamo

 

Nuova BMC FourStroke XC 32 er 2026 - rumors - Analisi Tecnica del Prototipo BMC con Ruote da 32 pollici

 

 

  

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Nuova BMC FourStroke XC 32 er 2026 - rumors - Analisi Tecnica del Prototipo BMC con Ruote da 32 pollici

Recenti osservazioni alla tappa di Andorra della Coppa del Mondo 2025 di Cross-Country (XC) hanno rivelato la presenza di un prototipo di bici da corsa BMC equipaggiato con ruote da 32 pollici. Questo avvistamento rappresenta la prima apparizione di una mountain bike con ruote di questa dimensione nel circuito di Coppa del Mondo, seguendo la precedente presentazione di pneumatici da 32 pollici da parte di Maxxis all'Eurobike 2025.

BMC ha confermato che il veicolo, un progetto di ricerca e sviluppo (R&D) denominato "Project Fahrenheit", è stato sviluppato dai laboratori Impec dell'azienda per valutare le prestazioni delle ruote da 32 pollici nell'ambito delle competizioni XC. La bici non è stata utilizzata in gara in questa occasione.

Costruzione e Design del Telaio

Il prototipo BMC impiega una struttura ibrida definita "lugged and glued" (a giunzioni e incollato). Il telaio è stato realizzato modificando un modello BMC Fourstroke in carbonio da 29 pollici di taglia M. Tubi in fibra di carbonio sono stati accoppiati a giunzioni (lugs) in lega di alluminio lavorate a CNC.

Le sezioni critiche, come il tubo sterzo, la zona del movimento centrale e i forcellini posteriori, sono costituite da giunzioni in lega, mentre la giunzione tra tubo sella e tubo orizzontale sembra essere un singolo pezzo di carbonio. Questa metodologia costruttiva ha permesso al team di R&D di riutilizzare parti del telaio esistente e di riassemblare il telaio con geometrie modificate per ospitare le ruote più grandi.

Geometria e Sospensione

Le ruote da 32 pollici hanno imposto modifiche sostanziali alla geometria del telaio. Per mantenere un'altezza di standover accettabile e bilanciare il veicolo, il telaio presenta un profilo notevolmente ribassato e compresso ("paralellogrammed" o "squashed"). Questo compromesso riduce significativamente lo spazio all'interno del triangolo anteriore, limitando la capacità di alloggiamento di una borraccia.

Al posteriore, l'allungamento dei foderi del carro è stato necessario per accogliere le ruote di maggiori dimensioni. Contemporaneamente, l'angolo del tubo sella è stato reso più aperto, posizionando il tubo sella più in avanti rispetto al movimento centrale. Tale configurazione, pur consentendo una lunghezza del tubo orizzontale funzionale, potrebbe indurre inefficienze nella pedalata.

Il prototipo impiega il design a doppio collegamento (twin-link) di BMC, che genera un punto di pivot virtuale flottante per ottimizzare l'anti-squat e l'anti-rise. L'ammortizzatore è montato orizzontalmente. Si presume che, in linea con le tendenze storiche nella transizione ai diametri di ruota maggiori, questo prototipo da 32 pollici possa presentare un'escursione inferiore rispetto al suo equivalente da 29 pollici.

Componentistica e Soluzioni Innovative

Pneumatici e Ruote:

Il prototipo è equipaggiato con pneumatici Maxxis Aspen da 32x2.4 pollici. Nonostante i loghi siano stati oscurati, il disegno del battistrada è coerente con quello dei pneumatici Maxxis da 32 pollici presentati a Eurobike. Si ipotizza che vengano utilizzate la mescola MaxxSpeed e la carcassa leggera EXO, ottimizzate per la bassa resistenza al rotolamento. Le ruote utilizzate sono cerchi in lega non etichettati, forati per 28 raggi.

Forcella:

Una delle principali sfide tecniche è l'assenza di forcelle dedicate per il 32 pollici. Il prototipo utilizza una forcella DT Swiss F 232 One modificata con estensioni imbullonate ai forcellini. Queste estensioni aumentano l'altezza asse-corona, mantenendo l'offset della forcella invariato. La disponibilità limitata di forcelle e altri componenti specifici è considerata un ostacolo significativo per la produzione in serie.

Cockpit:

Per compensare l'aumento dell'altezza degli assi dovuto alle ruote da 32 pollici e mantenere un assetto aggressivo da gara XC, il laboratorio Impec di BMC ha sviluppato un attacco manubrio unico. Questo componente si fissa al cannotto della forcella sia sopra che sotto il tubo sterzo, consentendo un "drop" estremo del manubrio e integrando un limitatore di sterzo per prevenire il contatto della corona della forcella con il tubo obliquo.

Dati e Impressioni di Guida Preliminari

Gli ingegneri BMC hanno condotto test comparativi ad Andorra, utilizzando un modello Fourstroke da 29 pollici come riferimento per una valutazione diretta. Le prime impressioni indicano che le ruote da 32 pollici offrono una maggiore aderenza su terreni sconnessi, come quelli ricchi di radici, e che la ruota posteriore fornisce un maggiore "supporto" in sezioni tecniche.

Nonostante questi potenziali benefici, BMC ha notato che le ruote da 32 pollici potrebbero risultare meno adatte a ciclisti di statura più bassa a causa delle complessità geometriche e della difficoltà nel raggiungimento di un assetto di guida confortevole.

Prospettive per il 32 Pollici

Il progetto "Fahrenheit" dimostra l'impegno di BMC nell'esplorare l'evoluzione delle dimensioni delle ruote nel XC. Mentre le ruote da 32 pollici (con un diametro del tallone del cerchio di 686 mm, rispetto ai 622 mm delle 29 pollici) rappresentano un salto dimensionale notevole, la loro adozione su larga scala dipenderà dalla risoluzione delle sfide legate alla produzione e alla disponibilità di componenti dedicati. Il settore attende ora ulteriori dati e feedback per determinare se il 32 pollici diventerà il prossimo standard nelle gare di Cross-Country di alto livello.

 

 

I link portano al dettaglio della notizia:

Prezzi bici 2025 elenco completo

annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori 

Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026

Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026

Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026

Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026

Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026

Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti