Cannondale SCALPEL LAB71 CFR TEAM EDITION SHIMANO XTR Di2 2025 2026 foto prezzo peso scheda tecnica recensione competa tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Cannondale Scalpel LAB71 CFR Team Edition: Un'Analisi Tecnica con il Nuovo Shimano XTR Di2
Cannondale ha annunciato la disponibilità della Scalpel LAB71 CFR Team Edition, una versione replica della bicicletta da gara utilizzata dal team Cannondale Factory Racing (CFR) nella Coppa del Mondo di Cross-Country. Questa edizione si distingue per una livrea specifica del team, componenti selezionati dagli sponsor e, in particolare, l'integrazione del nuovo gruppo trasmissione e freni Shimano XTR M9200 Di2, lanciato contemporaneamente.
Architettura della Cannondale Scalpel LAB71
La Scalpel LAB71 rappresenta l'interpretazione di Cannondale della moderna bicicletta da cross-country full-suspension. Progettata per affrontare i percorsi di gara attuali, è caratterizzata da 120 mm di escursione sia all'anteriore che al posteriore. Il sistema di sospensione posteriore impiega il design "Proportional Response Suspension" a quattro punti di infulcro di Cannondale, con foderi FlexPivot che consentono una flessione controllata per ottimizzare la risposta.
Il design della parte anteriore della bicicletta è dominato dalla forcella Lefty Ocho 120 Carbon a stelo singolo, un elemento distintivo di Cannondale. La geometria e le caratteristiche intrinseche del telaio LAB71 sono state dettagliate in precedenti comunicazioni.
Caratteristiche Distintive della CFR Team Edition
Ciò che differenzia la Scalpel LAB71 CFR Team Edition dalla versione standard LAB71 sono principalmente due elementi:
Livrea del Team CFR: Il telaio e la forcella Lefty presentano una verniciatura che riproduce fedelmente quella delle biciclette da gara del team ufficiale.
Kit di Componenti Sponsorizzati: La bicicletta è assemblata con componenti di alta gamma forniti dai partner tecnici del team CFR, riflettendo fedelmente la configurazione utilizzata dagli atleti professionisti.
Integrazione del Nuovo Shimano XTR M9200 Di2
Un elemento cruciale di questa edizione è l'adozione del gruppo Shimano XTR M9200 Di2 wireless. Questa trasmissione elettronica wireless rappresenta l'ultima evoluzione tecnologica di Shimano per il mountain biking e include:
Guarnitura XTR: Progettata per leggerezza e rigidità.
Movimento centrale: Compatibile con il perno Hollowtech II da 24 mm.
Cassetta: Ottimizzata per le prestazioni di cambiata.
Deragliatore posteriore: La nuova unità wireless del Di2, caratterizzata da cambi rapidi e robustezza migliorata.
Comando cambio: L'interfaccia wireless per il controllo della trasmissione.
Catena: Specificamente progettata per le prestazioni del gruppo XTR.
Il sistema frenante è anch'esso fornito da Shimano, con i freni a disco idraulici XTR M9220 a 4 pistoncini, progettati per offrire controllo della velocità e potenza di arresto elevata.
Componenti Aggiuntivi e Specifiche Tecniche
Il resto della componentistica sulla Scalpel LAB71 CFR Team Edition include:
Ammortizzatore posteriore: Fox.
Reggisella telescopico: Fox Transfer Neo Dropper.
Ruote: FSZ KFX Team Edition in carbonio, progettate per il cross-country agonistico.
Pneumatici: Schwalbe Rick XC, specifici per il cross-country.
Manubrio/attacco manubrio integrato: Cannondale SystemBar XC-One, che contribuisce a un'estetica pulita e a una rigidità ottimale dell'avantreno.
Disponibilità e Posizionamento sul Mercato
La Cannondale Scalpel LAB71 CFR Team Edition è disponibile a partire dal 4 giugno 2025. Il prezzo di vendita al dettaglio è di euro 14.699 circa, posizionandosi come l'opzione di punta nella gamma Scalpel, leggermente superiore al prezzo della versione standard Scalpel LAB71 equipaggiata con SRAM (euro 14.000 circa). Questa edizione si rivolge sia agli appassionati del team Cannondale Factory Racing sia ai ciclisti che cercano una configurazione di altissimo livello con componenti Shimano e Fox.