CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025: Prova, Test, Recensione - Tutto Quello Che Devi Sapere
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025: Prova, Test, Recensione - Tutto Quello Che Devi Sapere
La CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 si presenta come una mountain bike da cross-country (XC) e marathon di alta gamma, progettata per offrire il massimo delle prestazioni sui percorsi più esigenti. Con un telaio in carbonio ultra-leggero e una componentistica di alto livello, questa bicicletta mira a soddisfare le esigenze di ciclisti agonisti e appassionati che cercano velocità, efficienza e controllo. Questa analisi tecnica e dettagliata fornisce una recensione completa del modello, esaminando le sue caratteristiche e il comportamento sui sentieri.
Qualità Costruttiva
La qualità costruttiva della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 è un punto di forza. Il telaio è realizzato con il carbonio proprietario di CUBE, denominato C:68X, che indica una percentuale di fibra di carbonio del 68% all'interno della resina. Questo materiale composito è noto per la sua eccezionale leggerezza e rigidità, elementi cruciali per una bici da XC. La finitura del telaio è pulita e moderna, con un'integrazione dei cavi che contribuisce a un'estetica minimale e a una maggiore protezione dagli agenti esterni. L'assemblaggio complessivo è preciso e robusto, riflettendo la cura costruttiva tipica del marchio.
Telaio
Il telaio della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 è progettato per le competizioni. Il nome "ZERO99" si riferisce all'escursione della sospensione posteriore, che è di 99 mm, un valore ottimale per il cross-country dove l'efficienza di pedalata è fondamentale. La sospensione posteriore è un sistema a perno singolo con ammortizzatore posizionato verticalmente, una soluzione che garantisce un trasferimento di potenza diretto e riduce al minimo l'effetto "bobbing" durante la pedalata. La geometria è aggressiva e moderna, con un angolo di sterzo aperto che aumenta la stabilità in discesa e un tubo sella verticale che favorisce una posizione di pedalata potente ed efficiente. Il peso del telaio è estremamente contenuto, contribuendo in modo significativo al peso complessivo della bicicletta.
Assemblaggi
Gli assemblaggi della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 sono scelti per le competizioni. La versione "RACE" è solitamente equipaggiata con un gruppo di trasmissione di alta gamma, come lo Shimano XT o SRAM GX Eagle. Questi gruppi offrono una cambiata precisa e affidabile, con un ampio range di rapporti per affrontare qualsiasi salita. I freni a disco idraulici, spesso Shimano XT o Magura MT, garantiscono una frenata potente e modulabile in ogni condizione. Le sospensioni (forcella e ammortizzatore) sono fornite da marchi di prestigio come Fox o RockShox, con escursione tra i 100 e 120 mm all'anteriore per bilanciare comfort e performance. Le ruote, solitamente in alluminio tubeless-ready, sono leggere e scorrevoli, abbinate a pneumatici di alto livello per il cross-country.
Comfort
Il comfort della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 è calibrato per l'uso agonistico. Nonostante la rigidità del telaio, le sospensioni anteriori e posteriori lavorano in modo sinergico per assorbire efficacemente gli urti e le vibrazioni dei sentieri. L'escursione di 99 mm al posteriore, pur non essendo pensata per il downhill, è sufficiente per affrontare le asperità tipiche dei percorsi XC, riducendo l'affaticamento del ciclista. La posizione di guida è aggressiva ma non estrema, progettata per mantenere una postura efficiente per un lungo periodo.
Guida
La guida della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 è caratterizzata da reattività e precisione. La bicicletta risponde prontamente agli input del ciclista, rendendo facili i cambi di direzione e gli scatti. La geometria moderna, con il suo angolo di sterzo aperto e il carro posteriore compatto, offre un equilibrio tra agilità nelle sezioni più strette e stabilità nelle discese veloci. In salita, la bici si arrampica con grande efficienza grazie al peso ridotto e alla sospensione che minimizza il "bobbing". In discesa, il mix di sospensioni, pneumatici da 29 pollici e una geometria bilanciata garantisce un controllo sicuro e affidabile.
Prestazioni
Le prestazioni della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 sono orientate alla massima velocità. L'efficienza di pedalata, la leggerezza e la reattività la rendono un'arma vincente nelle competizioni. Il peso complessivo, che si aggira intorno agli 11-12 kg a seconda della taglia e degli assemblaggi, è molto competitivo. La bicicletta eccelle nei singletrack veloci, nelle salite tecniche e nei tratti di sentiero misto. L'autonomia, non applicabile a una bicicletta muscolare, è sostituita dalla capacità di percorrere lunghe distanze con il minimo dispendio energetico, grazie all'efficienza del telaio e della sospensione.
Pregi e Difetti
Pregi:
Efficienza di Pedalata: Sospensione posteriore con sistema anti-bobbing che garantisce un'ottima trasmissione della potenza.
Peso: Telaio in carbonio C:68X estremamente leggero.
Componentistica: Assemblaggi di alta gamma pensati per le competizioni.
Guida: Reattiva e precisa, ma anche stabile nelle discese veloci.
Difetti:
Comfort: Pur essendo una full-suspension, non offre il comfort di una trail bike, essendo ottimizzata per la performance.
Versatilità: La destinazione d'uso è principalmente il cross-country e il marathon, rendendola meno adatta a sentieri più tecnici o a uscite puramente ricreative.
Consigli
Per chi sta considerando l'acquisto della CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025, si consiglia di:
Sceglierla se si partecipa a gare di cross-country o marathon e si ricerca il massimo della velocità e dell'efficienza.
Assicurarsi di regolare correttamente le sospensioni in base al proprio peso e stile di guida per sfruttare al meglio il potenziale della bicicletta.
Non acquistarla se si cerca una bici full-suspension per uso generico o per affrontare sentieri molto tecnici.
Alternative
Nel segmento delle full-suspension da cross-country di alta gamma, le principali alternative alla CUBE AMS ZERO99 C:68X RACE 29 2025 includono:
Specialized Epic Comp: Nota per il suo sistema di sospensione Brain, che si adatta automaticamente al terreno.
Trek Supercaliber Gen 2: Caratterizzata dal sistema di sospensione IsoStrut, un mini-ammortizzatore integrato nel telaio per una maggiore rigidità e controllo.
Cannondale Scalpel: Apprezzata per il suo telaio leggero e le soluzioni tecnologiche innovative.
Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test