Nuova e-bike Focus Thron 2 2025 prezzo peso scheda tecnica recensione tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Focus Thron² eMTB 2025: Doppia Funzionalità per Trail Riding O Touring e Commuting
La nuova ebike in lega Focus Thron² offre una maggiore escursione, ABS pronto per il trail, prezzi più bassi e una guida più confortevole e versatile. Riceve la maggior parte degli aggiornamenti del suo fratello maggiore all-mountain Jam² eMTB, ma con un'escursione leggermente inferiore e una forte dose di versatilità extra. Questa eMTB all-rounder a piena potenza offre un'escursione maggiore che mai, oltre a un telaio in alluminio recentemente raffinato, il più recente e migliore propulsore Bosch Performance CX, diverse nuove opzioni di batteria da 600Wh a 1050Wh per alimentare qualsiasi avventura, e persino moderni freni antibloccaggio adatti al trail.
Sia che si cerchino uscite in montagna di un'intera giornata, spostamenti quotidiani in città con la possibilità di avventurarsi in tour fuori dai sentieri battuti, la nuova Thron² e la Thron² Eqp offrono numerose opzioni. E si possono anche combinare accessori per personalizzare la configurazione in base al tipo di guida che si intende fare.
Focus Thron² 2025: eMTB versatile in lega per trail all-mountain
La Thron² è stata presente per diversi anni come l'eMTB a media escursione tuttofare del marchio tedesco. Focus descrive l'idea di base della piattaforma Thron² come "due [e]bike per due scopi diversi".
Si può scegliere la Focus THRON² standard, un'eMTB all-mountain versatile a piena potenza e con molta escursione, in grado di affrontare praticamente qualsiasi tipo di mountain biking. Oppure, si può optare per la THRON² EQP completamente equipaggiata, con la stessa geometria, escursione e capacità da trail, ma con la versatilità aggiuntiva per l'uso quotidiano e il touring fornita da un solido portapacchi posteriore pronto per le borse, parafanghi a copertura totale, illuminazione integrata e persino un cavalletto. Oppure, la bellezza di tutto ciò, i modelli standard possono essere integrati in seguito con qualsiasi o tutti questi accessori aggiuntivi.
Tutta questa grande versatilità rimane invariata. Ora, riceve solo un grande aggiornamento funzionale e punti di prezzo più bassi.
Novità:
Ora, con 140 mm di escursione della ruota posteriore F.O.L.D. a quattro barre abbinati a forcelle da 150 mm, questa ebike Focus Thron² 2025 aggiornata e più robusta ha 10-20 mm di escursione in più rispetto alla versione precedente.
Combinando ciò con un angolo di sterzo rilassato di 66°, un angolo sella intermedio di 75,5°, valori di Reach piuttosto lunghi, Stack più alto di prima e un carro posteriore relativamente lungo di 455 mm, si ottiene un'eMTB adeguatamente adatta al trail, indipendentemente dal tipo di configurazione.
Nuove opzioni Bosch PowerTube ora consentono di scegliere batterie interne da 600Wh o 800Wh, opzioni di autonomia sia più piccole che più grandi rispetto a prima. Inoltre, è ora possibile aggiungere una batteria esterna da 250Wh per l'estensione dell'autonomia a entrambe le configurazioni per andare ancora più lontano.
Con il motore Bosch Performance CX di quinta generazione, si ottiene una famiglia di eMTB con potenza ebike più utile e utilizzabile, partenze in salita più facili e un funzionamento molto più silenzioso.
La precedente Thron² aveva già un modello EQP equipaggiato con freni antibloccaggio. Ma ora, grazie all'aggiornamento da parte di Bosch delle loro opzioni ABS per prestazioni da trail adeguate, la maggior parte delle nuove Thron², sia modelli standard che EQP, sono dotate di freni più potenti e ABS che si possono regolare in base al proprio stile di guida.
Dettagli tecnici:
Nuovo telaio in alluminio 7005 idroformato.
Ora 140 mm di escursione della ruota posteriore con cinematica F.O.L.D.
Motore Bosch Performance CX 85Nm di quinta generazione.
Batteria interna Bosch PowerTube da 600Wh o 800Wh.
Passaggio cavi interno completamente integrato attraverso la serie sterzo.
Perno passante Boost 148x12mm, freni Post Mount 180mm, reggisella telescopici da 34,9mm, guidacatena integrato.
Compatibilità UDH, deragliatore elettronico T-Type cablato o meccanico convenzionale.
ABS Bosch pronto per il trail sulla maggior parte dei modelli.
Precablata per fari, i modelli EQP includono fari cablati ad alta potenza.
Include luci posteriori integrate.
Attacchi per portapacchi posteriore, parafanghi anteriori e posteriori e cavalletto.
Nuovo supporto nascosto per Air Tag o Chipolo.
Nuova porta di ricarica USB-C nel tubo orizzontale.
Spazio per pneumatici 29 x 2,6", 2,4" con parafanghi a copertura totale.
4 taglie di telaio (S-XL).
Focus Thron² eMTB: Prezzi, opzioni e disponibilità
Le nuove e migliorate ebike Focus THRON² e THRON² EQP sono tutte disponibili presso i rivenditori Focus locali.
Thron² 6.7 ABS con batteria da 600Wh
Thron² 6.8 ABS con batteria da 600Wh
Focus Thron² 6.9 ABS con batteria da 800Wh
La Thron² 6.7 parte da 4700€ con Shimano Cues 10 velocità, sospensioni SR Suntour e senza ABS.
La Thron² 6.8 ABS parte da 5300€ con Deore 12 velocità, sospensioni RockShox Psylo Silver/Deluxe Select e freni antibloccaggio TRP Trail Evo.
La Thron² 6.9 ABS da 6700€ sale di livello con XT, sospensioni Fox 36 AWL HD +Float Rhythm e freni Magura MT-C ABS.
Thron² 6.7 EQP con batteria da 600Wh
Thron² 6.8 EQP ABS con batteria da 800Wh
La Thron² EQP è disponibile in sole 2 configurazioni.
Per 4900€, si ottiene la Thron² 6.7 EQP con portapacchi posteriore per borse, faro con abbagliante, cavalletto e parafanghi metallici a copertura totale su pneumatici Schwalbe Nobby Nic da 2,4", oltre a trasmissione Cues 10 velocità e sospensioni SR Suntour.
La Thron² 6.8 EQP ABS da 5500€ offre parafanghi, portapacchi, cavalletto e luci su una configurazione Deore 12 velocità, sospensioni SR Suntour e freni a disco antibloccaggio Magura CT-ABS a 4 pistoncini adatti al trail.
Per qualsiasi dei nuovi modelli Thron² 2025, l'aggiornamento dalla batteria interna da 600Wh a quella da 800Wh aggiunge 300€ ai prezzi di partenza sopra indicati.
L'estensore di autonomia opzionale Bosch PowerMore 250Wh aggiungerà circa 460€.