Nuova Santa Cruz V10 DH 2025 foto prezzo peso scheda tecnica tutto quello che devi sapere (realmente)
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
oadmoduleid 532}
Analisi tecnica della Santa Cruz V10 2025:
Santa Cruz presenta la nuova iterazione della V10, una bicicletta da downhill progettata per competizioni di Coppa del Mondo e utilizzo intensivo in bike park. Il modello 2025 rappresenta un'evoluzione della piattaforma V10, mantenendo le caratteristiche che l'hanno resa una scelta preferita dai professionisti del Syndicate.
Caratteristiche strutturali:
Telaio:
Realizzato in carbonio CC, materiale composito ad alta resistenza e leggerezza.
Passaggio cavi integrato.
Sospensioni:
Schema di sospensione VPP (Virtual Pivot Point) ottimizzato.
Escursione anteriore: 200 mm.
Escursione posteriore: 208 mm.
Geometria:
Geometrie riviste per migliorare la stabilità alle alte velocità.
Possibilità di personalizzazione della geometria.
Taglie S, M e L con formato ruota misto (mullet), taglia XL con ruote da 29".
Componentistica:
Compatibilità con deragliatori SRAM Full Mount.
Possibilità di montaggio di reggisella telescopico.
Dettagli aggiuntivi:
Destinazione d'uso: Competizioni di downhill e utilizzo in bike park.
Filosofia del modello: Offrire una bicicletta da downhill ad alte prestazioni e resistente.
Utilizzo professionale: La V10 è la bicicletta utilizzata dal team Syndicate nelle competizioni di Coppa del Mondo.
Evoluzione: Il modello 2025 è un'evoluzione del precedente, con ottimizzazioni per prestazioni e durata.
Informazioni disponibili: Santa Cruz fornisce dettagli su specifiche, geometria, taglie e configurazione.
Informazioni su prezzi e pesi:
Kit telaio: Il kit telaio della V10 ha un prezzo di circa 4.299 €.
Peso: Il peso della bicicletta varia in base all'allestimento. Per dare un idea, in un test comparativo la bici completa ha pesato 16.6 kg.
Configurazioni: la V10 viene proposta in diverse configurazioni per soddisfare le esigenze dei ciclisti.
Considerazioni tecniche:
Il carbonio CC offre un elevato rapporto rigidità/peso.
L'escursione delle sospensioni permette di affrontare terreni accidentati.
La geometria ottimizza stabilità e manovrabilità.