Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Nuova Trek Top Fuel 2020 descrizione tecnica

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Nuova Trek Top Fuel 2020 descrizione tecnica

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Trek
Pubblicato: 31 Maggio 2019

Nuova Trek Top Fuel 2020 descrizione tecnica

Dopo il lancio ufficiale ed il comunicato stampa ufficiale, vediamo una fredda descrizione tecnica, mentre in seguito analizzeremo tutti i difetti e le problematiche di questo modello in modo ben più approfondito e critico.

 

Il nuovo telaio Trek Top Fuel 2020 prosegue il rinnovamento tecnico a cui stiamo assistendo in mtb, con telai più lunghi, minore inclinazione della forcella e triangoli posteriori più corti. Una rivoluzione anche nella distribuzione dei pesi e nel posizionamento dell’atleta sulla bici, ma come dice un vecchio detto: “occore che tutto cambi perche tutto rimanga come è”...

Il futuro è questo ma se siete brocchi con i vecchi telai, rimarrete brocchi anche con i nuovi ...

Il nuovo telaio ha quindi un reach più lungo, una differente inclinazione del canotto di sterzo e sospensioni con il travel aumentato a 120mm per la forcella e 115 per l’ammortizzatore. Inoltre le ruote da 29er ospitano copertoni da 2.4.

Altra novità per questo modello è l’attacco manubrio reversibile, che permette di avere un assetto da XC o da Trail, con una differenza di 47mm tra le altezze delle due posizioni.

Il link della sospensione posteriore può variare la sua posizione tramite degli eccentrici, mentre la pinza del freno posteriore non influisce sul lavoro della sospensione.

Il telaio vede un nuovo passaggio interno dei cavi, un nuovo profilo dei tubi ed una differente stratificazione del carbonio. Non manca lo standard Boost dei mozzi da 110 e 148mm.

Sei le taglie disponibili, sia con telaio in alluminio, che carbonio.

Le bici assemblate sono disponibili in una variante con telaio in alluminio e quattro varianti con telaio in fibra di carbonio, disponibili poi i kit telaio in fibra di carbonio ed in alluminio.

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version